Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Sostegni per casse laterali


    Ho la necessità di fissare le casse posteriori alla parete laterale della sala, ma rivolte verso il davanti.
    Tutti i supporti che ho trovato prevedono il fissaggio ad una parete di fondo, ovvero la cassa viene fissata al muro da dietro e le regolazioni (rotazione ed inclinazione) funzionano soltanto in quel modo.
    Io vorrei avere la possibilità di fissare il diffusore da un fianco e poi orientarlo ed inclinarlo verso il punto di ascolto/visione.
    Qualche suggerimento?
    Ciao
    Alberto

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815

    B-Tech

    B-Tech BT77. Neri o silver. Portata 25kg. Rotazione a 180° inclinazione +/- 7°.

    Cari ma ottimi.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Re: B-Tech

    Brunny ha scritto:
    B-Tech BT77. Neri o silver. Portata 25kg. Rotazione a 180° inclinazione +/- 7°.

    Sembrano proprio quello che stavo cercando.
    Mi sai anche dire dove trovarli?
    Thanks!!
    Ciao
    Alberto

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Fai una ricerca con Goggle.

    Diversi siti in UK e USA (dove è l'unico supporto a parete preso in considerazione) li hanno. Se ricordo bene anche un sito italiano o due.

    La casa produttrice è inglese. Prova

    http://www.accessorizehifi.fsnet.co.uk/

    prova

    http://www.accessorihifi.it/

    e prova

    http://www.beyondhifi.net/

    Poi però ordinali e pagali te....neh.....

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Brunny ha scritto:

    http://www.accessorihifi.it/
    Appena ordinati.
    Grazie mille.
    Ciao
    Alberto

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Ti do un solo consiglio.

    Sostituisci le viti dei tasselli in dotazione (solo le viti non i tasselli) con delle autofilettanti a testa cilindrica 48x32 se fai il foro nel muro lungo solo quanto il tassello, 48x38 se fai tale foro un pò più lungo.

    Così la tenuta è garantita. Con le viti in dotazione è ahimè un disastro, in quanto non serrano perfettamente nel tassello.

    Il prodotto è veramente ottimo, elegante e ben rifinito ed è l'unico sul mercato che ha la caratteristica da te ricercata (che era anche la mia necessità).

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Brunny ha scritto:
    Così la tenuta è garantita. Con le viti in dotazione è ahimè un disastro, in quanto non serrano perfettamente nel tassello.
    Ti ringrazio del consiglio, io normalmente non uso i tasselli che trovo in dotazione, ma i buoni vecchi Fischer di cui so di potermi fidare, ma a volte può succedere di dire "questi già ci sono".
    In questo caso sapendolo prima mi guarderò bene dall'usare i suoi .
    Brunny ha scritto:
    Il prodotto è veramente ottimo, elegante e ben rifinito ed è l'unico sul mercato che ha la caratteristica da te ricercata (che era anche la mia necessità).
    Non sai quanto l'ho cercato, sia nei negozi che su internet, sembra sia veramente unico.
    Possibile che solo io e te abbiamo montato le casse su di una parete laterale?
    Ciao
    Alberto

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    342

    Trovato a Roma

    Ciao Brunny, ciao Wolf,

    anche io stavo cercando questi supporti da un po'.

    Alla fine li ho comprati (ormai qualche giorno fa) da Di Salvo e Della Martira a Roma.
    Li ho pagati 50 eurozzi, meno di quanto li avevo trovati sul web!!!

    Ancora non li ho montati (sto aspettando di finire i lavori di preparazione della sala), ma mi sembrano di ottima qualità!!!

    Ciao,
    Dakkar (Paolo)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815

    Solo noi sulle pareti?


    No... secondo me no. Però forse siamo fra i pochi con il problema della parete laterale e con la voglia di cercare un supporto di qualità.

    Questo, fra tutti quelli visti, compresi degli Apollo, sono ottimi, come solidità, qualità del prrodotto, saldature, rifiniture, chi più ne ha più ne metta.

    Negli US sono praticamente gli unici gettonati e con un certo credito.

    In GB, paese di produzione, costano £ 30, quindi vicini ai 50 euri pagati da Dakkar e che sono un'ottima cifra. In Italia quello che si trova è un prezzo differente, anche perchè comunque già trovare il prodotto non è semplice. Personalmente li avevo trovati in un solo negozio, se mi ricordo bene a 85 euro. Quindi è stato benvenuto l'ordine on line.

    Io li avevo cercati per montare le mie Dynaudio senza usare i wall bracket originali (orrendi e costringono a forare la cassa), che poi tra l'altro sono gli stessi di Linn. Il mio scopo era garantire rigidità, orientabilità e capacità di sopportare il carico. Questi erano, oltre gli Apollo che però non permettono il montaggio su parete laterale, quelli che soddisfavano e sodddisfano ogni requisito.

    Ripeto ottimi, cari ma ottimi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •