|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Quali AP front con un Arcam AVR600?
-
08-10-2009, 22:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 22
Quali AP front con un Arcam AVR600?
Ciao a tutti,
dopo essermi documentato un po', aver ritoccato verso l'alto il mio budget ed avere ascoltato diverse cose, sarei orientato verso un AVR600 (uso 70% musica in Stereo - 30% HT), a meno che adesso qualcuno salti fuori in flagrante OT dicendomi autorevolmente che lo Z11, il Susano o l'A1HDA suona meglio (la Musica!), e ora devo scegliere quali AP abbinargli come L+R front in una sala rettangolare di 5,5 (AP e punto d'ascolto) x 4,5m.
Ascolto di tutto ma, tra un SACD del più bello ed intimo quartetto d'archi del mondo riprodotto da un impianto da 500.000 euro e gli AC/DC, Chaka Kahn o Diane Schuur dal vivo, tutta la vita la seconda. Capacità di cesellare il soundstage, radiografare e micro-rappresentare sono le benvenute, ma solo se unite ad un grosso e controllato diaframma.
Ho ascoltato (e mi son piaciute entrambe):
* Linn Majik 140
* Sonus Faber Liuto (che mi porterebbero fuori budget, mi chiedo se giustificabilmente o meno dato che una parte di me si dice "quelle casse renderebbero molto di più se pilotate meglio")
Mi hanno offerto (ma non ho mai ascoltato)
* B&W CM9
* MonitorAudio Gold Reference 20
* Canton Vento (non ricordo se 870 o 890?)
* ProAc Studio 140
Nell'ascolto di musica, secondo voi, quali di queste (o altre!) non avendo modo di ascoltarle tutte, e certamente mai pilotate dallo stesso ampli così da poter scegliere a ragion veduta (ascoltata) ?
Ciao e grazie!
Andrea
Ps: come va il Sunfire HRS12 ?
Editato per aggiunta di PS.Ultima modifica di Fastguy; 08-10-2009 alle 22:40
-
09-10-2009, 12:16 #2
ottimo l'arcam AVR600; forse e dico forse meglio il denon ma la cifra di investire per l'acquisto sarebbe decisamente più alta.
Per i diffusori visto che ti piace il rock potresti valutaer anche un frontale composto da 3 Klipsch HeresyIII; suono totalmente differente dalle altre ma non affatto male, soprattutto se ti piacciono i diffusori a tromba e se vuoi quel punch in più per musica rock
-
12-10-2009, 10:01 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 22
Grazie per il consiglio AVS_max!
Non ascolto solo rock ma anche jazz, soul e classica e vorrei che le due torri appagassero anche l'occhio, dovendole mettere in salotto e non in una saletta dedicata.
Sono riuscito ad ascoltare le CM9 e -nella loro fascia di prezzo- mi sono piaciute molto, anche se enfatizzano forse un tantino le medioalte per i miei gusti. Ma leggendo il forum ho capito che questa caratteristica paga in ambito HT e quindi non mi faccio troppi problemi.
Date le capacità di erogazione dell'AVR600, mi chiedo se le CM7 non sarebbero più "equilibrate" (pilotate meglio) delle CM9...
Come sub ho letto bene del ASW610, meno protagonista di altri mostri (Sunfire e Velodyne) ma forse più adatto nell'utilizzo in appartamento e, se le basse delle CM non mi bastassero, in ambito musicale...
Pareri?
Ciao e grazie!
-
12-10-2009, 16:39 #4
stai tranquillo che l'AVR600 ce la fa con le CM9
tu con che elettroniche le hai ascotate?
le CM7 rischiano di avere poca presenza sulle basse per gli ascolti rock.
l'asw610 proprio non ce lo vedo con il resto del sistema, piuttosto vai sul CM10. Io punterei comunque al sunfire per l'uso HT e alle sole CM9 per la stereofonia.
-
12-10-2009, 17:04 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 22
Ciao AVS_max,
le ho ascoltate -purtroppo perchè adesso ho in testa un benchmark della miseria!- con un Linn Majic Kontrol e un Klimax Chakra 500 Twin, sempre Linn... setup che, per le mie orecchie e con software che straconosco e che ho sentito anche dal vivo, suonava davvero bene. Non ho riscontrato la "mancanza di bassi " che molti qui temevano leggendo i dati tecnici e che invece ho trovato ben presenti ma controllatissimi, ottimamente articolati e abbastanza (per quel prezzo) veloci.
Alte mai fastidiose, sebbene non ami i tweeter a cupola metallica, e medie da sogno. Gran belle voci, sia maschili che femminili, commoventi e quasi fastidiosi (come dal vivo, se suonati in un'ambiente di 5x6m) violini e trombe.
Purtroppo non sono riuscito ad ascoltare l'AVR ma non sono riuscito a trovare qualcuno che ne scriva male. Capisco bene che non si tratta di un apparecchio votato unicamente alla Musica ma mi sembra di capire che, in quella fascia di prezzo ed in un solo telaio, non ci sia di meglio da un punto di vista musicale che possa anche funzionare come ampli HT.
