Xgimi Aura: un nero che non ti aspetti
A corollario di un evento dedicato alla proiezione e ai nuovi prodotti Xgimi che si terrà a Roma sabato 28 maggio, ho avuto modo di fare qualche misura preliminare al nuovo Laser TV Aura, con sistema ottico ALPD e un rapporto di contrasto decisamente elevato, soprattutto nel confronto con i migliori prodotti...
Il prossimo sabato 28 Maggio saremo di nuovo a Roma, nel punto vendita Gruppo Garman di via Boezio, per divertirci con tutta la produzione dei proiettori Xgimi. Per tutta la giornata, avremo a disposizione una selezione di tutti i più interessanti prodotti Xgimi con tecnologia DLP, dai modelli full HD Halo+, MoGo Pro+, Horizon ed Elfin, fino a quelli con risoluzione UHD 4K, ovvero Horizon Pro (il nostro test approfondito è in questo articolo) e il nuovo Laser TV Aura.
La recensione di Andrea Galeazzi del nuovo Xgimi Aura
Quest'ultimo è disponibile da poche settimane, utilizza un 'motore' ALPD 3.0 con sorgente luminosa ibrida laser-fosfori e per questo motivo è accreditato di un rapporto di contrasto sensibilmente più elevato rispetto a tutti gli altri Laser TV presenti sul mercato, fino a più di tre volte superiore rispetto ai migliori Laser TV con DMD da 0,47" e tecnologia XPR. Armato di tanta curiosità, ho avuto l'opportunità di un primo contatto con il nuovo Xgimi Aura e non ho perso tempo, effettuando subito qualche misura e una prima calibrazione.
Come tutti i videoproiettori Xgimi, anche Aura è un proiettore smart con tecnologia DLP, sistema operativo Android e sistema d'illuminamento a stato solido. I tanti proiettori Xgimi sono quasi tutti con sorgente luminosa LED; l'eccezione è rappresentata da Aura, un proiettore DLP a tiro ultra-corto, sempre con tecnologia DLP, con DMD da 0.47 pollici e rapporto di tiro 0,233:1 che permette di posizionare il proiettore a circa 40 cm dallo schermo per avere un'immagine con diagonale fino a 150 pollici. Il flusso luminoso dichiarato è di 2400 ANSI lumen e spazio colore che copre l'80% del gamut DCI-P3.
Il nuovo Laser TV è dotato di tecnlologia MEMC per la gestione dell'interpolazione dei fotogrammi e la correzione della geometria a 8 punti, sistema operativo Android TV 10 con la possibilità di avere numerose app come Disney+, HBO Max, YouTube e Hulu (al momento manca Neflix). Il proiettore è dotato inoltre di due diffusori 2 vie Harman Kardon integrati da 60 W complessivi (4 x 15W) con tecnologia Dolby Audio e DTS, tre porte HDMI 2.0, 3 USB 2.0, connettore network, connettore ottico, connettore audio jack 3,5mm, wifi e Blutooth 5.0.
Tirato fuori dalla scatola, il nuovo Xgimi Aura purtroppo segue pedissequamente tutti gli altri brand e nella modalità standard che viene caricata di default, esprime un bilanciamento del bianco con dominante azzurra piuttosto evidente ed è quindi molto lontano dal riferimento. Eppure c'è qualcosa di molto interessante: il rapporto di contrasto Full-On:Full-Off è di ben 3.380:1! Una cifra mai vista prima per un proiettore del genere, con questa tecnologia. Con un dato così eclatatante cerco subito se viene attivata una sorta di modulazione della luce o se c'è qualche 'contrasto dinamico' ma senza successo: 3.380:1 è proprio il rapporto di contrasto nativo, e si vede.
Il menu di calibrazione è identico a quello dell'altro proiettore Xgimi che abbiamo già testato e che è stato insignito del premio EISA lo scorso anno: il modello Horizon Pro, anche questo a risoluzione UHD 4K con sorgente luminosa LED ma che non aveva le stesse prestazioni in termini di rapporto di contrasto. La calibrazione è su un 'solo punto' ma è più che sufficiente per raggiungere prestazioni eccellenti in pochi secondi. La linearità è molto elevata e il risultato è appagamente. Certo, bisogna scendere parecchio con la componente blu, il flusso luminoso scende e con questo anche il rapporto di contrasto, che rimane comunque molto elevato, pari al doppio rispetto al miglior Laser TV con DMD da 0,47" che abbiamo mai misurato.
Sabato sarò da Garman a Roma, da mattina a sera, a misurare, calibrare e testare TUTTI i proiettori Xgimi che saranno in dimostrazione. Se avete piacere di verificare assieme a me le prestazioni di questi divertenti prodotti, se volete scoprire come far rendere al meglio questi proiettori DLP, non dovete fare altro che passare da Gruppo Garman in via Boezio, dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:30. Per iscriversi all'evento e prenotarsi per una delle sessioni disponibili: www.videoproiettoriroma.com/evento-xgimi
Per maggiori informazioni sui prodotti Xgimi: global.xgimi.com/pages/aura
Similar Post You May Like
-
XGIMI Horizon PRO DLP LED 4K
Il piccolo proiettore smart Horizon Pro, basato sulla tecnologia DLP XPR a risoluzione 4K,... »
Commenti (4)
-
Anche questo fisso a 60hz come tutti i DLP?
-
Lo scopriremo sabato prossimo. Se ci sarai ti farò vedere come...
-
Ma quindi davvero i cinesi con Alpd 3.0 riescono (potenzialmente) a raggiungere un contrasto nativo di 3000:1?
Pensavo che Phc.fr desse le misurazioni sul contrasto di quei modelli a caso o quasi. Mi sembra che i nuovi xgimi siano migliorati parecchio farete un recap della presentazione? -
Si e si.
È il secondo Laser TV con ALPD 3.0 che riesco a misurare. Il primo è stato un sample (di un altro brand cinese, non Xgimi) con bilanciamento del bianco e colori talmente disastrosi da essere intarabili. Un prodotto troppo acerbo e che ho potuto provare solo promettendo di non pubblicare nulla. Anche in quel caso il rapporto di contrasto nativo era di circa 3.000:1 ma era davvero l'unica cosa interessante.
La preview del nuovo Aura conferma le ottime prestazioni in termini del rapporto di contrasto di ALPD, cosa che da tempo mi era stata segnalata da Nicola D'Agostino ma che solo più recentemente ho avuto modo di verificare.
Sto andando a Roma e in serata farò ancora misure, test e calibrazioni, anche per tutta la giornata di sabato. Sarò piuttosto impegnato ma ovviamente non mancherò di acquisire misure, foto e video per darne conto sulle pagine di AV Magazine.
Emidio