West Side Story

CineMan 05 Marzo 2012 Media, HD e 4K

Nel cinquantesimo anniversario della pellicola, l’edizione Blu-ray italiana invidia quella americana. Distribuzione del disco 20th Century Fox

Nel West Side a New York, la banda dei Jets è in perenne contrasto con quella portoricana degli Sharks per xenofobica supremazia del territorio. Senza mai perdere occasione per stuzzicarsi vicendevolmente, finiscono per dichiararsi apertamente guerra. Ai margini dei Jets c'è Tony (R. Beymer), innamorato di Maria (N. Wood), sorella di Bernardo (G. Chakiris), leader Sharks. In seguito a una furiosa rissa, Riff (R. Tamblyn), capo banda dei Jets, viene ferito mortalmente da Bernardo, a sua volta eliminato da Tony, dando il via a una spirale di violenza che metterà a rischio sentimenti e futuro dei due giovani.

Molto liberamente ispirato al “Romeo e Giulietta” di Shakespeare, il musical di Robert Wise nacque sull’onda del successo a teatro, considerato proprio per questo un azzardo nel raccontare su grande schermo le osannate storie di amori e violenza di ribelli senza causa. Scommessa poi vinta con incredibile riscontro ai botteghini e dieci Oscar tra cui miglior film, regia, scenografia, coreografia, costumi, montaggio, colonna sonora.

Pare che copie estere Blu-ray del film, tra cui un'aliquota di quelle rese inizialmente disponibili in America, soffrissero di un errore presente alla fine dell'overture, con la mancata dissolvenza tra i titoli di testa di Saul Bass e la visione aerea dell’isola di Manhattan.

Qualità video

Codifica AVC/MPEG-4, 24p. Formato immagine 2.20:1. La visione palesa il notevole salto di qualità rispetto alle precedenti edizioni SD, livello di definizione anche in secondo piano, ricchezza colori, neri convincenti. Anche la grana appare più contenuta, con alcune brevi inquadrature che appaiono meno contrastate e definite.

Qualità audio

Traccia DTS lossy 5.1 (754 kbps) in italiano efficace nei momenti musicali, i dialoghi hanno scarsa dinamica, poco efficaci nel restituire l'originale doppiaggio dell'epoca. Ed è proprio comparandoli con la traccia originale rielaborata in DTS lossless 7.1 canali (core @ 1509 kbps) che si nota quanto maggiormente contestualizzato sia il parlato inglese, non ultime le inflessioni ispaniche degli Sharks. Presente anche la precedente e meno efficace traccia Dolby Digital 4.0 inglese (448 kbps).

Contenuti extra (HD)

Analisi dei balli a cura dei membri del cast, ballerini e coreografi, le canzoni col commento audio di Stephen Sondheim, indice dei brani musicali. Tutti sottotitolati in italiano.

Ai collezionisti ricordiamo che in America esiste un'edizione triplo disco, due Blu-ray (+ Digital Copy), con ulteriori documentari.

La pagella secondo CineMan

Film 8
Authoring 7
Video 9
Audio ITA 7
Audio V.O. 9
Extra 7

Similar Post You May Like

  • Home Video HD: Marzo

    Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Marzo. Pubblichiamo il... »

  • Home Video HD: Febbraio

    Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Febbraio. Pubblichiamo... »

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • corgiov

    05 Marzo 2012, 17:56

    Potrei esser inserito nel Guinness dei Primati per la quantità di volte in cui l’ho visto. Sono arrivato a circa 110!
    Sabato scorso RAI Tre ha trasmesso il primo musical, Show Boat, e stavo domandomi quando sarebbero arrivati i Blu-ray di questi capolavori. In particolare, stavo ripensando alle mie più di 100 visioni di West Side Story (quasi tutte in VHS), che distrusse il meccanismo del VCR. Poi ho acquistato il DVD, due CD-Audio, ho gli spartiti. Ora mi manca l’edizione in Blu-ray!
    E proprio oggi avete risposto ai miei desideri! Eppure, non ho strofinato la Lampada ...

Focus

News