|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: colibry by Luxuraudio
-
15-06-2008, 16:44 #1
colibry by Luxuraudio
Ragazzi scusate,sono fortemente attratto dai diffusori sopracitati con tecnologia omnidirezionale.Visto che il costruttore è romano,qualcuno di Roma è dintorni ha mai avuto occasione di sentire questi diffusori?Io non sono riuscito ad ascoltarli ma ho letto alcune recensioni e per un sistema ht( che poi è quello che devo fare io)ne parlano davvero bene.Visto il costo e la curiosità mi chiedevo se......qualche "uomo" della strada del ns forum le avesse ascoltate o addirittura acquistate ( sarebbe il massimo!!!
) potesse consigliarmi.
Grazie mille a tutti.
-
16-06-2008, 09:51 #2
allora
conosco il diffusore "un pochino.."
del resto abbiamo fatto con LUXURAUDIO solo 2 TAV insieme...
il diffusore suona molto bene
e richiede poco per suonare...
bastano pochi w
"buoni"
noi per ex le pilotavamo con un joida ibrido da 30w
con un qualunque ampli HT non avrai problemi
io ovviamente ti consiglio cose tendenti al dolce
tipo marantz
oppure onkyo che ha una equalizzazione "cinema"
puoi optrare per 5 "colibrone"
o 3 "colibrone" + 2 "colibrine"
all' ultimo audio show
erano montate con un sub CABASSE SANTORIN 21
che vista la qualita' estrema nella riproduzione delle basse frequenze
si accoppiava in modo eccelso
-
16-06-2008, 10:28 #3
Grazie,io pensavo di accoppiare i front + centr con un finale fase audio 3x 100 o in alternativa farle andare con un onkyo 875 di ult gen.Cosa ne pensi?
Per quanto riguarda l'acquisto sono propenso per 5 colibry "grandi".
Un ultima domanda.Io vengo da Sonus Faber gran piano e concertino.Secondo te cosa devo aspettarmi di più o di meno da questi diffusori?
Considera che il mio ascolto è 75% HT e 25% musica...
Grazie ancora
-
16-06-2008, 17:59 #4
rispetto alle sonus e' oggettivamente dura
in quanto c'e' una grande differenza di costo
di sicuro con il sub che ti ho detto la gama basse e' a favore del sis colibri' cabasse
la gamma medioalta dovrebbe essere piu' chiara ma meno calda con le clibri
la ricostruzione prospettica piu' estesa in profondita' con l colibri
ma sull' estensione e la messa a fuoco e' moooolto dura
per l'ampli piu' gli passi come qualita' meglio e'
io ti consiglierei altro ma a riguardo potrei essere preso come di parte
cmq sono 2 opzioni valide
-
16-06-2008, 20:16 #5
Senti visto la disponibilità ti chiedo un altro consiglio.
E stare su un sistema Totem con le arro o le staff( più arro...) il centrale mite( che ho già) le mite o le dreamcather per i surr,il tutto con il mio SPL 1200R??
Pensi che potrei avvicinarmi di più alla qualita sonus?
Certo l'omnipolare mi incuriosisce non poco sopratutto x HT,mi fanno un po paura la gamma altache non abbiano troppa enfasi,ma comunque con eq interno dell'onkyo potrei correggerla un pochino nn credi?Che tipo di amplific mi consiglieresti?
Se riesci dimmi qualcosa sulle totem( sulla baya c'è un'asta per delle forrest)....
Grazie...domani comunque ordino,una o l'altra....
-
17-06-2008, 08:23 #6
le totem a me non piacciono
(ovviamente e' una cosa personale)
poi diffusori inglesi in HT di solito fanno schifo
non avendo dinamica......
-
17-06-2008, 16:58 #7
Hai visto il mio MP??
-
17-06-2008, 17:55 #8
si tra un po ti arriva la risposta...