Sony BDP-S790: Blu-ray con upscaling 4K

Gian Luca Di Felice 18 Gennaio 2012, alle 10:30 Home Theater

Sony ha presentato a Las Vegas il primo lettore Blu-ray dotato di funzionalità di upscaling fino a risoluzione 4K (3840 x 2160 punti) sia per i film in Blu-ray che quelli in DVD. In mancanza di supporti 4K, potrebbe diventare l'ideale compagno di proiettori e TV 4K

In fatto di display e proiettori compatibili 4K, sappiamo già che nel corso del 2012 arriveranno proposte da Sony (con il suo proiettore), Toshiba (con il suo TV "3D glassless" che utilizza un pannello 55" nativo 4K), Sharp e LG. I TV 4K di Sharp e LG non dovrebbero al momento arrivare in Europa (o quanto meno in Italia) e ad onor del vero anche Samsung ha dimostrato un LCD 70" 4K, che però sarà difficilmente introdotto nel corso del 2012.

Capite quindi che per poter sfruttare tutte queste nuove proposte 4K, servirebbe anche una sorgente! Al momento non esiste però alcun supporto nativo (e nessun annuncio è stato neppure accennato in tal senso, n.d.r.) e chi volesse fare il grande passo verso il 4K dovrà quindi per ora affidarsi alle soluzioni di upscaling. Se da una parte abbiamo già avuto modo di apprezzare l'ottimo circuito di upscaling 4K integrato nel proiettore Sony W1000ES, non conosciamo ancora assolutamente la qualità in fatto di upscaling 4K degli altri prodotti.

Sony ha quindi deciso di proporre il suo primo lettore Blu-ray dotato di upscaling 4K: il BDP-S790. Secondo quanto dichiarato dall'azienda nipponica, l'upscaling fino a risoluzione 3840 x 2160 punti sarà applicabile a qualsiasi supporto (Blu-ray, ma anche DVD) e file multimediale (riprodotto da USB o in streaming da rete). Il lettore sarà anche compatibile 3D e completo di piattaforma Smart TV e relativi servizi di streaming On Demand. Il BDP-S70 è previsto sul mercato ad aprile (in USA e non sappiamo se verrà introdotto anche in Europa) ad un prezzo non ancora annunciato.

Fonte: Redazione / Engadget

Commenti (31)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • g_andrini

    19 Gennaio 2012, 02:49

    [editato]
  • ais001

    19 Gennaio 2012, 11:59

    Originariamente inviato da: fabry20023
    Se poi il salto di qualità non sarà tale da giustificare l'introduzione di un nuovo standard....

    Invece di scrivere tutte le solite frasi senza senso... bastava solo questa per riassumere quello che stavamo dicendo.. specie in ambiente domestico dove la nostra cultura è ancora retrograda ed attaccata a TG, Telefilm e programmi pomeridiani
  • shiryu

    19 Gennaio 2012, 17:25

    Originariamente inviato da: g_andrini
    Su youtube c'è qualche video nativo 4k2k. Il bit-rate è piuttosto basso (15-20 Mbit/sec), ma la qualità è buona.


    ho visto i video e devo ammettere che la differenza con il full hd la vedo,pur avendo un monitor solo full hd(e quindi in realtà vedo un 4k riscalato)
    Tuttavia le mie perplessità rimangono,perchè devo stare molto vicino per vedere la differenza...
  • fabry20023

    19 Gennaio 2012, 19:33

    Originariamente inviato da: ais001
    Invece di scrivere tutte le solite frasi senza senso...

    Ti stai riferendo a me quando dici questa cosa ?
    Per prima cosa io posso esprimere le mie opinioni,che magari sono diverse dalle tue, ma tu chi sei per decidere se le mie frasi sono senza senso?
    Sei cortesemente pregato di rivolgerti a me in tono meno offensivo,anche perchè io non ho fatto alcun riferimento esplicito o implicito alla tua persona,grazie.
  • gio1981

    19 Gennaio 2012, 20:04

    Originariamente inviato da: shiryu
    ho visto i video e devo ammettere che la differenza con il full hd la vedo,pur avendo un monitor solo full hd(e quindi in realtà vedo un 4k riscalato)
    Tuttavia le mie perplessità rimangono,perchè devo stare molto vicino per vedere la differenza...


    ma se non hai un monitor 4k vedrai comunque un video 1920x1080 !! non ha senso dire che noti la differenza...
  • shiryu

    19 Gennaio 2012, 20:14

    fidati che la vedo,pur essendoci un downscaling io la differenza la vedo,seppur minima
  • ais001

    20 Gennaio 2012, 00:12

    ... non vedrai i 4k, ma sicuramente una gradazione/colorazione diversa la vedi di sicuro... la definizione del 4k non puoi vederla su un 2k per motivi fisici del pannello.... ti serve un pannello 4k affiancato ad un 2k per vedere realmente le differenze.
  • veeto

    22 Gennaio 2012, 13:21

    Non sarebbe male vedere un servizio di Upscaling anche su PlayStation 3, magari con uno dei Firmware gratuiti in uscita durante l'anno.
  • Dave76

    22 Gennaio 2012, 21:27

    E poi? Cosa te ne fai senza un pannello 4k?
  • AlbertoPN

    22 Gennaio 2012, 22:24

    Ricordiamoci che un segnale video NON è solo risoluzione .... anzi ... La bw di un segnale è influenzata anche da altri parametri ....

    Mai visto un PAL ED (1024x576 linee attive) a 50 Mbit/s ??

    Si vede NETTAMENTE meglio di un 1080p mediocre su di un pannello full-HD .... Per cui un video 4K sulla carta ha solo la risoluzione più alta di un full-HD, e questo è lapalissiano, ma non sta scritto proprio da nessuna parte che è meglio di un video 2K .....

    Ne abbiamo la prova quotidianamente con la qualità altalenante media dei dischi BD ....
« Precedente     Successiva »

Focus

News