Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Casse surround posteriori - il cavo non arriva


    Ho questo piccolo problema col mio impianto 5.1.
    Pensando bastasse, ho fatto passare nelle canaline a pavimento/muro, i cavi in dotazione di 10 mt che collegano le 2 casse surround posteriori.
    Invece mi mancano altri 2 mt circa di cavo.

    - Posso giuntare un'altro pezzo di cavo, o meglio ricablare tutto?
    - i cavi alle estremità sono stagnati, è solo una questione di praticità? per fa re la giunta si può tagliare il pezzetto stagnato?

    Un'ultima domanda:
    nella canalina dove ho fatto scorrere i cavi, per un tratto passano anche 3 fili delle corrente (blu, marone e verde/giallo). Potrebbero esserci interferenze?

    ciao e grazie
    Ultima modifica di mamach; 16-02-2009 alle 16:59
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Non è proprio il massimo ma volendo l'aggiunta la puoi fare... per quanto riguarda le interferenze, sì, teoricamente potrebbero esserci.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Che impianto hai?
    spesso i cavi in dotazione non sono il massimo, quindi a parte la giunta che comunque non andrebbe fatta, forse sarebbe il caso di cambiarli.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    è il DDW890 della Sony.
    Ha sempre funzionato a dovere.

    Spostando però i mobili in casa, mi mancano quei 2 mt di cavo.

    Posso eventualmente utilizzare il cavo del diffusore centrale posteriore che non uso? Lo taglierei in 2, un pezzo per il posteriore sx e l'altro per quello dx.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    mamach, leggi qua
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Grazie 1000!
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •