|
|
Risultati da 1 a 15 di 49
Discussione: indecisioni da insomnia! B&W o Klipsch
-
30-09-2008, 19:00 #1
indecisioni da insomnia! B&W o Klipsch
Salve atutti sono Alessandro e da mesi leggo attentamente il vostro splendido forum. Mi sono iscritto per condividere con voi esperienze in campo audio visivo ma in questo momento soprattutto per porvi un quesito. Devo cambiare impianto audio e sono fortemente indeciso tra due opzioni:
1) Sinto Onkio tx-nr876, Kplipsch rf 63 + rc62 + rs62 + sub velodyne
2)stesso sinto ma B&W serie CM
Purtroppo posso ascoltare solo le cm1 oppure le klipsch rf 62 poichè nelle vicinanze non ci sono negozi specializzatiIl mio budget solo per l'audio è di 5000 euro e il colore delle casse deve essere necessariamente nero. Per questo motivo ho scartato le chario castellation!!! Il sistema sarà posizionato su un una penisola in parchet di 36 mq che si trova in un salotto di circa 89 mq.
Vi ringrazio di cuore per i consigli! Ciao
-
30-09-2008, 19:06 #2
ascolta quello che puoi, in ogni caso una idea del tipo di suono b&w e Klip te la fai...la differenza è lampante....ti suggerisco di ascoltare anche musica per evidenziare i pregi e difetti.
L'onkyo è un must perchè lo hai già? Perchè con B&W si abbina benissimo denon.Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
30-09-2008, 19:14 #3
senza sapere niente della tua stanza, direi B&W..la serie cm è favolosa..anche in ambito musicale!
il sub sarà lo stesso?..se pensi ad un velodyne non scendere sotto la serie splAmplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;
-
30-09-2008, 19:22 #4
grazie ragazzi, ho scelto onkio perchè ne parlano in molti bene ma soprattutto per il processore video che dovrebbe essere eccellente. Attualmente ho un ampli sony str-de695. Da quello che mi dite ho capito che preferite b&w e se suonano meglio con denon potrei optare per il 4308 anche se costa molto di più dell'onkio 876. Ma voi avete avuto modo di ascoltare le klipsh?
-
30-09-2008, 19:39 #5
Sono due marche con sonorità completamente diverse...ti consiglio di ascoltarle...non è detto poi che le b&w ti possano piacere...
vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4
-
30-09-2008, 20:04 #6
lo so che l'ascolto è la migliore cosa... ma abito a catanzaro, pochi negozi specializzati e quelli che ci sono hanno sistemi davvero troppo entry level. Le rf62 e le cm1 posso ascoltarle almeno mi faccio un'idea... Cmq, sia per le Klipsc che per le B&W ci sono una marea di estimatori!!!! Raga io li userò prevalentemente per HT...
-
30-09-2008, 20:39 #7
B&W e dormi sonni tranquilli
-
30-09-2008, 20:53 #8
B&W e Kipsch sono come spigola e filetto: entrambi ottimi ma totalmente differenti come gusto.
Non comprare solo in base a suggerimenti: ascolta prima, poi decidi.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
30-09-2008, 21:24 #9
Originariamente scritto da new77
ciaooooooooo
-
30-09-2008, 21:40 #10
con quel budget perchè non provi anche sonus faber o focal?..
Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;
-
30-09-2008, 21:47 #11
io consiglio B&W perchè le klipsch non mi piacciono, per i miei gusti sono poco morbide come suono.
Invece le B&W le adoro proprio, ma per capirlo ho dovuto ascoltare entrambe.
Sono talmente diverse come filosofia che anche ascoltando un modello diverso ti rendi benissimo conto se ti piace l'una o l'altra.OLED: Panasonic TX-77MZ2000E | Ampli: Pioneer VSX 417-S | Frontali: B&W 601 S3 | Masterizzatore DVD: Panasonic DVD Rec EH-57
-
30-09-2008, 21:50 #12
...a parte di fare ascolti....magari anche prolungati.......come già detto impostazioni sonore opposte......una...la CM ...che cerca e dona un certo equilibrio....l'altra.....ricca di ""soundEffect"" soprattutto sugli estremi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-09-2008, 22:27 #13
La serie CM a mio modestissimo avviso è decisamente più equilibrata rispetto alla serie 600 i cui bassi trovo esagerati e poco controllati...ma questa è una mia opinione.
La CM d'altro canto è rinomata per non essere di facile posizionamento...
Ho sentito sopra dire che le Klip hanno un suono morbido...ecco ancora una volta la differenza percettiva....spesso si sente dire che hanno invece un suono tagliente (anche grazie al loro famoso tweeter a tromba) e freddo...
Se vuoi e puoi ti suggerisco come sopra di ascoltare anche le Focal serie 800.
Tre suoni diversi, basta ascoltare un qualsiasi diffusore delle 3 marche e verificherai le relative peculiarità...certo non paragonarmi la serie signature diamond alle RF.
Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
01-10-2008, 07:42 #14
grazie a tutti, a quanto pare siete più propensi per le B&W, tra l'altro ho letto che è in arrivo la nuoca seria con il cm9, quello che mi fa rislfettere è il peso dichiarato delle cm7: solo 11 kg!
Cmq la settimana prossima ascoltero le rf62 e le cm1 poi capirò, almeno spero la differenza. Il negoziante li collega a un denon 4306 che voleva propinarmi alla modica cifra di 1700 euro...
. Cmq mi avete fatto riflettere molto e da quello che ho capito vedrei le b&W più adatte all'ascolto musicale con un buon risultato anche nell'ht, mentre le klipsc più spettacolare nell'HT e meno raffinate nella musica!!! In ogni caso nessuno è contrario alla scelta dell'amplificatore onkio!
Ciao
-
01-10-2008, 08:37 #15
Per le b&w serie cm suonano meglio delle klipsch serie rf ma questo vale solo per me. Ascolta quello che puoi perchè almeno puoi capire la timbrica delle due case e scegliere di conseguenza. Una sola accortezza: quando confronti i due diffusori aumenta di almeno 6db il volume quando ascolti le cm1 perchè sono molto meno efficienti delle klispch e quindi hanno bisogno di maggiore potenza per suonare allo stesso modo.
Ti dico questo perchè ascoltare un diffusore che suona più forte ti fa sembrare anche che suoni meglio (magari è proprio così ma i confronti vanno fatti a parità di pressione sonora).
Non so se quanto pesano le cm7 ma so che suonano bene.
Ciao.