Tu sei convinto che unendo le CM9 all'AVR non metterei il motore di una Panda nella scocca di una Maserati?Le ho ascoltate digerire tanti watt di eccelsa qualità senza scomporsi se non a livelli di SPL non compatibili con la vita in un palazzo e sono roso dal dubbio circa il risultato se pilotate dal "compattone" (rispettosamente parlando, s'intende!), per quanto bensuonante...
-
13-10-2009, 10:33 #6
ovviamente la soluzione da te ascoltata ha un risultato migliore perchè parliamo di soluzione dedicata esclusivamente all'ascolto stereo. Non tanto per la sezione finale ma principalmente per il pre.
Se la tua è una scelta che nasce dall'esigenza di avere un solo apparecchio, l'AVR600 è un ottima scelta. Primo per la qualità della sezione finale che della sezione pre, poi per la capacità di erogare corrente e poi per il prezzo.
-
13-10-2009, 20:05 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza (...quasi)
- Messaggi
- 438
Ciao. Avere un solo telaio è un obligo per te? Per curiosità hai considerato di spezzare il budget dell'AVR600 e prendere un ampli mch per il cinema e un ampli stereo per la musica? Se non erro un Arcam AVR600 stà comodamente sopra i 3.500 €. Anche facendo 1.500 per l'HT e 2.000 per lo stereo esce una coppia mica da ridere... con il vantaggio che sullo stereo magari puoi nadare sulle valvole (se ti piacciono) e sei più flessibile nell'accoppiamento ampli stereo casse, visto che ascolti musica per il 70%...
TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone
-
14-10-2009, 13:23 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da Nick73
Bah, ero dell'idea di un solo telaio ma non ho problemi a considerare di splittare le funzioni HT e Hi-Fi, se a parità di budget posso otenere risultati migliori...
Originariamente scritto da Nick73
Preferirei non andare sulle valvole. Tropo delicate, microfoniche e poco stabili nel tempo.
Girando la domanda al contrario: quale sistema (tutto dentro tranne i cavi) con 7/8000 euro?
Grazie
-
14-10-2009, 17:17 #9
si, se hai possibilità e vuoi avere 2 componenti separati si otterranno miglioramenti soprattutto in musicalità.
però che sorgente ci devi abbinare al sistema? ....a questo punto ha senso valutare anche il tipo di lettore che andrai ad utilizzare
-
14-10-2009, 20:35 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da AVS_max
problemi di spazio non ne ho, amavo l'idea del solo avr600 essendo un "minimalista" ma se, a parità di spesa, posso avere di meglio sia in Hi-Fi che in ht con due telai, non esiste che vada verso il singolo telaio.
Sorgente? PS3 per il momento, poi vedremo.
Idee/proposte?
M'hanno suggerito, come soluzione migliore rispetto all'avr600 e stando sotto i 7k:
Rotel RSX 1550
B&W CM 9
B&W CM Centre
B&W CM 1
B&W ASW CM 10
Denon PMA 2010AE
Idee?
grazie & ciao!
-
14-10-2009, 23:40 #11
non male come soluzione ma io farei qualche modifica:
- visto che il sinto funzionerà solo in HT tanto vale prendere uno yamaha che in home theater è il massimo, magari un rxv-1900
- per lo stereo al pma preferisco il Marantz PM Pearl
- il centrale assolutamente il CMC2
- le CM1 mi semra siano un po' troppo grandine per dove le devi mettere o sbaglio?
per il sub buono il CM10 ma se vuoi la botta in HT andrei di HRS12
metti in preventivo al più presto anche la sorgente; con tutto quello che stai per acquistare lasciare alla ps3 il compito di leggere i cd è veramente un peccato....
-
14-01-2010, 12:51 #12
Recentemente ho ascoltato con un Arcam stereo, precisamente l'A38, un paio di Tannoy revolution signature dc6 t. Sono rimasto sbalordito. Un dettaglio delle frequenze medie ed alte che mi ha entusiasmato. Il basso morbido e controllato. La serie comprende anche i centrali e diffusori da scaffale. Non so come potrebbero suonare con avr 600, ma anche se è un av magari il fatto che sia della stessa casa forse non lo fa discostare molto dal A38. Se riesci ti consiglio di ascoltarle.
TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch:ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black
-
14-01-2010, 13:00 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 85
io l'Arcam A38 ce l'ho in casa, inserito in una catena HT (con un sinto Denon 2809), ma con la possibilità di ascolarlo solo in stereo grazie alla separazione pre-finale.
Dall'Arcam ad un Sinto è come dalle Stelle alle stalle. Più i diffusori sono "pregiati" e più le differenze si avvertono... più sono economici e più i limiti sonori condizionano le peorformance del sistema
-
14-01-2010, 13:16 #14
Ascoltare il più possibile è il primo suggerimento d'ufficio ma..... penso che la raffinatezza delle creature di stewart tyler (proac) vada un pò fuori dagli schemi commerciali. Le proac si amano o si odiano, se scatta il colpo di fulmine non le lasci più. E con l'arcam avresti una buona accoppiata "all british"....
-
14-01-2010, 15:27 #15
Quindi ragazzi anche rimanendo in casa Arcam permangono le differenze abissali tra Ampli stereo e av. Cioè veramente la timbrica dell'A38 è incredibilmente superiore a quella dell'AVR600?
TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch:ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black