Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: cambio parziale casse!

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314

    cambio parziale casse!


    ciao a tutti...mi rivolgo ai veri esperti...ho un set di casse chario "piccolo" e ne sono tiepidamente soddisfatto....sono , per ora, abbinate ad uno yamaha rxv 2095rds....in stereo, però, non sono un granché....mi chiedevo se fosse ortodosso e fattibile sostituire i 2 satelliti anteriori con 2 diffusori da pavimento molto + performanti...magari sempre di casa chario...in modo da poter ascoltare musica in stereo come si deve.....che dite?...sarebbero soldi buttati?....chiedo cortesemente di rispondermi solo se realmente sicuri di quanto dite...ci sono di mezzo un bel po di soldi e io non ne ho da buttare!
    grazie x l'attenzione!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314
    ad oggi 25 letture e zero risposte...: domanda non abbastanza raffinata x i vostri regali palati?...se mi rispondete prometto che poi vi descriverò il mio impianto con 16 casse alte 2 metri a 16 uscite collegate ad un ampli che occupa un tir fuori casa mia...ah...e con fili dell'alta tensione x i collegamenti....le bananre le faccio fare da cartier..ovviamente tutto x uno sgabuzzino..

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    A parer mio il discorso non è da circoscrivere ai soli diffusori frontali, ma a tutto il sistema "stereo", per avere realmente un salto qualitativo devi disporre anche di una buona amplificazione, tipo ampli stereo dedicato e di un buon cd player o meglio ancora di un buon giradischi.

    Sicuramente con due diffusori da pavimento (di qualità) otterresti un buon aumento qualitativo, ma da qui ad avvicinarsi al'Hi-End c'e ne passa.

    Ciao
    Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314
    grazie x la risposta....in tutta sincerità non inseguo un impianto stereo hi end...vorrei solo migliorare un po la cosa...in realtà il mio problema é che l'impianto attuale "suona" ma non "canta"...la voce risulta sacrificata rispetto ai suoni....sembra sempre di sentire un qualcosa di soffocato...mi chiedevo se, mettendo due frontali da pavimento un po + seri cambierebbe....anche se intendo un po + seri a non + di 600\800€ per la coppia...tavo appunto pensando a 2 diffusori chario per cercare di inserirli meglio....ma é sempre difficile andare a rompere un presunto equilibrio!
    ciao!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    aadorni ha scritto:
    grazie x la risposta....in tutta sincerità non inseguo un impianto stereo hi end...vorrei solo migliorare un po la cosa...in realtà il mio problema é che l'impianto attuale "suona" ma non "canta"...la voce risulta sacrificata rispetto ai suoni....sembra sempre di sentire un qualcosa di soffocato...mi chiedevo se, mettendo due frontali da pavimento un po + seri cambierebbe....anche se intendo un po + seri a non + di 600\800€ per la coppia...tavo appunto pensando a 2 diffusori chario per cercare di inserirli meglio....ma é sempre difficile andare a rompere un presunto equilibrio!
    ciao!
    Il tuo problema principale, IMHO, è l'ampli, notoriamente gli Yamaha non eccellono dal lato "due canali", poi vengono i diffusori.
    Con 600/800€, dovresti riuscire a trovare, in casa Charo, degli ottimi diffusori da pavimento, che ti permetteranno di scendere più in basso in frequenza, eventualmente escludendo il sub, difficilissimo da "integrare" con i satelliti.

    In ultimo, da come descrivi le caratteristiche del suono del tuo impianto, sembra che i problemi non dipendano solo dai diffusori o ampli, ma più da un problema di posizionamento diffusori e/o settaggio sub/satelliti, acustica ambiente, ecc..
    Hai settato l'ampli su "small", il sul a che freq. lo hai tagliato?


    Ciao
    Antonio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314
    il problema é che, pur sembrando una bestemmia, il sistema suona molto meglio a configurazione piena e usando il dsp piuttosto che in stereo....se tolgo tutto e vado a 2 satelliti + sub:
    * buoni gli strumenti ma "cantato" in secondo piano, sbiadito, ovattato,spento....tutta la brillantezza precedente aiutata dal centrale scompare....ascoltare in stereo, x me, é controproducente....é come se mi tappassi le orecchie!

