Sharp: in arrivo un TV LCD LED da 80"

Gian Luca Di Felice 28 Settembre 2011, alle 09:32 Display e Televisori

Sharp annuncia negli Stati Uniti l'arrivo del suo primo TV LCD a LED da ben 80 pollici. Il nuovo LC-80LE632U utilizza una retroilluminazione Full LED, circuito 120Hz, Wi-Fi integrato e tutta una serie di servizi Smart TV. Prezzo di poco superiore ai 5.000 dollari

Sebbene Sharp avesse già a listino il TV LCD più grande sul mercato - con i suoi 70 pollici di diagonale - la casa nipponica rilancia ulteriormente la sfida annunciando l'arrivo del suo primo TV da ben 80 pollici. E non si tratta di un prototipo, visto che il nuovo LC-80LE632U è previsto nei negozi statunitensi già da metà ottobre. Il nuovo modello è dotato di un pannello LCD Full HD X-Gen con elaborazione dei colori a 10 bit, retroilluminazione Full LED, circuito di elaborazione delle immagini a 120Hz e servizi Smart TV sia da connessione Ethernet che Wi-Fi (integrata).

Tra i servizi web integrati ritroveremo Netflix, CinemaNow e Vudu, oltre all'interessante Aquos Advantage Live che, tramite un servizio in abbonamento, consentirà ai tecnici Sharp di assistere i propri utenti in remoto accedendo al set-up e alle funzionalità del TV per la risoluzione di eventuali problemi o semplicemente aiutare a configurare al meglio il televisore. Non mancherà poi un doppio ingresso USB per poter riprodurre foto, video e musica da periferiche di archiviazione esterne. Niente compatibilità 3D, mentre il prezzo di listino si annuncia piuttosto aggressivo: 5.499 dollari. Secondo quanto pubblicato dai colleghi di Engadget, il TV è, inoltre, già in pre-ordine con uno street-price inferiore ai 5.000 dollari.

Fonte: Engadget

Commenti (8)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ciocia

    28 Settembre 2011, 18:45

    Non male, mar per un 80 pretendo i 4k e magari schermo oled ^O^
  • Gian Luca Di Felice

    28 Settembre 2011, 19:39

    ah ah...ci rivediamo tra 5-6 anni?

    Gianluca
  • dany_994

    28 Settembre 2011, 21:18

    Ma cosine del genere in Europa no eh?
    Non ci degnano neanche del modello da 70... le più sofisticate tecnologie se le tengono in America e in Giappone
    Vabbè vuol dire che non sono interessati ai nostri soldi
  • Bolero

    30 Settembre 2011, 00:13

    Originariamente inviato da: dany_994
    Vabbè vuol dire che non sono interessati ai nostri soldi


    Oppure vista la crisi sanno che non ne abbiamo abbastanza per quel tipo di prodotti!!!
  • WaRaf

    30 Settembre 2011, 11:01

    oddio, immagino il clouding
  • ArteTetra

    30 Settembre 2011, 11:51

    Originariamente inviato da: WaRaf
    oddio, immagino il clouding

    Il Full LED non dovrebbe aiutare in questo senso?
  • dany_994

    30 Settembre 2011, 15:23

    Originariamente inviato da: Bolero
    Oppure vista la crisi sanno che non ne abbiamo abbastanza per quel tipo di prodotti!!!


    Anche questo è vero Però 5000 dollari non mi sembra un prezzo stratosferico; nei centri commerciali si trovano tv con prezzi molto più alti!
  • amd-novello

    30 Settembre 2011, 16:59

    Per i pollici che ha è fin economico

Focus

News