Dodocool Smart USB Charger

Franco Baiocchi 12 Luglio 2016 Mobile

L'alimentatore dodocool DA47EU, con presa di corrente universale, è dotato di quattro porte USB dalle quali promette di generare fino a 2,4 ampere di corrente massima per un singolo carico e fino a 4 ampere totali quando vengono impiegati due o più connettori, il tutto con un rapporto qualità prezzo che si annuncia molto elevato


- click per ingrandire -

Abbiamo ricevuto dal nostro partner dodocool un caricabatterie USB per dispositivi mobile, il dodocool DA47EU Universal Smart USB Charger; dodocool è un brand emergente che produce elettronica di consumo ed in particolar modo accessori mobile, come wi-fi dongle, ripetitori di segnale wi-fi, caricabatterie, etc.Il DA47EU ha la forma di un parallelepipedo con presa di corrente standard italiana di tipo L anche se a due poli nella facciata inferiore e presenta sulla facciata superiore un adattatore universale passante per prese di corrente, molto utile se si hanno apparecchi dotati di spine differenti e non si ha l'apposito adattatore; sulla stessa facciata sono presenti la serigrafia del brand dodocool e appena sotto un minuscolo LED di stato di colore blu. 

 
- click per ingrandire -

Nella facciata laterale inferiore sono presenti quattro connettori USB standard di tipo B a cui collegare i dispositivi mobili da ricaricare anche contemporaneamente. Il caricabatterie DA47EU, secondo le caratteristiche del costruttore, ha in ingresso una tensione di rete da 100 a 250V con una potenza massima di 20W e corrente massima erogabile di 4A, e fornisce una tensione DC di 5V per un massimo di 2,4A su un singolo connettore USB. Dotato di tecnologia Smart IC Super Charger che calcola la corrente di ogni dispositivo collegato e la eroga in maniera intelligente per massimizzare la compatibilità e la velocità di carica. Supporta la ricarica di quattro smartphone contemporaneamente o di 1 tablet e 2 smartphones allo stesso tempo. Dotato di protezioni per il surriscaldamento, le sovratensioni, le sovracorrenti e i cortocircuiti. Compatibile con un grande numero di dispositivi, come smartphone Apple e Android, tablet, lettori MP3, navigatori satellitari, etc.


- click per ingrandire -

La confezione è una semplice scatola di cartone e comprende, oltre al caricabatterie, solamente una piccola quick guide per l'utilizzo e le avvertenze dell'oggetto. Mancano quindi i cavi che devono essere acquistati a parte. Il minuscolo LED blu, con molta luce in ambiente è quasi invisibile e ci avvisa soltanto che l'alimentatore è acceso, mentre non ci sono indicazioni se venga erogata corrente attraverso una delle porte a disposizione. 


- click per ingrandire -

Per il test abbiamo collegato il DUT ad una presa di corrente con tensione stabilizzata a 230V, con diversi carichi collegati in quattro configurazioni differenti, ovvero da una a quattro porte collegate contemporaneamente. La tesione erogata dal DUT parte da 5,19 Volt con assorbimento nullo per scendere progressivamente fino a 4,76 Volt con assorbimento di 2,28 Ah (il massimo del nostro attuale sistema di misura). Con assorbimento di 1,5 Ah, la tensione è di 5 Volt. Con tutte le prese USB sotto carico, la corrente massima erogata è stata in totale di 3,82 Ah, con tensione media pesata di 4,96 Volt (massima di 5,09 e minima di 4,89 Volt), quindi solo leggermente al di sotto rispetto a quanto dichiarato dal costruttore. Nelle condizioni di massimo carico, dopo qualche minuto la temperatura del DUT si stabilizza e non sale mail al di sopra dei 48°C. Se consideriamo la quotazione di 14,99 Euro, spedizione inclusa su Amazon.it, possiamo considerare il rapporto qualità prezzo particolarmente elevato.

La pagella secondo la redazione di AV Magazine: voto medio 8,5

Costruzione 8,0
Versatilità 8,0
Prestazioni 9,0
Rapporto Q/P 9,0

Per maggiori informazioni: www.amazon.it/dp/B01C5RDW6Y . Sconto promozionale sull'acquisto per i lettori di AV Magazine del 30%, valido fino al 24 luglio: 7EMPFPXK

 

Similar Post You May Like

Commenti

Focus

News