    * il sub, x motivi logistici, é lontano dagli anteriori e vicino ai posteriori....grosso problema é la netta separazione ed individuabilità del suo suono...solo lontanamente integrato nel tutto...non c'é armonia..ogni basso da questo proveniente si becca all primo colpo senza concentrarsi..

    * con i 2 diffusori da pavimento speravo di migliorare in stereo...non tanto nei bassi quanto nel parlato,quindi anche altre ampiezze..

    * lo yamaha mi serve x ht....lo stereo viene dopo come esigenza...so i limiti yamaha...però..c'é limite e limite...é pur sempre un ampli da milioni e 100w..

    *avrò un problema alle orecchie ma, nella mia ignoranza, non so quanto valga la pena di spendere tutti sti soldi di impianti...per adesso mi soddisfa di + ascoltare in cuffietta un riproduttore tascabile sony su memory stick...per arrivare a quei livelli su spazio aperto bisogna spendere migliaia di €...per poi essere citati dai vicini il 90% delle volte e vendere tutto dalla rabbia!!

    i diffusori sono in camera mia ai vertici dei 4 angoli (un po + vicini fra loro i frontali ) e stanno sui loro stands...

    ciao!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Ho sentito i "piccolo" in più occasioni e non mi avevano mai dato l'impressione di avere le voci troppo in secondo piano o dal suono ovattato, da quello che dici, il problema potrebbe essere dovuto al sub.
    Proca ad impostarlo a non più di 80 hz, sia sul sul, che sull'ampli e poi regola il livello in modo che sia presente ma difficilmente localizzabile, ricorda poi che in stereo il livello del sub deve avere un livello sonoro inferiore, generalmente dai 3 ai 6 db.

    Hai settato correttamente, sull'ampli, le distanze dei diffusori dal punto di ascolto.

    Prova a regolare i toni a zero, meglio escluderli e ad ascoltare escludendo il sub, solo i satelliti, ovviamente a gamma intera, in ultimo, la posizione dei diffusori megli angoli e a ridosso delle pareti provoca un effetto di rigonfiamento delle frequenze basse (suono ovattato), prova a spostare i diffusori dagli angoli, almeno momentaneamente, diciamo ad almeno 50 cm dalle laterali e a 70 dalla posteriore.
    Un'altra causa può essere che la tua stanza sia molto assorbente, librerie, tappeti, moquette, ecc.

    Queste prove ti servono per riuscire ad individuare le cause del suono ovattato, perchè non credo che sostituendo i diffusori, tu riesca ad ovviare a tale problema, piuttosto dovresti guardare all'equalizzazione ambientale, un'ottimo eq. costa intorno ai 300€, più microfoni di calibrazione, eventualmente dovresti chiedere consigli a Microfast e Ivan esperti del ramo , ti ho menzionato questi due, perchè sono di Milano.

    Ciao
    Antonio

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314
    proverò....anche se sono pessimista..la stanza é appena fatta e quindi sguarnita...i toni a zero tutti...se tolgo il sub manca troppo in basso!...non regge...
    proverò questi settaggi...grazie!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400
    i chario piccolo sono fra i pochi minidiffusori che ho sentito che abbiano una resa accettabile con la musica. Prima di sostituire i diffusori frontali, tuttavia, proverei un differente abbinamento con le elettroniche. Perchè non vai a sentirli da qualche rivenditore, settati in condizioni ottimali ed abbinati ad ampli forse meno potenti ma anche più musicali?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    se ti può servire

    io ho ascoltato i Syntar 100T (sempre che tu voglia rimanere in casa Chario).

    l'amplificatore era un integrato HT, mi sembra di ricordare Yamaha.

    l'impressione è stata più che positiva nonostante la nota scarsità in ambito stereo della casa giapponese, buona resa su tutte le freq. anche se il bisogno di un sub per le più basse si faceva sentire.

    la gamma media era in buona evidenza, ma siccome ho dovuto improvvisare l'ascolto, non avevo i miei CD di riferimento ed il SW che ho utilizzato non lo conoscevo. per quella che può essere la mia opinione, ottieni di più cambiando i diffusori che cambiando l'ampli. la scelta va cmq fatta su diffusori di livello superiore a quello che tu hai in questo momento.

    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314

    si, certo, ovviamente dai syntar in su....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •