SmarCAM compatibile TivùSat Card

Gian Luca Di Felice 07 Ottobre 2009, alle 15:46 Home Theater

La voce girava giŕ da diverse settimane su molti forum ma ora l'autorevole collega Gianfranco Binari ha verificato sul campo ed effettivamente la TivůSat Card č compatibile con le SmarCAM Common Interface del digitale terrestre

Avevamo letto su vari forum della possibilitŕ di utilizzare le classiche SmarCAM per abilitare il funzionamento della TivůSat Card (scheda che serve ad abilitare la visione via satellite della nuova piattaforma in chiaro di Rai, Mediaset e Telecom Media) con i decoder provvisti di Common Interface, ma non avevamo mai avuto modo di verificare sul campo l'effettivo funzionamento. Ora l'autorevole collega Gianfranco Binari ci ha gentilmente resi partecipi della sua prova e possiamo confermare il tutto.

Molti di noi pensavano che nonostante la piattaforma TivůSat rispondesse alla specifiche di criptaggio dei codici di abilitazione Nagravision, fosse necessario attendere la disponibilitŕ di una specifica SmarCAM "TivůSat" per poter vedere i canali satellitari free della piattaforma mediante dispositivi dotati di CI come il decoder XDome o le TV con decoder Sat integrato. Alla prova dei fatti č stato invece sufficiente utilizzare una classica SmarCAM (Samsung in questo caso), infilarvi all'interno la tessera TivůSat e la visione č stata abilitata perfettamente sia con il decoder XDome che con un televisore Panasonic TX-P42G15 dotato di decoder Sat integrato.

Ringraziamo di nuovo Gianfranco Binari per la tempestiva collaborazione, sperando che questa notizia possa tornare utile a molti di voi, visto che consente a tutti coloro in possesso di un TV con decoder sat integrato completo di slot CI di evitare l'acquisto di uno specifico nonché ancora costoso decoder TivůSat.

Fonte: Redazione

Commenti (24)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ERCOLINO

    07 Ottobre 2009, 19:07

    Confermo il funzionamento della Smart card tivusat nella Cam DTT ,ho avuto modi di fare dei test a luglio ancora prima che partisse tivusat e la scheda funziona regolarmente (qualche problema può esserci da decoder a decoder ,ma in linea di massima funziona :

    Funziona ancora meglio se usata nella Cam DTT con il sw aggiornato (al momento solo Samsung aggiorna il sw delle CAM) ,prossimamente anche Panasonic,LG e company aggiorneranno il sw sulle loro CAM.


    C'è da dire che al momento la smart card di tivusat non è disponibile in vendita ,ma lo sarà quasi sicuramente per fine anno/inizio 2010 quando uscirà la Cam Ufficiale Tivusat che molto probabilmente sarà di tipo C.I plus
  • Emidio Frattaroli

    07 Ottobre 2009, 19:24

    Originariamente inviato da: ERCOLINO
    ... quando uscirà la Cam Ufficiale Tivusat che molto probabilmente sarà di tipo C.I plus
    Ciao ERCOLINO: è un piacere risentirti ogni tanto

    Ed è proprio questo il pericolo: probabilmente sarà necessario uno slot CI+ Sob!

    Ed è anche possibile che per alcuni canali (magari quelli in HD?) la SMARcam non sarà compatibile... Chi vivrà vedrà

    Emidio
  • ERCOLINO

    07 Ottobre 2009, 20:23

    Ciao Emidio

    La smarCam attuale non è compatibile con i canali HD ,per poter vedere i canali HD a pagamento sarà necessario avere la tv con:

    Tuner DTT HD
    Slot C.I+
    Nuova smarCam C.I+ che dovrebbe arrivare inizio 2010

    Arriveranno anche Tv con Tuner Sat integrato e con MHP


    La prima TV con MHP integrato sarà il Samsung B8100

    Ciao
  • stazzatleta

    08 Ottobre 2009, 09:15

    insomma, il digitale terrestre sta portando ad ulteriori complicazioni ed a spese non gradite.

    rischiamo di dover accantonare tutto quanto acquistato sino ad oggi. già l'operazione tivùsat mi è poco piaciuta, in quanto nata per portare la tivù digitale dove il DTT sarà difficilmente ricevibile adesso assume contorni più complicati con sfumature da gestione monopolistica.

