Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: e se giro le casse???

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    349

    e se giro le casse???


    Ciao
    i diffusori che ho acquistato sono coposti da 3 pezzi uguali per la parte frontale e sono tutti e tre come quella della foto


    il diffusore è di circa 60 cm x 40 cm, purtorppo questa dimensione m imette in seria difficolta per il posizionamento del centrale.

    farci stare in un unica parete del soggiorno, una tv, con sopra quel centrale in verticale e poi sopra un telo è un bel casino.


    Essendo molto ignorante in materia di diffusori chiedo, che cosa cambia se il diffusoro lo posiziono in orizzantale, potrei farlo solo con il centrale o con tutti e tre i canali.

    Immagino che il suono percepito potrebbe essere diverso, ma mi piacerebbe sapere l'opinione di chi ne sa piu di me

    grazie ciao
    Ciao
    Crug

    Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Re: e se giro le casse???

    Crug ha scritto:
    Immagino che il suono percepito potrebbe essere diverso, ma mi piacerebbe sapere l'opinione di chi ne sa piu di me
    E' proprio così. Un diffusore, di solito, ha una dispersione verticale diversa da quella orizzontale. In pratica suona un po' diverso mettendolo in posizione "sdraiata", e non è stato pensato e finalizzato dal progettista per questo ulteriore impiego.

    Ad ogni modo, visto che li hai già acquistati, potrai fare prove, e non è assolutamente detto che, pur ruotati, nella tua installazione, non ti possano risultare validi e soddisfacenti.

    Insomma, fai pure tutte le prove per soddisfare ogni esigenza estetico/pratica/sonora.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Potresti metterlo sotto il televisore inclinandolo leggermente verso il punto di ascolto.Mi sembra l'unica soluzione se hai anche uno schermo a meno che' non ti piaccia la posizione da prima fila di poltrone all'Arcadia .
    Saluti Rosario.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    349
    Rosario Giordano ha scritto:
    Potresti metterlo sotto il televisore inclinandolo leggermente verso il punto di ascolto.Mi sembra l'unica soluzione se hai anche uno schermo a meno che' non ti piaccia la posizione da prima fila di poltrone all'Arcadia .
    Saluti Rosario.
    è una soluzione che ho adottato per molto tempo, e che poi ho abbandonato, perche vedevi le immagini con il centro a circa 1,5 mt di altezza e sentivi le voci arrivare dal pavimento
    Ciao
    Crug

    Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    questi sono diffusori che puoi mettere anche sdraiati,visto che sono simmetrici al centro non dovresti avere grossi problemi ad utilizzarlo in orizzontale come canale centrale.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    lotus 4.0 ha scritto:
    questi sono diffusori che puoi mettere anche sdraiati,visto che sono simmetrici al centro non dovresti avere grossi problemi ad utilizzarlo in orizzontale come canale centrale.
    Di certo grossi problemi non dovrebbero esserci, non si tratta però solo di questione di simmetria e quindi di centratura del punto di emissione degli acuti nel tweteer con quello virtuale dei due midrange o woofer.

    La stessa forma del mobile può condizionare pesantemente la dispersione nelle varie direzioni. In pratica il suono riflette sulla parte frontale del mobile e si propaga poi nelle varie direzioni. Probabilmente solo un diffusore a forma di cubo o sfera, suonerà allo stesso modo in piedi o sdraiato, tanto per intenderci.

    I diffusori in questione fra l'altro, presentano una particolare forma ovale molto schiacciata intorno al tweteer (ovviamente non per caso) che sembrerebbe proprio una specie di lente acustica, che di certo cambia il suo modo di funzionare nell'asse orizzontale ed in quello verticale, ruotando il diffusore.

    Ciò non toglie però che queste sono solo chiacchere teoriche, e che nella pratica può tranquillamente capitare che non si sentano particolari differenze (o preferenze) fra orizzontale e sdraiato, soprattutto sul centrale che nel Dolby Digital e DTS, ha funzioni diverse dai laterali.

    Il metodo migliore rimane a mio avviso quello di fare confronti senza avere già pregiudiudizi nè in un senso, ma neanche nell'altro.


    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •