Si' lo so, sono due "bestie" differenti: un bookshelf di medie dimensioni, di una nuova serie, ed un surround dipolare. Mi direte: e che c'azzeccano? Il fatto e' che tali diffusori serviranno per lo stereo del piano di sopra, sostituendo i diffusori attualmente collegati (Diamond 9SR) che "dovrebbero" finire collegate allo stereo del piano di sotto. La logica direbbe di scegliere le Vardus 100, piu' bookshelf e che starebbero senza problemi sulla scrivania, a differenza delle WH20 che in larghezza occupano ben 28 cm cadauna. Pero' rimane il fatto che sono assai incuriosito dalle dipolari, e se il loro sound mi convincesse, potrei anche arrivare a lasciare le Diamond 9 SR di sopra e a mettere di sotto le WH20, dove forse potrebbero esprimere assai meglio le loro potenzialita', viste le dimensioni della stanza e la grande potenza dell'ampli. Non che i 65 W RMS dell'AU-D5 siano esattamente noccioline per la stanzetta di sopra, anzi, ma mi preoccupa un po' la differenza di efficienza tra loro (86/87 Db/w per WH20 e Vardus) ed il sub Jensen (90 db/w per giunta su 4 ohm). Attualmente con le 9SR (88db/w) l'abbinamento mi sembra abbastanza riuscito, non so con le altre.....Si' lo so "ci vorrebbe un ascolto", ma vattelapesca a trovarli nei negozi questi diffusori. E poi, se mi tocca andare fino a Prati, finisco per ascoltarli 5 minuti il che e' inutile .......che ne dite?