LG OLED TV in 3 varianti a 9.000 Euro
La casa coreana ha colto l'IFA di Berlino per mostrare nuovamente il suo TV OLED da 55 pollici. I tempi per la commercializzazione sembrano ormai vicini e il nuovo atteso TV sarà proposto in 3 varianti con prezzo annunciato di 9000 Euro
Non c'è ancora una data ufficiale, ma LG ha ribadito nuovamente l'intenzione di commercializzare il suo primo TV OLED da 55 pollici entro la fine del 2012. Ciò che sappiamo ora, di ritorno dall'IFA di Berlino, è che il nuovo televisore sarà proposto in 3 varianti: una con stand da pavimento, la seconda con stand da tavolo e l'ultima "Invisibile Connection" per l'installazione a parete e con media box separato dove effettuare le connessioni audio-video. Il media box sarà connesso al TV via singolo cavo in fibra ottica e sarà richiesto un ulteriore cavo di alimentazione per il TV.
Rispetto al prototipo presentato al CES di Las Vegas, il TV presenta ora finiture decisamente più complete e sono state anche dimostrate le funzionalità 3D passivo (Cinema 3D), mentre l'elettronica non è apparsa ancora del tutto a punto. Il prezzo è stato confermato in circa 9.000 Euro. Buone notizie, infine, per quanto riguarda il TV LCD 84" con risoluzione 4K: contrariamente a quanto dichiarato fin'ora (vedi news), dopo le ottime impressioni riscosse a Berlino, questo modello potrebbe arrivare anche in Italia. Aspettiamo conferme ufficiali!
Fonte: Redazione
Commenti (12)
-
Buone notizie, infine, per quanto riguarda il TV LCD 84 con risoluzione 4K: contrariamente a quanto dichiarato fin'ora, dopo le ottime impressioni riscosse a Berlino, questo modello potrebbe arrivare anche in Italia
Hanno confermato/smentito anche il prezzo Gian ? -
Ancora da confermare, ma si parla di circa 18.000 Euro (altro che i 7.000 annunciati prima dell'estate!
)
Gianluca -
Ahhh beh .....
THX delle info !
cià !!
P.S. C'è un errore sulla news di Emidio di ieri notte (quella con nel titolo Toshiba, sono Sharp come scritto nell'articolo), se lui non riesce a leggere magari gliela puoi editare tu -
Originariamente inviato da: Alberto Pilot;3622649P.S. C'è un errore sulla news di Emidio di ieri notte (quella con nel titolo Toshiba, sono Sharp come scritto nell'articolo), se lui non riesce a leggere magari gliela puoi editare tu
Appena fatto! Grazie mille della segnalazione!!
Gianluca -
ma ancora con sto 3D passivo ???9.000 euro e mi danno il 3d passivo !!bello -__-
-
Il 3D passivo è migliore
In quanto non stanca la vista , non ha bisogno di batterie , e ad una visione accurata ( almeno da parte mia ) il £D è piu' naturale e si vede veramente meglio rispetto gli occhiali attivi . -
@ SSAbarth:
1- La vista si stanca solo se un soggetto è predisposto in egual modo;
2- con 1 ora di ricarica ci faccio ben 30 ore di visione in quanto consumano pochissimo;
3 - la visone più accurata ce la vedi solo te visto che è oggettivo che perdi risoluzione sul passivo mentre con l'attivo vedi in full hd;
4 - meglio ci vedi solo te e chi come te dice di vederci meglio perchè:
.o si accontenta del rapporto qualità prezzo;
.o ha comprato un tv passivo e ci vuol quindi vedere per forza del bene
Chiudo dicendo che il 3d passivo ha senso per persone che non cercano il miglior dettaglio.
Io lo comprerei solo su un pannello 4k
-
A me sembra un'ottimo Tv. Sono inoltre d'accordo con SSAbarth per quanto riguarda il 3D passivo!
-
Non ho detto che non sia un ottimo prodotto.
Rispondevo a ssabarth che sentenzia in modo superficiale, anche su cose che non sono soggettive.
Entrambe le tecnolgie hanno pro e contro -
Io invece volevo domandare alla redazione come mai tra tutte le news dell'IFA non avete parlato della qualità di visione degli esemplari OLED LG esposti, ero curioso di leggere le vostre impressioni.
Non siete riusciti a visionarli?