Ricevitori AV Pioneer VSX-531/831/1131
Tre nuovi sintoamplificatori di fascia medio-bassa da Pioneer: un modello 7.1ch compatibile Dolby Atmos/DTS:X e due 5.1ch, dotati di tecnologia FireConnect, connettività Wi-Fi e Bluetooth, servizi di web streaming, riproduzione file hi-res e sistema di autocalibrazione MCACC
La nuova base di gamma dei sintoamplificatori A/V Pioneer si compone di tre modelli: i 5.1 canali VSX-531/VSX-831 e il 7.1ch VSX-1131. Quest'ultimo, da 160W/6ohm, integra le codifiche Dolby Atmos e DTS:X (con prossimo upgrade firmware), mentre gli altri due arrivano fino agli standard di penultima generazione Dolby TrueHD/DTS HD, con una potenza per entrambi di 130W/6ohm. Tutti e tre supportano lo standard HDCP 2.2 per il 4K/60Hz, mentre il VSX 831 e VSX-1131 aggiungono la compatibilità con i contenuti HDR e gamut Rec.2020.
Per l'autocalibrazione impiegano il sistema proprietario MCACC (Multi-Channel Acoustic Calibration System) con Phase Control per compensare il ritardo tra il subwoofer e i sistemi frontali. Ai due modelli superiori è riservato il DAC high grade 32 bit/384kHz AMK AK4458 per file 24 bit/192kHz FLAC, WAV, AIFF e formati Apple lossless, così come il DSD 2,8/5,6MHz.
Per lo streaming il VSX-531 può contare su un modulo Bluetooth, a cui i VSX-831/1131 aggiungono la connettività Wi-Fi ac con Airplay, la compatibilità GoogleCast, i servizi Spotify, Tidal, Tunein e Deezer e la tecnologia FireConnect multi-room, implementata anche nei dispositivi A/V Onkyo. Il ricevitore VSX-1131 offre anche un uscita di potenza Zone 2.
La disponibilità per il Regno Unito è prevista per metà aprile, a prezzi di 300£ per il VSX-531, 450£ per il VSX-831 e 550£ nel caso del 7.1ch VSX-1131.
Per ulteriori informazioni: www.pioneer-audiovisual.eu
Fonte: What Hi-Fi
Commenti (5)
-
Ma come sono a livello di musica e home theater questi pioneer ? Come suonano in accoppiata a delle klipsch per esempio ?
Ho visto che il loro prezzo è concorrenziale rispetto a Denon o Onkyo , ma valgono la pena ? . -
Originariamente inviato da: mirco80;4553280Ma come sono a livello di musica e home theater questi pioneer ? Come suonano in accoppiata a delle klipsch per esempio ?
Ho visto che il loro prezzo è concorrenziale rispetto a Denon o Onkyo , ma valgono la pena ? .
Mi posi anche io la stessa domanda a suo tempo e ti dico, anche s enon è facile, che la miglior cosa è sentirli suonare dal vivo. In alternativa ti conviene documentarti più che puoi con le varie recensioni che si trovano sul web. -
Non ne capisco molto ma credo che un ampli economico in classe D come questi Pioneer abbia per natura un suono piuttosto analitico, che sommato al dettaglio delle tue klipsch potrebbe non risultare gradevole (musicalmente).
A prescindere da ciò, il consiglio migliore potranno dartelo le tue orecchia.
Buona scelTa. -
Il mio ultimo ampli lo presi nel 2011 ed i Pioneer di fascia medio-alta (dai 700/800 euro in su) erano molto quotati.
Oggi non saprei. -
Salve come vedreste il VSH 1131 abbinato a 5.1 JBL FR studio 190