
L'ultimo numero di Bloomberg BusinessWeek ha raccolto numerose indiscrezioni
e opinioni di addetti ai lavori per cercare di fare il punto sull'evoluzione
futura delle Smart TV: tutti sembrano concordare sull'arrivo di soluzioni di
controllo vocale integrate direttamente nelle prossime generazioni di TV. Si
parte dall'inevitabile accenno ad Apple con il suo probabile debutto nel mercato
TV e relativa tecnologia "Siri", passando per Microsoft con la
funzionalitą vocale ultimamente introdotta per l'accessorio Kinect e rumors che
parlano di una possibile partnership con Sony per l'utilizzo della tecnologia
"Made in Redmond" (vedi news).
Ma anche Samsung, LG e Sharp starebbero sviluppando le loro soluzioni
"vocali" da introdurre nei TV e set-top box con Nuance Communications
(azienda leader nello sviluppo di tecnologie di riconoscimento vocale) che
conferma l'arrivo "in massa" di prodotti dotati di funzionalitą di
riconoscimento vocale nel corso del 2012. La stessa Nuance Communications
aggiunge poi che i principali produttori sono pronti ad introdurre nuovi
telecomandi touch-screen con funzionalitą interattive per i loro TV.
Vlingo, azienda anch'essa specializzata in soluzioni di riconoscimento vocale
e nota per la sua applicazione dedicata agli smartphone Android (integrata
nativamente in alcuni modelli top di Samsung), ha annunciato per il CES 2012 di
Las Vegas la presentazione di una soluzione dedicata ai TV. In conclusione,
BusinessWeek ipotizza che inizialmente il riconoscimento vocale sarą
implementato per i modelli TV top di gamma e pił massicciamente come
applicazione fruibile tramite i vari smartphone e tablet sincronizzati con i TV
connessi, per poi diventare pił democratico a partire dal 2013.
Fonte: Bloomberg BusinessWeek |