JVC lancia la sfida degli LCD "super" piatti
Il produttore Giapponese anticipa la concorrenza ed annuncia per il 1 marzo la disponibilità in Europa dei suoi primi display a cristalli liquidi con una profondità molto ridotta
Dopo averli annunciati per la prima volta durante lo scorso CES di Las Vegas, JVC, durante una conferenza tenuta a Praga, annuncia l'inizio della commercializzazione dei primi modelli di LCD "super" slim già a partire dal prossimo 1 marzo in Europa.
Nello specifico, verrà lanciata prima la nuova serie S, caratterizzata da una profondità misurata in soli 30mm, i cui tagli disponibili saranno da 42 e 46 pollici. A seguire, ad ottobre, verrà lanciata la nuova serie V, caratterizzata da una profondità ancora più ridotta di 23mm, con dimensioni sempre da 42 e 46 pollici. Risoluzione rigorosamente
Full HD per tutti i nuovi modelli.
Il segreto sta tutto nell'utilizzo di un nuovo tipo di pannello retrolliminato (sempre con lampade CCFL e senza l'ausilio dei LED), di una nuova tipologia di alimentazione e di un nuovo châssis.
Per conoscerne il prezzo bisognerà attendere ancora qualche giorno.
Fonte: AV Zombie
Commenti (4)
-
Secondo me questa rincorsa al più sottile lascia il tempo che trova. A parte le installazioni a parte (che, di solito, posizionano il tv troppo alto) a che servono? La base è sempre grande se no si rebaltano.
-
non vedo questa gran differenza tra un pannello spesso 3 cm e uno spesso 2... preferirei che si applicassero su altri fronti (riduzione consumi e calore, ad esempio)
anche perchè più sono sottili, meno spazio c'è per gli altoparlanti (che già sono ridicoli rispetto a quelli che si riuscivano a mettere - grazie al maggiore spazio a disposizione - sulle TV a tubo catodico) -
Secondo me questa rincorsa al pannello più sottile purtroppo sta anche a significare che hanno esaurito le novità di rilievo sotto il profilo prestazionale... spero di sbagliarmi cmq!
personalmente preferirei un pannello più spesso e più performante -
Ma perchè a questo punto non li fanno con retro a led multipoint, non lo capisco proprio!