  • fullhdman

    08 Ottobre 2009, 11:54

    Considerate che i decoder con linux (stile dreambox, per intenderci) hanno gia' iniziato (ancora non tutti, ma e' questione di poco) a supportare anche quest'ennesima codifica.

    Inoltre il servizio e' incompleto. Perche', oltre a non menzionare il mancato rilascio di card come gia' sottolineato, non evidenzia i rischi nell'uso della SmartCAM. Infatti, qualora la card fosse acquistabile separatamente, l'utente che per una qualche ragione decidesse di acquistare una SmartCAM DTT anziche' una ufficiale TivuSat o altra soluzione ufficiale non ha alcuna garanzia che la SmartCAM funzioni sempre, anche in futuro.

    Il ritardo nel rilascio delle CAM TivuSat e l'assenza di notizie sul rilascio della tessera da sola a qualcuno fa ipotizzare che la strategia di TivuSat ad oggi porti, chissa' perche', gli utenti ad acquistare decoder assolutamente obsoleti e fuori mercato a prezzi stratosferici, di 100 euro o piu', solo per poter vedere i canali per i quali pagano gia' un canone. Se la strategia, anziche' un profilo di servizio pubblico, inseguisse un profilo di natura commerciale ed economica, non e' escluso che, per interesse solo economico, un domani si faccia in modo da rendere la vita difficile (tecnicamente si puo' fare in tanti modi diversi) alle CAM DTT per favorire l'acquisto delle CAM Sat, magari nella piu' costosa versione CI+ (versione che offre 0 vantaggi al cittadino e solo svantaggi).
  • avdarjo

    08 Ottobre 2009, 18:01

    ragazzi una curiosità ma ma chi non ha decoder con slot dedicato dovrà aspettare una nuova generazione di decoder satellitari???o basterà un aggiornamento software...
  • luke66

    09 Ottobre 2009, 15:52

    Aspettate un momento...

    Domanda per Emidio ed Ercolino:
    perchè parlate di CI+ ? (Probabilmente perché sapete molto di più... )

    Non si era detto che TivùSat non avrebbe avuto niente a che spartire con la pay-tv? CI+ significa programmi super protetti, sicuramente PAY, probabilmente HD... e allora c'é qualcosa che mi sfugge... forse qualche sviluppo futuro ? O trasferimento di piattaforma ?

    Illuminateci...
  • piersan

    09 Ottobre 2009, 16:40

    Canali sat HD e CI+

    A Ercolino e Luke 66: non si deve far confusione tra programmi HD e HD pay, come Premium Calcio HD. Le SmarCam attualmente in vendita sono compatibili anche con programmi HD che non adottino lo standard SmarCam3,adottato invece da Mediaset per il suo Calcio Premium HD. QUindi, se, per ipotesi, venissero inseriti canali HD nell'offerta Tivùsat (ad es. Rai Uno o Canale 5), questi dovrebbero essere decodificabili con la normale SmarCam, quella giù in vendita, ovviamente munita di card TivùSat. La SmarCam 3, che richiede lo slot CI+, è stata ideata per l'offerta pay in HD. Ma TivùSat, come sappiamo, non è pay, né in SD né in HD.
  • luke66

    09 Ottobre 2009, 16:44

    Originariamente inviato da: piersan
    Ma TivùSat, come sappiamo, non è pay, né in SD né in HD.


    Ecco, appunto...
  • piersan

    09 Ottobre 2009, 16:45

    Canali HD

    Quanto alla probabilità che arrivino presto programmi HD nell'offerta TivùSat, basti pensare che già oggi sono ricevibili canali HD Rai e Mediaset in digitale terrestre in Sardegna, Trentino, Piemonte, e con buona probabilità lo saranno anche a Roma e Lazio da dicembre con lo switch off definitivo della regione. E' lecito pensare che questi canali, seppure sperimentali, saranno replicati anche da TivùSat. Un canale Rai HD 1 esiste già nell'elenco di quelli attualmente ricevuti con la card TivùSat via decoder satellitare, ma è attualmente inattivo (schermo nero anche con decoder HD).
« Precedente     Successiva »

Focus

News