CEATEC: LCD Panasonic di nuova generazione
A Tokyo, Panasonic ha presentato nel suo stand un televisore con pannello LCD di tipo IPS-Alpha di nuova generazione che assicura un livello del nero decisamente più contenuto e la scomparsa del "motion blur" tipico degli LCD
Il CEATEC è per antonomasia la fiera dove "si guarda la futuro" e Panasonic non poteva scegliere occasione migliore per presentare i suoi pannelli LCD di tipo IPS-Alpha di nuova generazione. Per provare il deciso passo avanti apportato in termini di qualità di visione, all'interno dello stand del costruttore nipponico, è possibile ammirare il prototipo di un televisore con il nuovo pannello a confronto con un modello di generazione attuale e i miglioramenti sono effettivamente lampanti e molto vicini a quelli mostrati da Sharp nel 2005 e sempre al CEATEC che vi avevamo mostrato in questo focus
Oltre all'evidente livello del nero decisamente più contenuto, il nuovo pannello assicura anche un contrasto più elevato, un angolo di visione molto più ampio e soprattutto la scomparsa dei difetti di "motion blur". Non sappiamo che tipo di retroilluminazione è stata abbinata all'uso di questo nuovo pannello (LED? n.d.r.), ma il confronto è effettivamente positivamente sconcertante. Al momento non state rilasciate indicazioni su una possibile data di introduzione sul mercato e maggiori dettagli dovrebbero arrivare in occasione del CES 2010 di Las Vegas (a gennaio).
Di seguito un filmato con i due TV a confronto realizzato dai colleghi di Engadget
Fonte: Engadget
Commenti (12)
-
vorrei sottolineare che uno è opaco e l'altro lucido.
Non mi sembra un confronto imparziale... -
Sì, potresti avere ragione, ma ti assicuro che il CEATEC è un appuntamento molto serio e solitamente le aziende che vi partecipano non vendono fumo.
Credo ci sia davvero qualcosa di molto innovativo in questo pannello di nuova generazione....vedremo...
Gianluca -
sia nella foto che nel filmato si nota una cosa:
nel pannello di sx c'è qualcosa che riflette sulla cornice che evidentemente sta di fronte, nel pannello di dx questo qualcosa riflette su tutto lo schermo...
in pratica sembrano invertite le parti, in quello vecchio è la cornice riflettente e sullo schermo si vedono delle ombre vaghe riflesse, nel nuovo è l'opposto!
solo un caso o c'è qualcosa sotto?
comunque sembra che abbia davvero dei bellissimi colori e un nero che pare vero, oltre a un'ottima tridimensionalità... peccato poter valutare solo da questo breve filmato... -
Bisogna ammettere che gli LCD stanno insidiando decisamente i plasma sulla qualità
-
Quoto MRC, anche a me sembra imparziale, dovrebbero farli senza il pannello lucido (li odio, riflessi dappertutto, come dimostra anche il video...) e tarare meglio quello tradizionale, mi pare troppo luminoso, IMHO. (per quello che si riesce a capire da un filmato neh!)
-
Originariamente inviato da: Zubermenquello tradizionale, mi pare troppo luminoso
E' vero, un po troppo luminoso..anche se il nuovo pannello non aveva bisogno di questa disparità, accidenti che livello del nero !
Se poi venisse confermato anche questo:
Originariamente inviato da: Redazionee la scomparsa del motion blur
Direi che è vera innovazione ! -
Il pannello riflettente è pessimo. Come si fa a guardare la televisione con tutti quei riflessi. Può essere utile se durante la visione del film uno vuole controllare la sua pettinatura o se si è tagliato bene la barba!
-
Inoltre l'inquadratura è troppo di lato per poter giudicare il livello del nero e la vera qualità d'immagine del modello standard sulla sinistra...
-
Quoto tutti: il pannello opaco ovviamente diffonde, quello lucido no, ma è pessimo a meno di non guardare la tv nel buio pesto (fastidiosissimo).
Il confronto è un pacco completo, evidentemente taroccato. -
Vogliamo anche aggiungere che evidentemente la telecamera è posta di fronte al TV lcd che vuolsi far prevalere, mentre l'altro è evidentemente ripreso di sbieco...
E sappiamo tutti che ad angolazioni accentuate l'LCD si vede maluccio.
Quando ho visto il video, mi sono detto: bene, così oltre la foto la videocamera si sposta di fronte all'uno ed all'altro e vediamo le reali differenze....
Questo documento (Filmico e fotografico) appare triplicemente taroccato:
1) Primo livello di taroccatura: un pannello con vetro davanti opaco, l'altro riflettente
2) Secondo livello di taroccatura: il pannello classico è col gamma sparatissimo,e chissà con cos'altro di pazzesco: si vedesse in un qualsiasi centro commerciale in quel modo vergognoso non venderebbero un solo LCD: e già oggi i pannelli LCD Panasonic (anch'essi IPS) hanno un eccellente nero ed ottimo contrasto
3) Terzo livello di taroccatura: chi riprende, volutamente si è posto di fronte al monitor da mettere in rilievo e completamente di sbieco rispetto all'altro, senza nessuna accortezza di invertire la posizione per bilanciare la visione fuori asse dell'uno ed in perfetta asse per l'altro.
La loro fortuna è che non tutti sono sgamati come gli utenti dei forum....
Il paradosso è invero il fatto che queste news poi alla fine le leggiamo solo noi!!
walk on
sasadf