|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
-
05-10-2008, 08:20 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 33
Consiglio diffusori per il dopo Infinity... B&W o IL o Focal?
Buongiorno a tutti,
al momento ho un impianto HT-musicale composto da un sintoampli yamaha rxv1400 (110w per canale) con un sistema infinity alpha HCS (primo modello, il più piccolo), che malgrado dimensioni e valore, mi ha dato comunque diverse soddisfazioni... ho da poco cambiato casa, più grande... e mi è venuta una gran voglia di upgradare l'impianto anche per uso musicale (diciamo 50%) (musica non classica, ma rock, pop, ecc)... (per il momento solo le casse, per il momento solo i frontali)
premette che vi seguo da un po' e dopo molta teoria sono passato alla pratica e sono andato in un negozio per fare un po' di ascolti, dopo un turbinio di focal, b&w (nuova serie 600) e klipsh (escluse subito per una squillantezza non in linea con i miei gusti), devo dire che la confusione mi ha travolto. Il mio orecchio "ignorante" ha iniziato a perdere colpi... ma la cosa che mi ha scolvolto... è che nessun diffusore mi ha realmente colpito.. forse un po' meglio (sempre per i miei gusti intendiamoci) le focal... ma comunque non da giustificare una differenza di 300 euro con le B&W 685
ora la mia domanda è questa.... con diffusori scelti tra quelli qui sotto, vorrei fare un bel passo avanti... quindi i miei ascolti continueranno ma ho concentrato la scelta tra questi modelli, per gli anteriori (che comunque dovranno anche intendersela con il mio ampli):
b&W 685
indiana line arbour torre 5.02 (scelte più che altro per quanto letto su questo forum, per il momento non le ho ascoltate, ma rimedierò presto)
focal...(purtroppo qui ho perso il tipo di modello che ho ascoltato)
vi chiedo un consiglio, ma sono sicuramente aperto ad altre soluzioni...
non da sottovalutare anche il budget, in quanto vorrei arrivare al massimo a 600 euro...
grazie a tuttiUltima modifica di Lupin; 05-10-2008 alle 09:36
-
05-10-2008, 11:56 #2
be io sinceramente escluderei IL che tra i marchi citati e un gradino sotto, e rimarrei con b&w e focal, tu forse hai ascoltato le 807 con woofer da 18cm, che potrebbero essere l'uniche piu care delle 685. sono degli ottimi diffusori entrambi ma la loro tipologia e diversa, adesso tocca a te capire cosa cerchi da un diffusore. come esperienza personale io ho preferito le b&w perche sono piu equilibrate nella riproduzione, mentre le focal sono un po piu spinte verso le medioalte, e questo stanca il mio ascolto( questo e un parere personale). tu porta i tuoi cd di riferimento nel centro di ascolto e valuta tra i due marchi, e prendi quello che ti piace di piu.
ps: le misure della stanza che devi istallare l'impianto?
la distanza di ascolto tra te e i diffusori?
-
05-10-2008, 12:11 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 33
grazie Peppe, la stanza è 5 metri circa (larghezza), per 5 di lunghezza... il punto di ascolto è a circa 4 metri...
non so perchè mi sono fissato con le 685, (penso in un secondo momento di accostar loro come posteriori le 686), ma volevo capire se sono sufficienti sia per la musica che come frontali in ambito HT e se hanno sufficienti bassi... non ho grandissime esigenze e con il vicinato poi non potrei nemmeno fare effetti pirotecnici da mega cinema in casa... quindi mi serve un compromesso equilibrato ma che mi permetta di fare un bel passo in avanti rispetto alle alpha 5...
-
05-10-2008, 12:23 #4
se posso darti un consiglio da amico ti dico prendi le 684 da pavimento, perche la stanza non e piccola e con le 684 andresti meglio anche con la gamma bassa. non dico che con le 685 andresti male, ma in quell'ambiente le 684 ti darebbero piu spinta, e penso che questo fattore non ti fa tanto schifo e?
anche io volevo le 684 ma poi ho preso le 683 per non avere rimorsi, nel senso di voler risparmiare e poi non essere soddisfatto, e il mio ambiente e piu piccolo del tuo, ho 20mq. per questo ti dico che se vuoi rimanere in b&w prendi le 684, poi in futuro prendi le 686 come post, ok?
-
05-10-2008, 12:44 #5
ps: per la musica vanna + che bene, hanno vinto anche il premio eisa nella sua fascia, e non e poco.
io ho le 686 come posteriori e devo dire che se la cavano abbastanza bene con la musica eppure hanno un woofer da 13cm, ma nonostante cio hanno dei bei bassi paragonati alle loro dimensionine sono abbastanza soddisfatto
-
05-10-2008, 13:14 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 33
grazie Peppe, i consigli da amico sono sempre ben accetti :-) ora non mi resta che preparare un bel po' di cd e andare a farmi un po' di ascolti...
però le 683/4 costicchiano un bel po' in più... dici che la differenza quindi vale la pena? purtroppo ho ascoltato anche le 684 ma non consecutivamente alle 685 e non con la stessa musica quindi.. non ho sentito tutto questo stacco...
oppure potrei iniziare con le 685... e poi prendere un domani quelle da pavimento e passare le prime come posteriori... (anche se mi sembrano eccessivi)...
grazie
ciao
-
05-10-2008, 17:41 #7
Originariamente scritto da Lupin
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-10-2008, 18:45 #8
Originariamente scritto da Lupin
ps: quando le ascolti non pesare tutto il risultato sulla bilancia perche le 684 quando sono nuove suonano un po piu chiuse perche devono rodare ma dopo il rodaggio cambia il tutto e non di poco(esperienza personale)
-
05-10-2008, 20:00 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 33
grazie a entrambi...
per Antonio: quindi meglio le 685 delle 5.02 anche se queste ultime sono da pavimento e la altre da scaffale? (scusate le paranoie, ma vorrei fare un acquisto oculato e senza pentimenti, è tanto che leggo e mi informo e ora vorrei finalmente passare all'azione)
xPeppe:mi stai tentando con le 684... intanto ho preparato un po' di cd... prima possibile vado a fare l'ascolto...per capirne di più...in effetti ascoltare musica che non conoscevo non mi ha aiutato molto...
-
05-10-2008, 21:02 #10
e ovvio, per questo ti ho detto di portare i tuoi cd di riferimento, perlomeno gia li conosci. per le 684 se puoi fai uno sforzo, anche se devi aspettare un'altro mese per raccimolare qualche soldo, ma ricordati sempre che in queste cose chi piu spende meno spende, e alla fine rimanere ultrasoddisfatti per il proprio acquisto non e cosa da poco, ma se alla fine non sei pienamente soddisfatto, rimpiangerai l'acquistoe a mio parere e la cosa piu brutta( esperienza personale) anni fa acquistai un'impianto ma non quello che desideravo per risparmiare, e alla fine lo sto vendendo e cercando di recuperare almeno la 4 parte dell'acquisto, vedi quanto ci ho perso(alla fine chi piu spende meno spende)adesso volevo cambiare l'impianto e volevo spendere sui 2500 euro, e alla fine mi sono trovato a spendere 3750 euro
che differenza e? pero mi sono detto( adesso devo essere soddisfatto per almeno 5 anni) e lo sono.
spero che mi hai capito
-
05-10-2008, 21:06 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 33
si... capito
... la penso anche io così... meglio fare qualche sacrificio e attendere per essere soddisfatti che spendere un pochino meno per poi rimuginare e pentirsi... ora devo capire dove arriva il mio grado di soddisfazione...
-
06-10-2008, 13:58 #12
Originariamente scritto da Lupin
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-10-2008, 22:58 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Ciao Antonio,
sempre come diffusori per stereo 2ch,da abbinare ad un Nad C 352,che B&W mi consigli?
Spesa max 1600...
Io pensavo alle cm7,ma ho un paio di dubbi:
1) Ho ascoltato anche le 684 in un negozio,e la differenza a favore delle cm7 c'è tutta,però mi sembrava che le prime avessero un basso un poco più profondo e controllato rispetto alle cm7,che puoi dirmi a proposito?merito del reflex anteriore?Magari ho ascoltato poco o le cm7 si dovevano slegare un po'...
Inoltre nella mia casa andrebbero ad una distanza dal muro di 60 cm circa,per questo ho paura a prendere le cm7...
Considera che comunque adesso ho un paio di vecchie Jbl lx66,che con il loro doppio woofer da 20 hanno un punch fantastico (ma non eccezzionali come timbrica sui medio-alti)
2) Altro dilemma: al negozio avevano un paio di nuovissime Linn Majik 140,che costano ben più,sui 2100...
Però ascoltandole avevano una pulizia in gamma alta invidiabile...
Varrebbe la pazzia?
Io ho i miei dubbi,perchè si dice "Linn con Linn", e comunque,visto l'ampli Nad che ho,( e futuro lettore cd Nad),il technics 1210mkII con Testina Grado Gold+ Prefono PhonoboxII,sarebbero sprecate e poco sfruttate...
Sempre considerando la vicinanza alle pareti poi.
Mi chiedo però anche io: mi pentirei a non prendere le Linn in un futuro prossimo?
O mi consigli le Cm7?
O ancora,viste le dinamiche e potenti Jbl lx66,rimarrei deluso dal suono e dalla spinta passando a queste B&w?
Thanks!
-
07-10-2008, 14:04 #14
......che dimesnioni ambiente hai?
Comunque visto anche da che tipologia dis ound provieni più che le CM 7 ti consiglierei le 683.....altrimenti lo stacco sarebbe troppo nettoSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-10-2008, 16:31 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
La stanza è circa 6x4,5, con le casse obbligate purtroppo sul lato corto.
Quindi le Linn le escluderesti subito?
Le 683 me le consigli perchè sono più dinamiche,viste le mie attuali Jbl,giusto?
Il fatto però è che vorrei cambiare casse (vale la pena cambiarle poi?) per avere una scena più tridimensionale e più credibile soprattutto ascoltando anche chitarre acustiche,bassi morbidi(Genesis e simili insomma...)
Non ho mai ascoltato le 683,ma ho ascoltato le 684 e non mi avevano fatto impazzire,bassi buoni e morbidi ma gamma alta poco precisa e naturale...di molto meglio le cm7 in questo senso..
Però magari le 683 hanno un sound diverso e migliore dalle 684...
Che faccio?