|
|
Risultati da 16 a 30 di 98
Discussione: Quale sub?
-
26-05-2008, 20:22 #16
Danilo ascoltami, prima che arrivasse avevo il timore come te di non riuscire a domarlo dato il suo wattaggio ma ti assicuro che si è domato da solo....io l'ho messo al posto del B&W ed ho regolato tutto a metà e miracolo....il piccolletto suona DA PAURA...e dico suona perchè è musicalissimo e accompagna il ritmo delle canzoni dando dinamica a iosa sulle bassissime frequenze.
Prima è venuto mio fratello a casa e abbiamo visto qualche spezzone di films (Casino Royale BR, La guerra dei mondi DVD e Vertical Limit BR) e un paio di concerti (ACDC BR e Michel Jarre DVD) ed è rmasto a bocca aperta!!! Una pulizia, una velocità e una precisione da sballo.
Posso garantire che fino a 20mq l'HRS8 è più che sufficiente....c'è davvero da divertirsi!!!
SOddisfatto al 100%....è un sub DEFINITIVO!!!
PS: e la cosa bella è che è migliorato sensibilmente aanche tutto il resto della gamma sonora!
@ Genio
dai cugini di AF ho scritto proprio questo riguardo alle loro recensioni....secondo me prima di farle bevono un pò tutti perchè il Velodyne CHT al confronto sembra un giocattolo e lo posso mettere nero su bianco in qualsiasi momento!!!Ultima modifica di Doraimon; 26-05-2008 alle 20:35
-
26-05-2008, 22:05 #17
Quoto, è impensabile la potenza e al tempo stesso la pulizia che riesce a venir fuori da quella scatoletta piccola ma elegantissima.
E' la prima volta che sento le basse frequenze avvolgere l'ambiente e non percepire fisicamente la localizzazione del sub, ma soprattutto è la pulizia che è impressionante...e men che non ti aspetti proprio in ascolti stereofonici!!!!!HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
26-05-2008, 22:15 #18
Originariamente scritto da Doraimon
-
26-05-2008, 22:23 #19
Rispondo a Peppe69
la sensazione di spostamento d'aria è una peculiarità dei sub reflex ed a mio parere è proprio quella che sporca il suono e che copre il resto dell frequenze, se il sub poi è di scarsa qualità nella stanza si avvertone un frastuono e un rimbombo senza eguali. I sub lenti hanno le cosiddette code e poco dinamismo mentre l'impatto che si avverte con il Sunfire è un colpo secco e devastante che ti prende nel corpo e che rende ogni scena movimentata dei films molto più conivolgente. E' difficile da spiegare, è una sensazione che bisogna provare...la soddisfazione con questi tipi di sub è garantita!
Con la musica lo trovo divino....il sub sembra cantare è come se dettasse il ritmo alla musica (Genio tu sai cosa intendo, vero?)!
Volete l'effetto cinema? Questo è il sub che fà per voi allora e non bisogna svenarsi per averlo!Ultima modifica di Doraimon; 26-05-2008 alle 22:27
-
26-05-2008, 22:33 #20
lo so doraimon che lo spostamento d'aria e piu una caratteristica reflex di fatti a me piace piu la cassa chiusa, pero io intendevo, e una cosa il sub a 40hz e un'altra il sub a 80hz, a 40 e come se sentissi piu uno spostamento d'aria, perche scende molto, e a me queste frequenze non piacciono sulla musica perche pultroppo a casa mia ottengo delle vibrazioni fastidiose quando alzo il volume, per questo ti ho chiesto,pero o capito tu cosa intendi, e quindi e quello che fa per me.<altro che af digitale> mi sa che sono meglio le nostre impressioni, e per lo piu sono gratuite. grazie doraimom
-
26-05-2008, 22:36 #21
Beh è un giorno che ce l'ho e quello che ho avvertito ggi è:
risonanze = 0
distorsioni = 0
Esuberanza = 0
Pulizia = 10
potenza = 10
controllo = 9
Goduria= senza limiti
Quando avevo l'Indiana Line HC810 avvertivo i disturbi di cui parli tu ma già con il B&W 610 la situazione eramigliorata tantissimo!
Ora siamo su un altro livello e si nota subito la differenza di qualità e la categoria di appartenenza!!!
