Milano Hi-Fidelity 2021 - Audioplus
Parte 6 | Audioplus ha presentato nel corso della kermesse milanese, un impianto costituito, tra le altre cose, dal Giradischi Tech Das Air Force III Premium S, Elettroniche Soulution e diffusori Marten, con tutti i componenti cablati con cavi Tara Labs
Audioplus Hi End: Absolare, Allnic, Etshuro, Marten, Soulution, Taralabs, Tech Das
Emanuele Bassetti ancora una volta ha saputo cogliere l'opportunità dell'Hi-Fidelity per mostrarci una selezione dei prodotti di Audioplus Hi End, il suo spazio vendita a San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno. La sua sala, infatti, tradizionalmente votata a custodire e proporre prodotti di altissima qualità diretti ad un ascolto senza compromessi non può non costituire una tappa obbligata per i visitatori degli Hi-Fidelity.
Nella mia breve sessione di ascolto suonava il set composto dal giradischi giapponese Tech Das Air Force III Premium S (40.000€) con due pompe ad aria separate che creano un cuscinetto d'aria e il vuoto, con pre phono a valvole della sudcoreana Allnic Audio H7000V (15.700€) con triodi a riscaldamento diretto DHT 300B come regolatori di voltaggio, un'architettura true dual mono senza feedback negativo, uno stadio di uscita completamente bilanciato e funzionamento in pura classe A e con testina della giapponese Etsuro, modello Gold (18.500€) con cantilever in diamante. Il cuore dell'impianto era formato dalle belle e massicce elettroniche svizzere in alluminio spazzolato del brand Soulution della serie top, più precisamente un pre 725 (41.000€) e due finali mono 701 (139.000€) in grado di erogare 600W su 8 Ohm, con una alimentazione con capacità di filtraggio maggiore di 1,000,000 µFarad. Il segnale veniva quindi consegnato nelle sapienti mani dei diffusori svedesi Marten Parker Quintet Diamond Edition (43.800€), presentati in anteprima e appartenenti alla linea flagship "Parker"; gli speaker sono dotati di tweeter ceramico (upgradabile al diamante), midbasso posteriore cercamico, quattro radiatori passivi anteriori, con tenuta in potenza di 350 Watt, sensibilità di 93dB. Il tutto era connesso con cavi Tara Labs Zero Evolution.
Di questa sala ci sarebbe molto da dire, ma mi limiterò all'essenziale. Essendo situata in una parte dell'edificio sotterranea e un po' isolata, poteva spingersi ad offrire ascolti con volume adeguato alla qualità del set. L'ambiente era tappezzato con moquette e nella parte anteriore non a caso anche questa volta era stato adagiato un grande tappeto; inoltre poteva godere della qualità elevata di un hardware ben selezionato e di una programmazione attenta e appropriata: tutto questo ha concorso a creare letteralmente un piccolo miracolo sonoro!
Il bel vinile che non sono riuscito ad identificare sembrava una sorta di disco test per quanto era ben inciso. Il suono appariva correttamente grandioso, ma non creava inutili gigantismi sonori, anzi manteneva sempre una poderosa ma rigorosa compostezza. Con musica classica e operistica si disvelava una meravigliosa, benché vigorosa, purezza di emissione, con archi che esibivano un timbro e una vivida presenza letteralmente spettacolari, con pieni poderosi non lordati però da impropri rimbombi o risonanze.
In sala erano presenti anche il CD/SACD player Soulution 541 (32.000€), il pre phono Allnic L-10000 (31.000€), due Absolare mono passion single ended 845 (41.900€) che pilotavano gli speaker da stand a due vie Marten Parker Duo (10.850€) che purtroppo non siamo riusciti ad ascoltare in questa occasione.
Similar Post You May Like
-
Milano Hi-Fidelity 2021 - Technics e Panasonic
Parte 5 | Nel corso dell'edizione milanese dell' hi-fidelity, Technics espone diverse linee... »
-
Milano Hi-Fidelity 2021 - Luxury Audio
Parte 4 | Dopo due anni di attesa dovuti all'evolversi della pandemia, riapre i battenti la... »
-
Milano Hi-Fidelity 2021 - Videosell e GTO
Parte 3 | Dopo due anni di attesa dovuti all'evolversi della pandemia, riapre i battenti la... »
-
Milano Hi-Fidelity 2021 - Audioquality
Parte 2 | Dopo due anni di attesa dovuti all'evolversi della pandemia, riapre i battenti la... »
-
Milano Hi-Fidelity 2021 - Intro - Parte 1
Dopo due anni di attesa dovuti all'evolversi della pandemia, riapre i battenti la più longeva... »