Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    90

    Klipsch RB-10 vs. Indiana Line Tesi 204


    come da oggetto, quali sono meglio per un uso 50% film e 50% musica?
    grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    cerca di farti una scolto........sono agli antipodi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    90
    se può essere d'aiuto le collegherei ad un Pioneer VSX-1015...purtroppo posso solo ascoltare le Klipsch ma non le Indiana...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Le rb 10 sono con woofer da 10 cm quindi più piccole e le Indiana con woofer da 13 cm un pò più grandi
    sono due diffusori completamente diversi
    un termine di paragone si dovrebbbe fare con le rb 51 che trovi in prova su A.R di questo mese
    Per uso ht e prese a buon prezzo ok per le rb 51
    le rb 10 solo se cerchi un diffussore più piccolo
    per quanto riguarda l'uso prettamente musicale il 204 risulta timbricamente più corretto e meno costoso
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    90
    Se dovessi acquistare le Klipsch RB-10 (che mi piacciono esteticamente di più delle Indiana Line e che riuscirei ad avere ad un prezzo di poco superiore, quantificato in 50 euro in più) il mio sub focal Dome andrebbe ancora bene, oppure dovrei sostituirlo?
    alla fine è vero, le Indiana Line, da quello che ho sentito dire, sono timbricamente più valide, ma siccome non ho la possibilità di ascoltarle mi devo un po fidare...le Klipsch invece dovrei ascoltare questo pomeriggio.
    E delle Klipsch mi piace molto l'estetica ed il fatto che abbiano una sensibilità elevata, che sarebbe una cosa interessante per non dover alzare molto il volume come faccio attualmente...anche se, con un woofer da 10 cm ho paura che bassi non ce ne siano.....
    uff...che noia che barba!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    di dove sei?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    90
    provincia di Milano...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    90
    fatto..preso da un momento di follia ho acquistato le Klipsch....spero di aver fatto bene, mi hanno fatto un buon prezzo e non mi sembravano affatto male....

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    ...se almeno ti sono piaciute all'ascolto...ben venga la follia
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    90

    guarda...ero un po dubbioso all'inizio in quanto le Klipsch, a differenza delle Indiana, hanno un woofer da 10 cm invece che 13...
    poi la tromba non mi convinceva più di tanto.
    Invece poi le ho ascoltate un po...e devo dire che mi sono piaciute, come anche le Indiana Line (di cui però ho potuto ascoltare solamente le 104 e un modello forse precedente, ma non le 204) ma avevano un suono molto più arioso e aperto..in più, probabilmente, il fatto dell'alta efficienza ha giocato un punto a loro favore.
    E, non ultimo, penso che un domani se dovessi venderle farei, forse, meno fatica a trovare acquirenti.
    Poi, se mi fossero costate 360 euro (come da listino) probabilmente avrei puntato sulle Indiana, ma così ho avuto un prezzo di poco superiore e..va bene così, dopotutto si tratta delle mie prime casse "serie"!!!
    ps. ho scoltato anche delle Wharfedale, ma non mi sono piaciute per niente....
    cmq grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •