Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    327

    Problemi ronzio subwoofer


    Salve ho installato in casa nuova un impianto home theatre con un sintoamplificatore pioneer e un set di 5 canali e un subwoofer ( sempre della Pioneer ) . Questo impianto quando era in casa vecchia mia funzionava perfettamente.
    A causa di poco spazio presente vicino al sintoamplificatore non sono riuscito ad installare li vicino il subwoofer.
    Cosi ho fatto passare un cavo ( quello classico negativo e positivo da 5mm ) passando per le canalette della corrente fino a farlo arrivare nella parte opposta della camera. Li ho comprato 2 conettori rca e li ho collegati al cavo per attaccare il sub al sinto. Ma c'è un rumore di sottofondo che mi fa venir mal di testa che prima non c'era. Secondo voi dove è il problema ???
    1) Filo troppo lungo ???? ( circa 15 m )
    2) Filo errato ??? ( non ho trovato un filo con massa )
    3) ho sbagliato a attaccare i conettori rca ?
    4) oppure con la scusa che ho fatto passare il filo per le canalette della corrente crea delle interferenze che il sub sente ?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    prova a vedere con un altra presa della casa se lò fà lo stesso e controlla se hai collegato bene i fili nei connettori rca

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Forse un po' tutte le cose.

    Direi che la cosa più importante sia il cavo, non ho capito cosa intendi con "il classico negativo e positivo".

    Spero tu non intenda la classica piattina o cavo rosso-nero che non andrebbe usato neanche per i diffusori (anche se è venduto per quello scopo).

    Bisogna utilizzare un cavo schermato coassiale, tipo quelli da antenna TV/Sat; ho scritto "tipo" per farti capire quali sono, ma quelli bianchi venduti appositamente per quell'uso non vanno molto bene.

    In un negozio di elettronica dovrebbero averne, prova a chiedere del RG59.

    I connettori RCA devono essere collegati in questo modo:

    spinotto centrale al conduttore centrale

    contatto laterale (che va alla corona circolare) alla calza schermata del cavo.

    Se ha fatto tutto questo e si sente un ronzio è probabile che il cavo di alimentazione disturbi il segnale, anche se, utilizzando il cavo che ti ho indicato e nel modo che ho indicato, non ci dovrebbe essere ronzio o essere veramente minimo.

    Fai sapere qualcosa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    327
    [QUOTE=nordata]Forse un po' tutte le cose.


    Spero tu non intenda la classica piattina o cavo rosso-nero che non andrebbe usato neanche per i diffusori (anche se è venduto per quello scopo).


    Esatto ho usato quel cavo li
    Oggi vado in un negozio di elettronica e cerco quel cavo

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    327

    Ok ho risolto.
    Era il cavo ho messo quello che tu mi hai detto e ho collegato i connettori rca sempre come mi hai consigliato.
    Ringrazio nordata per i consigli utili, se domandavo a uno comesso di mediaworld questa cosa penso che sarebbe stato più facile se ci capivamo parlando in Aramaico


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •