Formula 1 in HD: è ufficiale!
Dopo le tante indiscrezioni dei mesi scorsi che lasciavano ben sperare, ora arriva la conferma ufficiale: il mondiale di Formula 1 sarà trasmesso dal 2011 in alta definizione. Ricordiamo che la F1 è rimasto l'ultimo grande evento sportivo ancora in SD
Dopo le diverse sperimentazioni e i segnali di apertura da parte del capo del circus della Formula 1 (vedi news), ora arriva finalmente la conferma ufficiale: nel 2011 tutte le gare del Mondiale di Formula 1 (qualifiche comprese) saranno trasmesse in HD. La notizia è stata ufficializzata dalla Formula One Management (FOM), che detiene i diritti e la gestione della trasmissione delle gare. A partire dal prossimo 13 marzo in Bahrein tutte le 20 gare del Mondiale 2011 saranno trasmesse a 1080i con encoding Mpeg2 da ben 42 Mbit/s!
La FOM sta ora siglando gli accordi con le emittenti televisive e al momento Sky Germany ha già confermato che trasmetterà tutte le gare in HD. Rimaniamo a questo punto in attesa di sapere se anche la Rai siglerà l'accordo e ci proporrà le gare in alta definizione sul canale Rai HD.
Fonte: FOM
Commenti (96)
-
Allora non capite! Non succederà perchè esistono anche i diritti in chiaro che la RAI sicuramente prenderà (a meno che non ci provi mediaset)... Resta da vedere se poi trasmetterà gli eventi in HD o no...
-
Originariamente inviato da: labasempre pronti a sputare sulla RAI
Il fatto è che a Sky ti ci abboni per tua volontà, mentre alla Rai DEVI pagare obbligatoriamente il canone. Per vedere che cosa? La Clerici? La Ventura? Per cortesia.
Leggevo che quest'anno a Sanremo ci sarà il grandissimo talento che porta il nome di Justin Bieber. Non vedo l'ora di ascolta sto ragazzetto. Si si..
Io abolirei Sanremo. Anzi, abolirei proprio la Rai. E con loro i vari Vespa,Santoro e compagnia bella.
Spero davvero che Sky trasmetta in HD la F1. Che lo faccia anche la Rai poco m'importa. -
Originariamente inviato da: dariuzzo88Io abolirei Sanremo. Anzi, abolirei proprio la Rai. E con loro i vari Vespa,Santoro e compagnia bella.
E questo che c'entra? Com'è successo molte volte in passato con altre trasmissioni possono sempre dirottarsi verso altri gruppi televisivi. Non è che se falisce la RAI fallisce anche Santoro, Vespa, ecc... Quando fallisce una squadra di calcio i giocatori vanno a giocare in altre squadre.
-
E allora che la privatizzino. Se debbo pagare 120€ l'anno, voglio che mi si tratti come una persona intelligente. Non che mi si dia a vedere la Ventura o Domenica In.
Per par condicio ammetto di non sopportare nemmeno la De Filippi e la D'urso. Ma almeno lì non pago e sto zitto. -
gingo@:
Anche i canali statali tedeschi ARD HD e ZDF HD sono di questo parere,nonostante una petizione online di utenti imbufaliti di questa scelta,ARD e ZDF sono convinti che il 720p sia per adesso la risoluzione migliore. -
Originariamente inviato da: dariuzzo88E allora che la privatizzino. Se debbo pagare 120€ l'anno, voglio che mi si tratti come una persona intelligente. Non che mi si dia a vedere la Ventura o Domenica In.
Continui a mischiare cose che insieme non c'entrano niente: non è che pagando il canone (110 euro) la TV italiana possa essere stravolta! Gira e rigira le trasmissioni sono sempre quelle con o senza canone! Perchè? Perchè è ciò che la massa vuole e gli ascolti lo dimostrano... -
Originariamente inviato da: dariuzzo88.... Anzi, abolirei proprio la Rai. E con loro i vari Vespa,Santoro e compagnia bella.
Spero davvero che Sky trasmetta in HD la F1. Che lo faccia anche la Rai poco m'importa.
Pur nel massimo rispetto del tuo pensiero non condivido per nulla le tue affermazioni
DOCUMENTARI STORICI:
DOCUMENTARI ROMA ANTICA
DOCUMENTARI SECONDA GUERRA MONDIALE
DOCUMENTARI HISTORY CHANNEL
DOCUMENTARI NATIONAL GEOGRAPHIC
DOCUMENTARI ULISSE RAI 3
DOCUMENTARI VOYAGER RAI 2
DOCUMENTARI DISCOVERY CHANNEL
DOCUMENTARI SUPERQUARK
DOCUMENTARI LA GRANDE STORIA
DOCUMENTARI CORREVA L'ANNO
DOCUMENTARI SFIDE RAI3
DOCUMENTARI LA STORIA SIAMO NOI
DOCUMENTARI ATLANTIDE
DOCUMENTARI SCIENTIFICI:
DOCUMENTARI ASTRONOMIA
DOCUMENTARI CORPO UMANO
DOCUMENTARI NATIONAL GEOGRAPHIC
DOCUMENTARI ULISSE RAI 3
DOCUMENTARI VOYAGER RAI 2
DOCUMENTARI DISCOVERY CHANNEL
DOCUMENTARI SUPERQUARK
DOCUMENTARI MISTERO
DOCUMENTARI DINOSAURI
DOCUMENTARI NATURALISTICI (NATURA)
DOCUMENTARI NATIONAL GEOGRAPHIC
DOCUMENTARI SUPERQUARK
DOCUMENTARI ALLE FALDE DEL KILIMANGIARO
BEAR GRYLLS - UOMO VS NATURA
GEO & GEO
LINEABLU'
DOCUMENTARI TECNOLOGIA::
DOCUMENTARI NATIONAL GEOGRAPHIC
DOCUMENTARI DISCOVERY CHANNEL
DOCUMENTARI SUPERQUARK
INCHIESTE GIORNALISTICHE:
DOCUMENTARI BLU NOTTE MISTERI ITALIANI
DOCUMENTARI REPORT
SFIDE RAI3
AFGANISTAN
La Rai è anche questa pur con tutti i suoi limiti ...
Se poi vogliamo sempre essere disfattisti nel citare la Clerici o Sanremo facciamo pure ma che almeno si sappia che il premio Giulio Verne è stato assegnato, qualche giorno fà, a Parigi (attribuzione dall'UNESCO) proprio alla Rai per la sua interessantissima e curatissima programmazione scientifica (vi risparmio l'elenco programmi).
Edit: quindi non esiste soltanto lo Sport o il Cinema ... e se consideriamo che la Rai si rivolge a milioni di italiani mi sembra anche giusto che mia suocera di 84 anni () possa vedere Domenica In e il sottoscritto i contestatissimi e vituperati programmi di intrattenimento politico-culturale (Santoro in testa); nondimeno F1, calcio o cinema.
Poi se vogliamo mia suocera da persona intelligente usa bene il telecomando ...a seconda delle sue esigenze.
-
Non posso che quotare in toto l'ultimo post.
Al giorno d'oggi è sbagliato pagare il canone perchè concettualmente non rispecchia più le motivazioni per cui fu imposto? Posso anche essere d'accordo dato che a quel tempo c'era solo la RAI e la tassa era stata istituita per il possesso della TV (oggi questo concetto non ha più alcun senso per moltissime ragioni), ma non vuol dire che essa non sia in grado di proporre programmi di qualità. -
era veramente un paradosso che la f1 nn venisse trasmessa in hd.
Per fortuna da quest'anno si sono ravveduti, ora c'è da vedere come verrà gestita la faccenda.
Personalmente visto quanto costa quel cacchio di abbonamento, ritengo che sarebbe doveroso poter vedere rai hd anche qui in toscana. -
Resta il fatto che non riesco a digerire che una puntata di anno zero costi 220.000 euro. E che il caro Sig.Santoro prenda 600.000 euro e passa di stipendio, quando in ogni puntata punta il dito e si erge a moralista di sto BIP.
E' vero, alla Rai ci sono alcuni programmi interessanti. Dovrebbero rivedere quanto meno il palinsesto e gli orari a cui vengono trasmessi. Il 90% di quelli scritti da te va in onda tra le 23 e le 5 di notte. Lasso di tempo in cui la maggior parte delle persone dorme, almeno chi lavora.
Saluti