Mega shoot-out da Audioquality
Sabato 17 Dicembre da Audioquality ci sarà l'ormai "classico" shoot-out di fine anno, con ben nove videoproiettori a confronto: i prodotti più interessanti disponibili sul mercato
Manca ormai pochissimo ad un classico tra i classici per gli appassionati di videoproiezione. Sabato 17 Dicembre ci sarà l'ultimo shoot-out dell'anno 2011 presso il punto vendita Audioquality a San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna. E sarà ancora una volta un vero e proprio "massacro", almeno per il sottoscritto e per gli organizzatori. In programma ci sarà un confronto tra ben NOVE videoproiettori dopo aver selezionato i videoproiettori più interessanti del momento.
Il lungo elenco di prodotti in confronto inizia dai prodotti con tecnologia LCD-reflective, e più precisamente dalla nuova serie completa di JVC Professional, con i tre modelli DLA-RS45, RS55 ed RS65. Non mancherà la coppia Sony VPL-HW30 e VPL-VW95. Sarà presente anche la terza declinazione della tecnologia LCD riflessiva con il modello Epson R4000. Chissà che non riusciremo a mostrarvi anche il "piccolo" Epson R2000... L'unico esponente della tecnologia LCD trasmissiva sarà il modello Epson TW9000.
Questa volta, per completare il quadro delle possibilità tecnologiche, Marcello Canè di Audioquality ha inserito nel confronto anche un videoproiettore con tecnologia DLP: il modello Optoma HD83 con occhialini con tecnologia IR ed RF. Io invece porterò con me il modello BenQ W1200: un prodotto 2D "puro" (niente stereo 3D dunque) ma con calibrazione ISF e qualità dell'ottica mozzafiato. Vi aspettiamo come sempre numerosissimi. E stavolta non dimenticate i vostri dischi test!
Per informazioni: www.audioquality.it
Commenti (7)
-
mi sembra che siano stati nomintati tutti i nuovi VPR tranne panasonic 5000...non capisco il motivo. credo che sarebbe stato utile avere un raffronto. manca solo lui..
-
Per capire le potenzialità e le caratteristiche di questo genere di prodotti (LCD reflective 3D ready), al posto del Panasonic 5000 ci sarà l'Epson TW9000 (stessa tecnologia e caratteristiche). Il Panasonic è un buon prodotto, non c'è dubbio (presto un first look su AV Magazine). Ma bisogna fare i conti con le politiche di marketing e le scelte che fanno distributori e punti vendita.
-
Molto interessante il W1200 sopratutto in rapporto al suo prezzo di acquisto, ma come mai è stato preferito ad un W6000 o W6500 ?
p.s. potrei suggerire come disco di test Priest ? Ha parti sia molto scure che luminosissime che mise in crisi il mio vecchio W5000. -
Ma uno shoot out da qualche parte nei pressi di Roma, no?
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: LinsNon e' un'idea di Marcello. Lo porto io perché BenQ me lo ha dato in prova, perché non sapevo della presenza dell'Optoma e perché come prestazioni è molto interessante. In altre parole, questa volta, nel mega shoot-out volevo che ci fosse almeno un DLP, anche se in questo momento sono in svantaggio come appeal rispetto alle altre tecnologie.... come mai è stato preferito ad un W6000 o W6500?
-
Originariamente inviato da: sasadfSperiamo per il prossimo anno... uno shoot out da qualche parte nei pressi di Roma..
-
Rsultati.
Ciao Emidio,
ti chiedo se sarà possibile leggere le vostre impressioni su AV Magazine: sembra ovvio ma.... non è riportato!
Buon lavoro.