Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966

    diffusori on wall o in wall come suonano?


    Ciao a tutti....
    sono stato incaricato da un parente di costruirgli da zero un impianto audio/video.
    Si tratta di una persona benestante quindi nn ho grossi problemi di budget. Diciamo che tutto dovrebbe rientrarci spendendo 7-8000 euro. facendo 2 conti rapidi per i diffusori dovrei avere 3-4000 euro.
    il "problema" viene dal fatto che dopo aver visto alcune foto di diffusori e soluzioni su internet è orientato verso soluzioni con casse a scomparsa o quasi (in wall-on wall). La tv, credo sarà un kuro 42", verrà appeso ad una parete in cartongesso che deve essere ancora alzata e che permetterà di coprire la struttura di un camino (credo sia ad incandescenza o qualcosa del genere) che a detta dell'architetto nn darà problemi di surriscaldamento per i componenti elettronici...
    A questo punto l'idea sarebbe di piazzare le casse dentro la parete ai lati e sotto la tv.
    ora,io ho un minimo di esperienza nel campo dei diffusori tradizionali, se nn altro per averli ascoltati di forge e marche differenti ma sono proprio all'asciutto nell'ambito in/on wall. Sono ben accetti, pertanto consigli e dritte di qualunque tipo...
    2 precisazioni:
    - lo zio nn è un audiofilo, l'uso dovrebbe essere 60 film 40musica (vari generi ma nn credo classica)
    - l'ambiente è molto ampio. in pratica è formato da 2 stanze adiacenti collegate da una ampia apertura (è come se fosse un unico stanzone ). una delle due stanze conterrà: tv su una parete, a circa 2,5 mt divano e poi alle spalle del divano stanza da pranzo e parete posteriore con ampie finestre. i diffusori posteriori pensavo di appendirli nelle pareti ai lati del divano. (qualcosa di piccolo ed esteticamente curato, o ancora una volta qualcosa in wall).
    Grazie
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    la scelta dei diffusori inwall è tassativa?

    i diffusori inwall li ritengo validi finchè si parla di utilizzo esclusivo HT.
    se andiamo ad avere anche un 40% di utilizzo musicale personalmente prenderei qualcosa di tradizionale.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    nn è tassativa ma quando gli ho detto che nn suonavano come quelli tradizionali mi ha risposto che preferiva che suonassero - bene ma che fossero invisibili o quasi. certo se si tratta di una soluzione che esclude l'ambito musicale gli faccio cambiare idea ma se trovo qualcosa di indicato per l'ht che si difende con la musica ed è in wall, allora per lui è da preferire
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    guarda questi che carini...........

    ...........da mettere dietro
    ce ne sono anche altri con diverse caratteristiche...metteci un bel sub con la serie che ti ho linkato ci starebbe bene "immagino" il PV1
    Ultima modifica di RIC; 15-04-2008 alle 23:03

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966

    il pv1 è l'unica cosa di cui sono sicuro (o quasi).
    Quando dovevo comprare il sub (per me) sono stato molto tentato.poi però mi resi conto che i 450 eurodel velodyne erano già un mezza pazzia...
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •