Controlli vocali per le Smart TV 2012?
La nuova frontiera per le Smart TV del 2012 potrebbe concretizzarsi nel debutto dei controlli vocali. Secondo le ultime indiscrezioni un po' tutti i produttori stanno preparando la "rivoluzione vocale": Samsung, LG, Sharp, Sony e...Apple
L'ultimo numero di Bloomberg BusinessWeek ha raccolto numerose indiscrezioni e opinioni di addetti ai lavori per cercare di fare il punto sull'evoluzione futura delle Smart TV: tutti sembrano concordare sull'arrivo di soluzioni di controllo vocale integrate direttamente nelle prossime generazioni di TV. Si parte dall'inevitabile accenno ad Apple con il suo probabile debutto nel mercato TV e relativa tecnologia "Siri", passando per Microsoft con la funzionalità vocale ultimamente introdotta per l'accessorio Kinect e rumors che parlano di una possibile partnership con Sony per l'utilizzo della tecnologia "Made in Redmond" (vedi news).
Ma anche Samsung, LG e Sharp starebbero sviluppando le loro soluzioni "vocali" da introdurre nei TV e set-top box con Nuance Communications (azienda leader nello sviluppo di tecnologie di riconoscimento vocale) che conferma l'arrivo "in massa" di prodotti dotati di funzionalità di riconoscimento vocale nel corso del 2012. La stessa Nuance Communications aggiunge poi che i principali produttori sono pronti ad introdurre nuovi telecomandi touch-screen con funzionalità interattive per i loro TV.
Vlingo, azienda anch'essa specializzata in soluzioni di riconoscimento vocale e nota per la sua applicazione dedicata agli smartphone Android (integrata nativamente in alcuni modelli top di Samsung), ha annunciato per il CES 2012 di Las Vegas la presentazione di una soluzione dedicata ai TV. In conclusione, BusinessWeek ipotizza che inizialmente il riconoscimento vocale sarà implementato per i modelli TV top di gamma e più massicciamente come applicazione fruibile tramite i vari smartphone e tablet sincronizzati con i TV connessi, per poi diventare più democratico a partire dal 2013.
Fonte: Bloomberg BusinessWeek
Commenti (5)
-
Una colossale scemenza?
Ma sono l'unico che continua a considerare tremendamente più comodo semplice e meno faticoso premere un pulsantino con un dito a dover dare fiato alla bocca in maniera sufficiente e precisa tale da farmi intendere da una apparecchiatura elettronica?
Ma questi qui hanno avuto mai a che fare con delle mogli? Esseri senzienti eppure che non ti ascoltano nemmeno se urli.
ORa ci sarà da incazzarsi pure con la tv per lo stesso motivo?
Centro Assistenza TV: - Si senta: ho acquistato il Vs. ultimo modello di tv: e lo stesso presenta questo problema: non mi sente!
Ma vada via el
walk on
sasadf -
Altra ipotesi..
Momento clou del match: rigore decisivo all'ultimo minuto su Rai1.
La moglie entra e dice: Caro hai 5 minuti per me?
Tac. La tv riceve il comando e cambia sulla De Filippi su Canale5.
Non saprai mai come è andata a finire la partita decisiva di Champions....
Ma va va va va va !!
walk on
sasadf -
Basta utilizzare una parola poco comune per bloccare/sbloccare i comandi vocali
E' vero che con un telecomando touchscreen non avrei i problemi che ho adesso con il mio telecomando (tasti poco sensibili che bisogna spingere con molta forza), ma anzichè star sempre a cambiare batterie e/o telecomando, quella dei comandi vocali la trovo un'ottima soluzione -
Proprio questa mattina mi è stata riferita un'indiscrezione mooolto attendibile riguardo la soluzione scelta da LG: nuovo telecomando Magic Motion (quello tipo WiiMote) con integrato il controllo vocale. Quindi il microfono non sarà integrato direttamente nel TV ma nel telecomando e si potrà attivare la funzionalità premendo un tasto prima di parlare per effettuare la ricerca tra le app e sul web
Gianluca -
perchè invece se devi cambiare canale la notte quando non hai sonno, con la bocca un po impastatae tutti che dormono?? Mi immagino le litigate con ilmio televisore.
questi so matti. può essere comodo ma nulla sostituisce il silenzioso e comodo telecomando.