|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Consiglio x Indiana Line HC
-
22-06-2008, 23:42 #1
Consiglio x Indiana Line HC
Ciao a tutti, sto mettendo in piedi il mio primo sistemino HT ...
il budget è quello che è ... tolto il VPR (prendo Epson TW700) e gli € per schermo e minuteria varia mi resta una cifra fra i 500 e gli 800€ per tutto il resto ...
come sorgente ho xbox360 e skyHD ... come sinto a/v penso che mi buttero' sull'Onkyo TX-SR505E che si trova a circa 300€
come casse avevo pensato a
anteriore : Indiana Line HC 505
surround : Indiana Line HC 205
centrale : Indiana Line HC 304
come spesa al meno che le ho trovate stiamo a circa 500€ ... compreso il sinto sto negli 800 che non vorrei sforare ...
non ho più € al momento per il sub e per 1 mese o 2 andro' avanti con un sub attivo da 80W JBL che faceva parte di un kit Kenwood che ho in soggiorno ... a dire il vero non fa nemmeno così schifo a differenza delle altre casse del kit, ma è facile che sia sottodimensionato al resto dell'impiantino ... ma dopo l'estate cmq upgradero' anche quello. Meglio prendere qualcosa di decente poco alla volta che tutto insieme ma di qualità inferiore, no ?Piuttosto visto che il sinto supporta il 7.1, è il caso aggiungere in un secondo tempo un'altra coppia di HC 205 o non ne vale la pena ?
Visto che non sono esperto (anzi, diciamo pure che ne capisco poco e niente), che dite ? puo' andare un sistema così ? Le Indiana Line HC si abbinano bene all'onkyo 505 ?
eventualmente esiste qualcosa di pari qualità (per quanto riguarda le casse) ed estetica (anche l'occhio vuole la sua parte) che costi un po' di meno ? Al momento sinto e casse spenderei circa 800€ ...
Grazie 10000Ultima modifica di kurst; 23-06-2008 alle 00:07
-
23-06-2008, 11:16 #2
Le indiana line serie hc a parer mio sono quelle che offrono il miglior rapporto qualità/prezzo e sono anche molto belle esteticamente...quindi vai tranquillo che non ne resterai deluso...la serie arbour è piu performante però ha anche un prezzo piu elevato...
Comunque se anche tu sei agli inizi come me...le hc vanno più che bene...d'altra parte dobbiamo ancora farci l'udito...ma si va a piccoli passi...quindi hc per cominciare vanno piu che benevpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4
-
23-06-2008, 12:03 #3
Grazie Angelo
un dubbio pero' mi rimane ... scelte le HC505 ed il 304 per il fronte anteriore, non so se per il surround sia meglio prendere le 204, 205 o 206 considerando che dovrei montarle a parete piuttosto vicine al punto di visione ... non vorrei che le 206 siano sprecate (oltre che pesanti da montare a parete) ... e se prendessi invece una coppia di HC 504 per il fronte posteriore ? sarebbe uno spreco inutile ? (di certo mi faciliterebbero la cosa per il posizionamento ...)
-
23-06-2008, 12:44 #4
effettivamente si...comunque per quelle posteriori non per forza devi stare sulle indiana line...puoi benissimo scegliere un'altra serie o un'altra marca.
Mentre le frontali devono essere tassativamente stessa marca e serie(questioni di timbrica), le surround possono essere diverse...io fossi in te non ci investirei molto sulle posteriori anche perchè in ambito 5.1 i rear sono quelli meno sfruttati...
Io come frontali ho optato per le hc(soddisfattissimo) e per i rear ho preso una coppia wharfedale a 99euro...per il prezzo che hanno devo dire che vanno ottimamente...vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4
-
23-06-2008, 13:14 #5
grazie Angelo
si, mi sto guardando un po' intorno, soprattutto perchè le HC 204/205/206 hanno il reflex sotto e montarle a muro avrebbe poco senso ... e montare delle mensole sarebbe un po' problematico per la direzionalità dei tweeter (non posso montarle ad altezza orecchio e dovrei metterle quasi a 2mt di altezza direzionate verso il punto di ascolto) ...
quindi probabilmente prendero' altro, oppure direttamente per il posteriore i diffusori della serie Arbour che hanno in dotazione la staffa di fissaggio alla parete .. uff
-
23-06-2008, 13:33 #6
potrebbe essere un'idea...purtroppo in questo settore spesso bisogna scendere a compromessi...
vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4
-
23-06-2008, 13:52 #7
Grazie ancora Angelo
cmq non avevo visto che c'è il thread ufficiale, ho postato la stessa cosa anche li, volendo questo si puo' anche chiudere
Penso che alla fine se non ci sono controindicazioni optero' per le Arbour 3.06 per il posteriore ... il ciliegio fa anche molto pendant con il resto dell'arredamento della taverna
-
23-06-2008, 15:20 #8
..per il posteriore le 204 possono già andare
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-06-2008, 15:37 #9
Antonio in teoria si , ma il fatto che non si possano montare a muro (o meglio, volendo si puo' anche ma non è così che sono state pensate) penso che mi faranno andare per le Arbour 3.06 se non ci sono altre controindicazioni ...
anyway ho alzato un po' il budget ... alla fine prendero' l'Onkyo 606 come sinto, le HC 505, HC 304, Arbour 3.06 ... 950€ e passa la paura
dovrebbe venire un discreto sistemino accoppiato al VPR epson TW700 no ?
-
23-06-2008, 15:49 #10
.................allora se il problema è il fissaggio a parete le 3.06 nascono già così..........
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-06-2008, 18:58 #11
Visto che si parla delle 3.06, ne approfitto per chiedere qualche informazione
In altri thread ho trovato ben poco...
Siccome devo metter su da zero un impianto HT in sala, sto cercando diffusori che abbiano una buona qualità ma che siano piuttosto piccoli, per uso principalmente HT e pochissima musica.
Tanto per capirci, prima di conoscere questo forum stavo per acquistare le Bose...
Come dimensioni massime ho visto le IL Arbour 3.06, come alternativa alle Gallo NucleusMicro/Adiva o alle Cabasse eOle. Già le 5.06 sono troppo grandi per i miei gusti
Prendere le 3.06 sia per il frontale che per il surround può essere una scelta giusta? Ovviamente da abbinare al centrale C.3 e al sub S.8, e ad un Onkyo 606 come sito A/V
Come qualità rispetto ai diffusori sferici che dicevo sopra, queste IL come sono messe? Perchè come prezzo siamo praticamente alla metà!!!
Dimenticavo... I 2 diffusori surround devo montarli su stand da pavimento. E' possibile coi 3.06?
-
23-06-2008, 20:54 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 149
indiana hc 504
scusate una domanda IO SONO MOOOOLTO IGNORANTE.vorrei fare un impianto home theatre fatto cosi 4 diffusori indiana hc 504 un hc 304per quello centrale) e un sub hc808 che ne dite ?4 diffusori da pavimento possono andare bene insieme?
-
23-06-2008, 23:15 #13
non ci sarebbe nessuna controindicazione zucchi però quelle dietro non sarebbero sfruttate appieno...
vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4
-
23-06-2008, 23:31 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
C'è un thread apposta per le Indiana Line: questo.
-
25-06-2008, 06:57 #15
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
@kurst: per le surround ok già le 204; puoi installarle su mensola senza preoccuparti troppo della direz. del tw.
@leoben: le 3.06 e le gallo son profondamente diverse, sia come caratteristiche che come timbrica e costo: hai modo di fare un ascolto?