Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Info Biwiring

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    32

    Info Biwiring


    Ciao a tutti.. a breve dovrei prendere le B&W 683 con annesso centrale HTM61.. da quel che ho letto i diffusori supportano il biwiring. Ora io non sono molto esperto, mi chiedevo se il collegamento biwiring porta vantaggi o meno di un normale collegamento.. Se mi dite che effettivamente è meglio un biwiring, se mi sapete consigliare qualche cavo di collegamento per i diffusori
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Dipende a che ampli le colleghi e l'uso che ne farai.
    In HT il collegamento bi-wiring è quasi supefluo se non inutile, in ambito hi-fi se pilotate da un buon ampli acquista significato effettuarlo.
    esistono cavi predisposti oppure c'è l'autocostruzione.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    32
    Diciamo che io vorrei utilizzare per la maggiore in ambito HT, e ascoltare anche della musica, direi un 70% (HT) e 30% (musica). Come ampli mi ero orientato verso lo yamaha rx-v3900

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    L'unica cosa che mi porterebbe a scegliere Yamaha sono i DSP.
    Su AF di questo mese c'è una bella comparativa tra vari sintoAV hai dato un'occhiata?
    Ripeto per l'HT puoi fare a meno del bi-wiring
    Quando avevo le B&W utilizzai una doppia coppia di cavi per il bi-wir sullo stesso diffusore.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    32
    si ho letto le comparative su AF premiato il marantz 6003.. anche io ero orientato sulla yamaha per i DSP, da quel che ho letto in HT fanno la differenza.. spero che la serie 600 possa regalarmi emozioni!! ma è vero che se non si utilizza il biwiring è opportuno togliere i morsetti che fanno da ponte?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192

    Citazione Originariamente scritto da chigi
    ma è vero che se non si utilizza il biwiring è opportuno togliere i morsetti che fanno da ponte?
    no, è il contrario. se colleghi in mono-wiring devi tenere i ponticelli (che potresti anche provare a sostituire con due spezzoni di cavo), se colleghi in bi-wiring invece devi togliere i ponticelli (altrimenti non è bi-wiring).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •