|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Consiglio e informazioni [casse piccole]
-
27-08-2009, 08:00 #1
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 23
Consiglio e informazioni [casse piccole]
Ciao a tutti, spero possiate/vogliate darmi una mano.
Sto mettendo in sesto la sala della mia nuova casa.
Al momento l'impianto è composto da una tv Samsung Led 55 e un sinto a/v Denon 1910.
Ora vorrei collegarci un 5.1 (o anche 5 e basta senza sub).
La mia gentil donzella contesta le misure delle casse, quindi mi rivolgo a voi per farvi 2 domande precise:
1) La dimensione delle casse ne pregiudica la qualità? Lo so, per voi sarà una domanda stupida, ma io non so se una cassa piccola può essere di qualità come una grande.
2) Sapreste consigliarmi delle casse piccole (piccole intendo quelle tipo cubo, spero di essermi spiegato), senza sub? Budget per le 5 casse sugli 800 euro.
Vi ringrazio
Marco
EDIT: ho trovato questa discussione che mi sembra utile
Nel caso qualcuno volesse comunque darmi consigli o spiegarmi se ci sono perdite qualitative causa dimensione della cassa, siete tutti i ben accetti
Grazie!
EDIT BIS: volendo potrei mettere le casse "piccole" solo dietro al divano (per attaccarle al muro) e lasciare le 2 anteriori normali?Ultima modifica di Sheep85; 27-08-2009 alle 08:58
-
27-08-2009, 09:37 #2
Ahi ahi, la moglie anti HT è un bel problema!
Fai di tutto per convincerla a cambiare idea...
Tienti conto che il sub è molto importante, senza di quello già si perde molto...
E i cubetti noooo... un bell'ampli come il tuo merita altro!
Con 800 euro ti prendi un bel kit di indiana line e sei a posto.Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
28-08-2009, 02:09 #3
Hai ragione..............INDIANA LINE e' + che ottimo ma' il problema e' che non sono proprio piccole (anche le bookshelf).
Potresti optare x il sistema della KEF 2000.5, piccole e grintose,..........io ho avuto il 1000.5 serie eggs e non era male, ovviamente le INDIANA LINE sono molto meglio.
Le mogli......................sono la rovina di noi appasionati
.
CIAO da IVAN67Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
28-08-2009, 10:06 #4
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 109
E comunque un diffusore grande da uno piccolo ha un suono di gran lunga differente, soprattutto perchè nei diffusori piccoli vengono montati dei woofer più piccoli.. E per come la penso io, il woofer è la cosa più importante di un diffusore.. Sheep85 vedi se riesci a prendere almeno un diffusore con il woofer da 13 cm di diametro
-
28-08-2009, 12:35 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 64
B&W M-1, i migliori diffusori di piccola taglia a detta di molti, e a detta anche mia che li ho ancora in casa anche se sto optando per qualcosa di più voluminoso (non chiedermi come ma sono riuscito a convincere la donna).
Vai un pelo fuori budget se consideri casse + Sub nuove (il sub è assolutamente necessario, come per qualsiasi altro mini diffusore) ma se cerchi nell'usato dovresti riuscire a spendere la cifra che hai indicato.
-
01-09-2009, 11:10 #6
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 23
Sono riuscito a "boicottare" la quasi moglie.. quindi prenderò casse standard
Ora vediamo, causa ZERO distanza dal muro sono un attimo in bambola.. vorrei prendere le Indiana Line Tesi
-
01-09-2009, 11:29 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
le tesi hanno il vantaggio di avere il reflex frontale (o in basso per le 104) e la possibilità di appenderle a muro.
se riesci a piazzare il sub in ambiente puoi prendere le 204 davanti e le 104 dietro
se invece hai la limitazione del sub ti tocca inserire le 504 a colonna davanti per avere un minimo di basse frequenze.
considera che le tesi sono molto sottili e si inseriscono comunque bene in ambiente.Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
01-09-2009, 12:23 #8
Le tesi sono un ottimo compromesso qualità prezzo,
le ho anche ascoltate e devo dire che vanno davvero bene,
saluti LucaTv Sony XR-55 A90J
Soundbar Bose Smart 900
Sub Bose Bass Module 700
-
01-09-2009, 12:50 #9
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 23
Ciao, intanto grazie mille per il supporto.
Faccio una domanda qui così evito di aprire un altro thread
Siccome ho spazio "limitato", e siccome volevo evitare (per ora) il sub, mi conviene allora mettere le 504 sia all'anteriore che al posteriore?
Grazie!
Marco
-
02-09-2009, 19:57 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 260
- CABASSE EOLE
- FOCAL DOME
- GALLO ADIVA
Ne hai di scelta....