Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261

    Pensavo che quando hai detto "l'intoppo è la scrivania al centro" ti riferissi a problemi di qualità del suono.
    Comunque la scrivania è alta circa 80 cm e come tutte le scrivanie sotto ha un pannello verticale di circa 40 cm, quindi copre un po' più di un tavolino, considerando anche che la distanza dalla TV potrebbe essere ridotta nel caso quello che scegliessi (probabilmente 42'' o meno) non fosse sufficientemente grande.
    Nessun problema nemmeno con la mia scrivania?

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Ho aggiornato lo schema con quella che secondo me potrebbe essere la soluzione migliore, pensando anche dove andranno messi gli altoparlanti quando passerò al 5.1 (ho messo in verde anche quelli per il 6.1 e 7.1 anche se come già mi hanno fatto notare essendo la stanza troppo piccola ci potrebbero essere preblemi, tuttavia penso sia sempre essere previdenti visto che ho deciso di fare le tracce e 3 in più o meno adesso non cambia nulla, mentre doverne fare 1 o 2 dopo...):


    Ho messo anche un'ipotetica disposizione dei mobili in blu lasciando, eccetto per i 3 altoparlanti verdi, 50 cm dagli altoparlanti.
    Se pensate che una disposizione diversa o riduzione dei mobili possa migliorare la resa del suono, se possibile, cercherò di adeguarmi.
    Gli altoparlanti frontali SX e DX (anche quelli laterali e dietro?) sarebbe meglio se fossero orientati verso l'ascoltatore, invece che paralleli al muro come adesso?
    Sul lato DX, specialmente se non mettessi i mobili evidenziati nello schema, ci potrebbero essere problemi di rimbombi visto che dietro all'altoparlanete si formerebbe una zona con 3 ostacoli (2 muri+tenda)?
    Ho visto che ci sono altoparlanti che possono essere attaccati al muro, perciò presuppongo siano fatti in maniera diversa, visto che consigliate di lasciare normalmente almeno 50 cm dal muro, oppure è soltanto un metodo per non vedere i cavi a scapito della qualità del suono?
    Ovviamente le prove finali dovrò farle io a livello pratico, non teorico, è soltanto per avere un idea per evitare inutili prove e non fare magari alcune a cui io non penserei senza il vostro aiuto, tuttavia devo decidere dove fare le tracce per il futuro 5.1, con gli altoparlanti del 2.1, quindi dovrò un po' rischiare facendo qualche considerazione puramente teorica.
    Ultima modifica di Alex_80; 03-10-2008 alle 18:02

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Nel caso metta gli altoparlanti, come nello schema, a 50 cm da ogni muro è sufficiente?

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261

    I surround laterali e posteriori quanto devono essere posizionati più in alto rispetto alle orecchie dell'ascoltatore.

    PS: questa discussione sta diventando un monologo, nessuno sa rispondere?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •