Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Alternativa Tesi

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    31

    Alternativa Tesi


    Ciao
    ho postato l'altro giorno questa idea di impianto (http://www.avmagazine.it/forum/showt...php?t=133765):
    Frontali: Monitor Audio Radius 90 HD
    Centrale: Monitor Audio Radius 180 HD (o forse IL Tesi 704)
    Surround: Monitor Audio Radius 45 HD
    Sub: Monitor Audio Radius 370 HD o Velodyne cht o IL Tesi 810
    Ampli: Onkyo tx-sr 606

    Pensavo però (visti i costi delle Monitor Audio) anche alla serie IL Tesi che vedo tanto in voga nel forum.
    Mi chiedevo tuttavia se questa potrebbe essere una configurazione esatta considerando che non vorrei mettere le torri come forntali:
    INDIANA LINE TESI 204 NERO (COPPIA) - 2VIE FRONTALI
    INDIANA LINE TESI 704 NERO - 2VIE CENTRALE
    INDIANA LINE TESI 104 NERO (COPPIA) - 2VIE SURROUND
    INDIANA LINE TESI 810 NERO - SUBWOOFER AMPLIFICATO
    Ampli: Onkyo tx-sr 606

    La stanza in cui monterò l'impianto è di 3,50 m x 4,90 e la distanza fra TV e spettatore è di circa 3,30 m.
    L'uso sarà quasi esclusivo HT per ps3 (film e videogames); diciamo 80% HT e 20% musica.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    vistp che sei disposto ad investire una somma abbastanza importante nei diffusori, mi viene da consigliarti il mio prossimo set up:

    B&W 685
    B&W Htm2
    B&W M-1

    Sei sui mille e 100..poi manca il sub. Pero devi prendere un sinto all'altezza.
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    31

    E' vero ma i prezzi salgono

    potrei spendere qualcosa in più ma se posso evitare...
    Prima di arrivare (e non credo che accadrà) alle B&W provo tutte le alternative.
    in questo senso, che differenza corre fra le Tesi e le HC?
    Qualitativamente oltre che economicamente....
    E in caso di IL HC che casse dovrei associare fra 204-205-206? (sempre senza torri e mantenendosi sulle dimensioni delle Tesi)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    HC piu sbilanciate, perche piu votate all'HT.

    Le migliori sono le 206, in virtu del woofer da 6'', decisamente consigliate se prendi le HC (molto superiori a 204/205), per lo meno per i frontali se non ti puoi permettere frontali da pavimento (per i surround puoi prendere anche 204/205 se vuoi risparmiare soldi e/o spazio).

    Tesi piu equilibrate, e quindi piu ideali per un ascolto musicale. Sono globalmente piu 'casse' da musica all around e meno 'cassettine' da HT ma se l'uso e' puramente HT le HC danno comunque grandi soddisfazioni (e se devi rimanere sulle casse da scaffale, le HC 206 sono come resa forse una spanna piu in su rispetto alle Tesi 204...).

    Morale: se puoi solo bookshelf e l'uso e' davvero 80% HT, prendi 2x HC206 al frontale e 2x HC204/205 dietro.

    Come sub, assolutametne sconsigliati gli HC (non valgono molto), il Tesi 810 invece e' ottimo ma e' sub piu musicale come impostazione. Forse per un uso ht meglio andare su un velodyne cht-8/cht-10.
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    ---sbagliato 3D-------- sono tutti uguali
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Ma quando dite che le Tesi sono più equilibrate delle HC esattamente cosa intendete dire?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    linearità timbrica
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    31

    Grazie

    per i tanti suggerimenti.
    Al momento mi sento + orientato alle tesi....

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    31

    Operazione compiuta

    ho acquistato il set IL Tesi.
    204+704+104+810 per 716 euro.
    Sono molto soddisfatto per il prezzo.
    Ora servirà un ampli e il gioco sarà fatto :-)
    grazie per i consigli.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    linearità timbrica
    eh eh...grazie per la spiegazione sintetica...ma in sostanza questo cosa significa? sempre che sia spiegabile a parole....

    cioè se mi metto ad ascoltare la stessa canzone con HC e Tesi di simile potenza, cosa noterò di diverso? Suono più definito??

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Maggior equilibrio nella risposta in frequenza: l'intera gamma delle frequenze (alte, medie e basse) è lineare, nessuna gamma prevale sulle altre.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    anche a me piacerebbe prendere tutto IL però mi lasciano perlplessi i frontali 204 (non posso mettere le torri) e mi chiedevo se le HC (solo come frontali) andavo bene in accoppiata al resto Tesi.

    60 ht 40 musica.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    138
    meglio evitare di mescolare la serie HC con la TESI...timbriche diverse.
    Peccato che non puoi prendere le torri TESI 504....per uso condominio il SUB potrebbe essere optional
    Un mio amico possiede le B&W 602....dice che scendono meno...
    ..work in progress!
    Sinto: ONKYO tx-sr876, frontali: Indiana Line Tesi 504, surround: Indiana Line Tesi 204, centrale: Indiana line Tesi 704, TV: Panasonic vt20

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    ma tra le torri e la versione da scaffale (con il bass reflex frontale) vi è moltissima differenza? considerata la presenza del sub??

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    la differenza c'è tutta
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •