LCD SIM2 serie "Solar" con Dolby Vision

sabatino pizzano 04 Febbraio 2009, alle 16:17 Display e Televisori

SIM2 presenta all'ISE di Amsterdam un nuovo prototipo di display a cristalli liquidi Full HD da 47 pollici di diagonale della serie "Solar", frutto della collaborazione con Dolby Laboratories, con contrasto "infinito" e 65.536 tonalità di colore

SIM2 ha appena annunciato all'ISE 2009 un nuovo prototipo di display LCD della serie "Solar", nato dalla collaborazione con Dolby Laboratories e con tecnologia Dolby Vision. Trattasi di uno schermo con risoluzione Full HD, con diagonale da 47, luminosità di 4000 cd/m2, che si contraddistingue per l'elevato rapporto di contrasto (dichiarato "infinito") e per le 65.536 tonalità di colore riproducibili.

Il cuore di questo sistema è rappresentato dal Back Light Unit (BLU) e dalla tecnologia Dolby Vision. Nello specifico Dolby Vision dispone di un algoritmo proprietario che gestisce i LED dietro il pannello, controllandoli individualmente: essa consente infatti di spegnere selettivamente i LED preposti all'illuminazione di zone nere e di accenderli, altrettanto selettivamente, la controparte interessata alla riproduzione di zone luminose.

"Dolby e SIM2 sono stati al lavoro per realizzare la prossima evoluzione della tecnologia LCD, e SIM2 ha compiuto qualcosa di straordinario con la serie Solar", ha dichiarato Bharath Rajagopalan, Direttore Marketing di Dolby Laboratories, che poi ha concluso: "La serie SIM2 Solar è un vero esempio di ciò che può essere realizzato con Dolby Vision, mostrando al mondo che la tecnologia LCD ha un futuro radioso".

Entusiasta anche Domenico Toffoli di SIM2 che ha dichiarato: "SIM2 è stato in grado di progettare il display della serie Solar che esprime in modo realistico le immagini, trasformando il display in una finestra sul mondo. Il team di ricerca e sviluppo di SIM2 ha lavorato instancabilmente per integrare tecnologie innovative in questo progetto, portandolo ad un elevato livello di realtà e divenendo un parametro di riferimento per tutti gli altri display LCD".

Fonte: CineNow

Commenti (21)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Zubermen

    04 Febbraio 2009, 16:49

    Al top audio ho avuto modo di vedere il primo prototipo (penso fosse un 32...) ed era impressionante, chissà questo qui, e soprattutto chissà il prezzo...
  • Picard

    04 Febbraio 2009, 17:01

    Si ho paura che il brutto di questa tv sia proprio il prezzo...
  • no_smog

    04 Febbraio 2009, 17:49

    ...consente infatti di spegnere selettivamente i LED preposti all'illuminazione di zone nere e di accenderli, altrettanto selettivamente, la controparte interessata alla riproduzione di zone luminose...

    Stai a vedere che hanno capito dove sta il punto debole degli LCD!!!!
  • Nenco

    04 Febbraio 2009, 20:26

    Originariamente inviato da: no_smog
    Stai a vedere che hanno capito dove sta il punto debole degli LCD!!!!

    Beh la tecnologia c'era già, bisogna vedere come hanno evitato l'effetto scacchiera
  • Onslaught

    04 Febbraio 2009, 20:58

    Due domande: è local dimming 2d o 3d (presumo 2d, altrimenti lo avrebbero specificato)?
    Si sa quante sono le zone in cui la retroilluminazione è controllata in maniera indipendente?
  • sasadf

    04 Febbraio 2009, 22:40

    Continuare a parlare di una tecnologia esclusiva quando ormai il local dimming (Perchè non credo sia tanto differente .. ) è patrimonio comune di quasi tutti i produttori di schermi LCD è francamente stucchevole....

    Inoltre oramai la sharp ha un controllo addirittura triplice (cioè 3D) sulla terna di led RGB.

    La scacchiera, almeno quella vista al TAV, era a 128 aree mi sembra, ed era comunque .

    Sarà quindi comunque un ottimo prodotto..

    Certo che parlare di 65mila tonalità di colore quando ormai si naviga verso gli N miliardi di sfumature....

    walk on
    sasadf
  • redegaet

    05 Febbraio 2009, 03:25

    Originariamente inviato da: sasadf
    Continuare a parlare di una tecnologia esclusiva quando ormai il local dimming (Perchè non credo sia tanto differente .. ) è patrimonio comune di quasi tutti i produttori di schermi LCD è francamente stucchevole....


    Non è un comune local dimming, anzi...
    Tra l'altro non so quanto sia destinato ad un uso prettamente domestico, perchè oltre al dato di contrasto dovreste guardare quello di luminosità.

    Alex
  • poe_ope

    05 Febbraio 2009, 09:02

    Beh, se non altro, in merito alla ridicola guerra dei contrasti dichiarati, una volta che arrivi all'inifinito è difficile che qualcun altro possa spararla più grossa...


    Marco
  • Picard

    05 Febbraio 2009, 09:41

    In http://www.afdigitale.it/News/TV-e-video/14743/Dolby-Vision-nel-nuovo-LCD-SIM2.aspx]questo articolo[/URL] si parla di 2206 LED, se ad ognuno corrispondesse una zona sarebbe davvero un bel traguardo.
  • Genio

    05 Febbraio 2009, 13:09

    Praticamente un led ogni 1000 pixel ..non male ...non oso immaginare il prezzo , considerando che Sim non produce in quantita come Pana o Sammy , ed in più deve pagare la Dolby per il brevetto ....aggiungiamo infine le oltre 2000 zone controllate e.....lascio a voi il totale ...

    Ciao
« Precedente     Successiva »

Focus

News