PS: considera che il sunfire scende a 22 hz.....e si sente te lo assicuro!!! Le basse frequenze ti arrivano dappertutto senza la minima distorsione e ti avvolgono completamente salendo dai piedi fino allo stomaco.Ultima modifica di Doraimon; 26-05-2008 alle 23:04
-
26-05-2008, 22:44 #22
beato te io non vedo l'ora! godi godi
sai qual'e la cosa strana, che parlando con genio mi diceva che in ht doveva abbassare il livello perche era troppo presente, invece con la musica doveva addirittura alzarlo, bo non l'o capita questa. con il mio sub la cosa e inversa, pero e un reflex. a te come risulta dalle prime impressioni?
-
26-05-2008, 22:50 #23
Io l'ho sballato (ben 3 cartoni uno dentro l'altro + 1 panno verde che lo avvolgeva) e l'ho messo al posto del B&W poi ho regolato il volume sul retro a +5db circa (stranamente la metà del volume equivale a 0 db...probabilmente è proprio voluto così da Bob Carver per far capire che si può osare) mentre sul sinto ho messo -2db, la phase l'ho lasciata a 0 e il crossover l'ho impostato a 65hz (come diffuasori ho le CM7 e quindi credo sia il taglio migliore)....così com'è è ottimo sia per l'HT che per la musica e non devo intervenire di volta in volta anzi ora ho quasi paura a toccarlo perchè già così godo da pazzi
!!!
Probabilmente ho trovato una via di mezzo che mi soddisfa con entrambi le soluzioni sonore (HT e musica)!Ultima modifica di Doraimon; 26-05-2008 alle 23:02
-
26-05-2008, 22:55 #24
ma, comunque se ho capito lo hai a ore 13, be e lo stesso livello che ha impostato genio, ed e gia abbastanza presente, come piace a lui. penso che intendi questo per il livello, a ore 13?
-
26-05-2008, 22:56 #25
Immagino di si, sono le ore 13 di un sub normale!!!
Con la musica mi và benissimo così, si amalgama alla perfezione con le CM7....si sente ma non disturba o rovina l'ascolto!
-
26-05-2008, 23:21 #26
ti volevo chiedere un'altra cosa, che differenza hai notato tra hrs8 e il vecchio 610? e se l'hrs8 ha qualche tipo di equalizzazione come il 610, oppure i classici controlli, fase livello e taglio?
-
27-05-2008, 07:12 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 466
oh Mi state a far venire la voglia pure a me di prenderlo...ma sarà meglio del velodyne?
E cmq già sul sito mi piace quello che dicono..che la sunfire non vende ai rivenditori tramite sito..solo ai negozi...già questo mi garba...o meglio non fa garanzia di prodotti acquistati tramite siti internet.
Cmq meglio LHRS? o il trueSubwoofer?Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200
-
27-05-2008, 07:43 #28
Originariamente scritto da Core2Duo
-
27-05-2008, 08:20 #29
@ Peppe69
IL Sunfire HRS non ha nessun tipo di equalizzazione, ha solo i controlli del volume, della fase e del taglio del crossover...oltre ai morsetti per i diffusori e gli ingressi e le uscite RCA.
Il 610 della B&W che tra l'altro ho provato a confronto con il Velodyne CHT di mio fratello è un ottimo ENTRY LEVEL ma la differenza di categoria con l'HRS si nota al 100% e anche un bambino che di musica non ne capisce nulla se ne accorgerebbe perchè il risultato è completamente diverso in termini di resa e qualità.
@Core2duo
io sono diventato rivenditore Sunfire e mi approvvigiono direttamente dal distributore per l'Italia che mi ha detto che loro coprono con garanzia di 24 mesi i prodotti che mi forniscono dalla data della mia fattura di vendita e che il cliente in caso di guasti durante tale periodo non dovrà far altro che reimballarlo e attendere il loro ritiro a domicilio per la riparazione/sostituzione.
Riguardo al Truesubwoofer l' siamo ancora ad un alro livello di sub ma anche il prezzo cresce a dismisura perchè un HRS10 (ad esempio) con 750 euro te lo porti a casainvece per un TruSub da 10" ce ne vogliono 3 volte tanto!
"Ma sarà meglio del Velodyne?"...dipende a quale Velodyne ti riferisci!!! Se ti riferisci al Velodyne DD allora di sicuro non sarà meglio ma se ti riferisci al CHT non è 100 volte meglio ma 1000 volte meglio!!!
L'HRS và paragonato alla serie SPL della Velodyne che a detta dei possessori in HT non è che sia il massimo e che inoltre (e non è cosa da poco) a parità di diametro del driver costa praticamente il doppio del Sunfire HRS!!!Ultima modifica di Doraimon; 27-05-2008 alle 08:28
-
27-05-2008, 08:32 #30
Originariamente scritto da Doraimon