Technicolor: certificazione per l'upscaling 4K

Nicola Zucchini Buriani 25 Giugno 2013, alle 10:02 Display e Televisori

Technicolor ha sviluppato un nuovo programma per la certificazione della qualità delle immagini a risoluzione 4K, al fine di assicurare una qualità ottimale nell'upscaling da sorgenti a risoluzione inferiore

Dopo aver realizzato il Color Certified Program (vedi news), Technicolor annuncia l'arrivo di un ulteriore programma di certificazione, questa volta indirizzato specificamente ai prodotti con risoluzione 4K. Technicolor considera la nuova risoluzione come il probabile nuovo standard nel mercato TV, ma afferma anche che il momento che stiamo vivendo, di transizione, è critico per i consumatori. Arriveranno infatti molti display a risoluzione Ultra HD sul mercato, ma senza contenuti da poter fruire a risoluzione nativa. Appare quindi essenziale la qualità della fruizione dalle sorgenti attualmente disponibili, a prescindere dal fatto che si tratti di trasmissioni via cavo, satellitari, digitale terrestre, DVD, Blu-ray o streaming. Ecco dunque l'utilità del programma Technicolor "4K Image Certified": garantire che il dispositivo certificato sia in grado di assicurare un upscaling ottimale, rendendo pienamente soddisfacente la visione di sorgenti non a risoluzione 4K.

Il primo prodotto certificato è il processore Marseille Networks VTV-122X (vedi link), un prodotto che, secondo gli standard di Technicolor, garantisce un eccellente trattamento di tutti i segnali, dai Blu-ray allo streaming. Il Presidente e CEO di Marseille Networks, Amine Chabane, ha dichiarato: ”Siamo lieti di essere la prima compagnia a soddisfare i rigorosi requisiti della certificazione 4K di Technicolor. Technicolor 4K Image Certified rappresenta un significativo beneficio per i consumatori, che possono così selezionare i migliori prodotti per la gestione della risoluzione 4K”.

Di seguito un video di presentazione della certificazione:

Fonte: Technicolor

Commenti

Focus

News