|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Indiana Line Tesi vs. B&W serie 600 new
-
31-08-2009, 01:07 #1
Indiana Line Tesi vs. B&W serie 600 new
da perfetto neofita del settore, ero intenzionato a prendere un impianto indiana line tesi 5.1, quello che qui sul forum mi sembra maggiormente consigliato per il rapporto qualità prezzo, quando mi sono innamorato delle linee dei diffusori B&W... l'unica linea alla mia portata è la serie 600 new, che, nonostante sia targata dallo stesso costruttore come quella maggiormente orientata verso un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, costa comunque il doppio di un impianto indiana line...
volendo prendere i seguenti componenti della linea BMW
------------------- Config. 1---------------------------Config. 2
FRONTALI:---------683 (1250 euro)----------------------684 (860 euro)
CENTRALE :-------HTM 61 ( 450 euro)-------------------HTM 62 (300 euro)
SUB:--------------ASW 610 (560 euro)--------------------ASW 608 (400 euro)
Diffusori:-----------685 (460 euro)-------------------- 683 (330 euro)
TOTALE-----------------2720 euro---------------------1890 euro
essendo più orientato verso la config.2, dite che vale la pena spendere questi soldi, ossia circa il doppio di un impianto indiana line tesi (204+504+704+810), che si trova sui 960 euro??
vi è un salto di qualità realmente percepibile?? o i prodotti B&W da me elencati, costruiti in relativa economia, sono qualitativamente addirittura inferiori alla serie IL??
come sintoampli prenderò un denon avr-1910 o un pioneer vsx919ah-k, l'utilizzo sarà 50% film, 40% videogame, 10% musicaUltima modifica di markko8; 31-08-2009 alle 03:19
-
31-08-2009, 02:16 #2
Penso che QUALITATIVAMENTE i sistemi B&W siano NETTAMENTE SUPERIORI alle INDIANA LINE................su' questo NON CI PIOVE.
Se acquisti un HOME THEATER B&W vai SEMPRE sul SICURO.
Ho letto che la serie 700 non ha fatto faville..................ma' non prenderlo per oro colato.
CIAO da IVAN67Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
31-08-2009, 03:17 #3
il fatto è che la serie 600 rappresenta il modello entry-level o quasi della gamma... di qui il mio dubbio, se vale la pena spendere il doppio (o anche quasi il triplo, se parliamo di prendere i 683 e il cenrtrale 61)
-
31-08-2009, 06:19 #4
ne vale la pena fidati, sono soldi spesi bene ma per i posterori considera le 686 vedi firma, ma ci devi abbinare un discreto ampli se no non le farai suonare al meglio
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
31-08-2009, 09:07 #5
Per quanto mi riguarda, io dico che dipende anche dalle tue reali esigenze ed aspettative...se non sei un super appassionato di HT, magari già con le Tesi sei strasoddisfatto...certo, in questo modo QUASI sempre chi più spende meno spende, nel senso che un prodotto superiore tendenzialmente si paga, e qui stai paragonando sicuramente due prodotti di diversa fascia
Forse potresti provare un ascolto di entrambi gli impianti per farti un'idea più precisa
-
31-08-2009, 10:12 #6
la qualità della serie 600 di B&W si sente nettamente ma ti consiglerei di scegliere almeno un 2310 per amplificarle
-
01-09-2009, 12:32 #7
Nettamente superiori le B&W,
ma se si fa un discorso qualità prezzo le indiana Line non hanno rivali...Tv Sony XR-55 A90J
Soundbar Bose Smart 900
Sub Bose Bass Module 700