Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Focal serie 700 vs 800

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680

    Focal serie 700 vs 800


    in questo fine settimana sono riuscito a sentire le Focal serie 700, in particolare le 714, e la 716 e mi sono piaciute, mi domandavo....

    la serie 700 è molto inferiore alla serie 800?
    le 700 rientrerebbero nel mio budget ed inoltre sono maggiormente compatibili con il mio nuovo acquisto hardware: M-o-g-l-i-e

    vedo che in questo forum la serie 700 è un po' snobbata ma la componentistica è simile inoltre le 726 sulla carta sembrano avere un buon rapporto prezzo/prestazioni

    in una stanza di 30-35mq sono da preferirsi le 726 o le 816? (per favore non rispondete le 826 )

    Con il sintoampli marantz 5003 riuscirei a pilotare le 726 agevolmente?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    ciao, ottima scelta le focal, se hai abbastanza spazio da lasciargli intorno le 816 sono migliori, ma si tratta di sfumature non di grandi differenze. il marantz sr5003 e' un altra eccellente scelta e va benissimo per entrambi
    Ultima modifica di caesar70; 08-03-2009 alle 20:48

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    La risposta è...... 826!, no scherzo.
    Allora, io le ho sentite entrambi e mi sono piaciute, non ti faccio paragoni diretti perchè le ho sentite in condizioni ambientali differenti ma se non fosse per l'estetica io comprerei le 726, che pilotate da un NAD C372 erano veramente ben suonanti. Poi nelle 816 la presenza del sistema PowerflowTM sicuramente aiuta le basse frequenze. Bisognerebbe sentirle nelle stesse identiche condizioni. Io invece ho già scelto, le 826....
    Non conosco il marantz 5003, lo hai già?
    Ultima modifica di carlito1; 08-03-2009 alle 20:46

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    no, marantz 5003 devo ancora acquistarlo, non sono riuscito a sentirlo con le Focal, ma mi ha piacevolmente impressionato con altri diffusori, in particolare mi è piaciuto nel confronto con l'hk 255

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Purtroppo di sintoampli non me ne intendo tanto, ma se vuoi realizzare un 5.1 io prenderei anche le 716 e un sub. Il resto della catena sarebbe della stessa serie?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    in effetti se ascolti poca musica e l'utilizzo prevalente e' per i film, anche le 716 vanno bene in quanto lavoreranno insieme al sub

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    cercavo qualcosa per i film ma anche per la musica (dato che mi sono appena dotato di un server di musica).

    intendevo abbinare le 726 al centrale CC700 ai diffusori 706v mentre per il sub pensavo ad un velodyne CHT 12Q

    naturalmente il primo acquisto sarà limitato ai frontali e solo in seguito il resto

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Allora se non guardi l'estetica vai dritto sulle 726v, che hanno un grosso potenziale se ben pilotate, il limite dell'ascolto in stereo è sicuramente da ricercare nelle componenti a monte non nei diffusori, tra l'altro molto molto simili.
    Ultima modifica di carlito1; 08-03-2009 alle 22:16

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    perchè l'estetica?
    ho visto i 716 e non mi sembrano brutti, i 726 dovrebbero essere simili, addirittura con la protezione non dovrebbero essere uguali?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    il confronto era sempre tra le 816v e le 726v, le 816v sono più belle, non so se hai visto le 836v, spettacolo!. Sai.... gli acquisti hardware hanno i loro gusti ehehe

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da massimo821
    in questo fine settimana sono riuscito a sentire le Focal serie 700, in particolare le 714, e la 716 e mi sono piaciute, mi domandavo....
    non riesci a fare un ascolto a confronto?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Nonostante sia un futuro possessore di serie 800 Focal, devo dire che dal punto di vista tecnico la serie 700 e la 800 sono identiche.

    L'unica vera differenza è la qualità del cabinet della cassa (maggiore nelle 800) e la presenza deel bass-reflex inferiore oltre a quello frontale (sempre nelle 800).

    Non le ho mai ascoltate in confronto, ma l'impressione è che musicalmente siano molto vicine e la differenza possa farla di più la presenza del secondo woofer per essere una vera 3vie, rispetto che la serie.

    Quindi forse 826v>726v>816v.

    Questo senza voler entrare in fattori di qualità costruttiva o estetica, ma come pura resa sonora.

    Però un ascolto fugherebbe ogni dubbio

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    22
    scusate sono nuovo del forum e mi accodo anche perchè sto valutando l'acquisto di focal 714. Vorrei la vostra opinione sull'acquisto di 4 focal 714 del frontale cc700 e del sub sw700. La scelta dei quattro diffusori da pavimento è motivata dal fatto che mi creerebbe qualche problema mettere posteriormente al punto di ascolto diffusori da scaffale. La stanza è di circa 35 mq anche se la zona di ascolto sarà mirata solo in metà della stanza e quindi 3x5. Chiederei gentilmente di consigliarmi anche un buon sintoamplificatore tenendo conto che l'utilizzo sara sia per musica sia per home theater al 50% Grazie in anticipo e complimenti per la competenza.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Risparmia sui surround e spendi di più sui frontali.

    Prendi almeno due 716 se non due 726 al frontale.

    E risparmia per i surround, se non puoi metterli su scaffale, compra degli stand su cui metterli e prendi le 706 (c'è anche lo stand focal originale S700V), o senno prendi le SR700 da parete.

    Avrai decisament eun sistema migliore, con lo stesso investimento e col vantaggio se vorrai di una resa musicale stereofonica di altro livello
    Ultima modifica di luigi.lauro; 09-03-2009 alle 13:22

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664

    quoto Luigi in toto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •