Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Prima di tutto auguri per il tuo nuovo set di diffusori che sicuramente ti regalerà tante emozioni.
    Devo dire che grazie alla prova ascolto in negozio, in cui con uno switch radio-comandato passavo immediatamente il suono dalle Focal 826v alle B&W 683, la differenza che si sentiva era abissale e veniva ulteriormente amplificata usando un finale stereo come il rotel (le ho ascoltate con Rotel e con Onkyo 906, per mia richiesta).

    Focal suono sicuramente più 'presente', più ruffiano, più 'live', da grande impatto, con una netta sensazione di mettere in evidenza soprattutto la fascia alta e bassa dello spettro.

    B&W più anonimo e bilanciato, tranquillo, ma dopo esserti abituato allo switch dalle focal che nei primi 3-4 secondi ti dava una sensazione di 'vuoto' sulle B&W, usciva anche il dettaglio e la 'presenza' di queste casse, e se ne percepiva la neutralità tonale e l'accuratezza su tutta la gamma.

    Se dovessi ascoltare solo ed esclusivamente musica, forse sceglierei le B&W, ma dovendone fare un uso 66% HT 33% musica e valutando molto l'impatto estetico, scelgo Focal ad occhi chiusi, che esteticamente senza griglia sono davvero stupende (tenete presente che la mia sala è molto moderna di design: niente legno ne colori caldi, ma solo nero/grigio/bianco e tanto vetro, alluminio, acciaio, etc...)

    Avevo un pò timore che la ruffianeria Focal si traducesse in stanchezza sui lunghi ascolti stereofonici, alla Klipsch, ma ne sono stato smentito: dopo quasi 1 ora di ascolto filato di De Andrè, jazz e musica varia ne sono uscito assolutamente entusiasmato e 'riposato'.

    Devo dire anche che su determinati strumenti come per esempio il sassofono in alcuni passaggi, la maggior 'presenza' delle Focal sulla fascia medio-alta metteva in maggior risalto la sonorità dello strumento e ne faceva uscire un dettaglio percepito nettamente maggiore, al mio orecchio.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Aggiungo che in questa ottima sala di ascolto (HiFi Club di Milano, via Bacchiglione, che straconsiglio a tutti) sono entrato che avevano appena finito di montare, con l'aiuto di 4 clienti, delle certe casse.......

    Focal Grande Utopia Em, in un meraviglioso color bianco/panna.

    Dopo la paura e la reverenza iniziale mi sono seduto ad ascoltarle, le stavano ancora rodando... OMFG!!!!

    Solo ricordarmi del prezzo di listino mi ha riportato con i piedi per terra.

    La gentilissima rivenditrice mi ha detto che sono gli unici in italia ad averne una coppia ascoltabile al pubblico... se qualcuno è di milano vi consiglio caldamente di andare ad ascoltarle, le stanno ancora rodando, ma sono davvero ai vertici di qualunque cosa abbia mai sentito

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da luigi.lauro
    ...Focal suono sicuramente più 'presente', più ruffiano, più 'live', da grande impatto, con una netta sensazione di mettere in evidenza soprattutto la fascia alta e bassa dello spettro...
    Il modo peggiore per valutare le casse, il difficile sta proprio nel riprodurre le medie...gli effetti speciali servono ad attirare l'orecchio, e a far ciò son capaci tutti.


    ...Se dovessi ascoltare solo ed esclusivamente musica, forse sceglierei le B&W, ma dovendone fare un uso 66% HT 33% musica e valutando molto l'impatto estetico, scelgo Focal ad occhi chiusi...
    Hai pienamente ragione


    ...Avevo un pò timore che la ruffianeria Focal si traducesse in stanchezza sui lunghi ascolti stereofonici...dopo quasi 1 ora di ascolto filato di De Andrè, jazz... e musica varia ne sono uscito assolutamente entusiasmato e 'riposato'..
    1 ora non è una lunga seduta, poi De Andrè, jazz sono riposanti anche con le Klipsch

    Cmq belle e buone le Focal rispetto al prezzo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Sono consapevole dei limiti delle Focal.

    Ma non cercavo qualcosa di audiofilo, cercavo delle ottime casse con un rapporto qualità/prezzo senza eguali, e capaci di rendere ottimamente in HT e più che bene in musica.

    Credo di aver fatto la scelta giusta, specialmente accoppiate all'ottimo e musicale AWS610 come sub.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Hai fatto una scelta giustissima.
    Se l'orecchio è soddisfatto e l'occhio è appagato...non c'è miglior scelta possibile.
    Buoni ascolti
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    quando l'orecchio è contento sei a cavallo purchè non cambi dopo un mese
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    In che senso antonio? Dici che potrei pentirmi del suono Focal alla lunga? Davvero?

    Ho molto riguardo sui tuoi consigli, che potrebbero spingermi ad un riascolto delle 683, se mi dici così...

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    ma con il rotel ti e piaciuto piu le focal che le b&w? e con il 906 lo hai ascoltato in ht?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    ma con il rotel ti e piaciuto piu le focal che le b&w? e con il 906 lo hai ascoltato in ht?
    Con il rotel venivano esaltate maggiormente le differenze, ma si sentivano anche con il 906, che però rimaneva più neutro, stemperava bene le focal.

    B&W più 'chiuso', bilanciato, neutro, fedele, meno in evidenza.

    Focal decisamente suono più aperto, dinamico, con la parte medio-alta maggiormente in evidenza, ma con anche maggior 'dettaglio' proprio in quella fascia.

    Questo in musica, in HT non c'era proprio storia

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    in che senso non c'era storia? ti sono piaciute piu le focal? e perche?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Davvero un maggior impatto, una scena piu' aperta, presente e d'impatto delle B&W, che sebbene si difendessero benissimo, rimanevano piu 'fredde' piu anonime delle Focal.

    Per contro come detto le B&W si riprendevano la rivincita nell'ascolto stereofonico puro, per i vantaggi sopra esposti.

    Non che le Focal suonino male in musica, tutt'altro, ma il 'genere' non e' quello da suono inglese, piatto, fedele, bilanciato e riposante.

    Le B&W sono cosi, pagando forse pegno per un suono un po 'chiuso' e ovattato, rispetto alle Focal che sono piu evidenza, ma perdono la 'correttezza' che e' propria delle B&W.

    Non so se sono riuscito a rendere, vi consiglio a tutti di ascoltarle a confronto diretto come ho fatto io... di certe cose poi te ne accorgi proprio solo con switch 'al volo' fatto da una cassa all'altra a meta' brano...
    Ultima modifica di luigi.lauro; 07-03-2009 alle 23:49

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Per fare un paragone, e' un po come confrontare un buon velodyne come un CHT-10Q (sub bass-reflex da 'botta allo stomaco'), con un ASW610 (sub in cassa chiusa da 'basso preciso e controllato').

    Per l'HT e/o se ti piace il genere da 'spostamento d'aria massivo' il velodyne e' un sub che non delude assolutamente.

    Per contro l'ASW610 pur risultando di minor impatto (ti accorgi che c'e' quando lo spegni, non quando lo accendi), e' molto piu preciso e controllato (poche code) rispetto al velo, e quindi piu 'musicale'.

    Diciamo che fra le casse che ho ascoltato le 683 in quella fascia di prezzo si pongono ai vertici del suono musicale ed equilibrato, non hanno paragoni, se un suono assolutamente 'fedele' e 'controllato' e 'bilanciato' e' quello che cerchi, a costo anche di perdere qualcosa per colpa di un suono un po 'piatto' e 'chiuso'.

    All'altro estremo ci sono le Klipsch, che fanno del suono d'impatto la loro arma vincente, per chi la sa apprezzare (in HT).

    Le Focal stanno in mezzo, sicuramente piu vicine alle B&W che non alle Klipsch, anche se ho visto che in realta' dipende molto dall'amplificatore.

    Al mio orecchio il 906 le 'stemperava' bene con un comportamento caldo e piatto, il 'rotel' enfatizzava invece il suono 'chiuso' e 'controllato' delle B&W, ma soprattutto i toni 'in evidenza' delle Focal.

    Le focal come le ho sentite guidate dal Rotel forse non le avrei prese, preferendogli le 683. Guidate dal 'mio' 906 la distanza si assottigliava, a tutto vantaggio delle focal, che rimanevano di maggior impatto senza sfociare troppo nella 'confusione'.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    per come ho capito ti sono piaciute piu le focal in ht, ma a te piace piu un suono enfatizzato agli estremi di gamma giusto?
    Ultima modifica di peppe69; 08-03-2009 alle 00:12
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    In HT sicuro, non ho dubbi, Focal, le B&W sono piatte al confronto. Penso che su questo avrebbero in pochi dei dubbi, con un ascolto comparato.

    Riguardo la musica, non la metterei così estrema, non mi piace il suono 'enfatizzato agli estremi di gamma'.

    Per farti un esempio non RIESCO a sopportare il sound Klipsch. Per quanto posso ritenerle ottime per un film di 2h, non riuscirei mai e poi mai ad ascoltare musica con le Klipsch (forse rock, ma neanche).

    Mi scoppia la testa dopo pochi minuti, mi INFASTIDISCE proprio quel.... SUONO!

    Quindi in teoria cercavo il suono più fedele e neutro possibile, nella mia testa.

    Ma poi ho ascoltato B&W e Focal, in condizioni assolutamente identiche e con due diversi ampli (rotel e onkyo), e con tanto si 'switch' in tempo reale fra una cassa e l'altra.

    Si, sono consapevole che le Focal mi hanno conquistato in parte per il suono anche un pò ruffiano ed enfatizzato sugli alti.

    Però... davvero non riuscivo a rinunciare all'ampiezza, alla precisione, alla 'presenza' delle Focal, specialmente quando rapportate alle B&W, che erano... 'piatte' ai miei orecchi.

    Sicuramente più fedeli. Ma piatte.
    Sicuramente più bilanciate. Ma 'chiuse'.

    Diciamo che un audiofilo avrebbe probabilmente scelto le B&W.

    Un fanatico del 'basso che pompa e le trombe che squillano' avrebbe scelto le Klipsch (non me ne vogliano i fan di 'quel' sound).

    Io ho scelto le Focal.

    Per il mio orecchio sono risultate le migliori, il miglior compromesso, in quella fascia di prezzo.

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Il suono B&W non è 'chiuso' e 'ovattato' è corretto perchè riproduce la gamma media in modo più neutro possibile e per far ciò non tende a colorare gli estremi di banda che colpiscono di primo acchitto ma che poi possono portare a stancarti nel tempo come diceva Antonio.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •