Nuovo firmware 2.70 per PS3

Gian Luca Di Felice 02 Aprile 2009, alle 16:18 Home Theater

Sony Computer Entertainment ha reso disponibile il nuovo firmware 2.70 per la console PlayStation 3. La nuova versione del sistema operativo non prevede alcuna novità per quanto riguarda la funzionalità audio-video

Da oggi 2 aprile 2009 è disponibile un aggiornamento al software di sistema della PS3. Eseguendo l'aggiornamento del sistema PS3, il software di sistema verrà aggiornato alla versione 2.70, che offre le seguenti nuove funzionalità:

Chat di testo
Contatta le persone nel tuo elenco Amici tramite la chat di testo, che puoi sfruttare anche durante le partite con le persone che giocano al tuo stesso titolo (o a un titolo diverso).

Impostazioni
L'opzione [Dynamic Normalizer] è stata aggiunta sotto [Impostazioni della musica].

Gioco
Naviga in rete con facilità e ricerca informazioni sul software in formato PLAYSTATION®3 e sui titoli che hai acquistato dal PlayStation®Store. Fai clic sull'icona corrispondente al titolo e seleziona [Ricerca Internet] dal menu delle opzioni per ottenere informazioni sul gioco.

Rete
- Adesso puoi copiare e incollare testo da una pagina Web visualizzata sul browser Internet.
- [Copia indirizzo della pagina] e [Copia indirizzo del collegamento] sono le due nuove opzioni disponibili sotto [File] nel menu della modalità di ricerca del browser Internet.
- [Sicurezza del browser] è una nuova opzione presente nel menu della modalità di ricerca del browser Internet. I siti per i servizi di filtro, precedentemente presenti sotto [Segnalibri], si trovano adesso sotto questa nuova opzione.

Amici
- Sono state apportate modifiche all'ordine in cui gli Amici vengono elencati nell'elenco Amici. Le icone corrispondenti agli Utenti che hanno richiesto di far parte dei tuoi Amici si trovano adesso nella parte superiore dell'elenco Amici.
- Inoltre, le dimensioni massime dei file che è possibile spedire in allegato con i messaggi sono state aumentate a 3 MB.

Altro
- Le lingue disponibili per il browser Internet includono adesso anche polacco, greco, ceco, slovacco e turco.

Di seguito vi riportiamo anche il filmato ufficiale (in inglese) che presenta tutte le novità

Fonte: SCEI

Commenti (33)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Kuarl

    02 Aprile 2009, 16:36

    di mkv neanche l'ombra...
  • Picander

    02 Aprile 2009, 16:57

    dare il supporto al mkv, significa che la gente potrebbe usare la ps3 per guardare film hd scaricati da internet, perchè dovrebbe?

    piuttosto noto che da quando il blu-ray ha vinto sul hddvd non sono più usciti aggiornamenti importanti sul fronte audio video. E l'audio viene ancora riprodotto a 48khz invece che 44.1.
  • Locutus2k

    02 Aprile 2009, 17:05

    Originariamente inviato da: Picander
    E l'audio viene ancora riprodotto a 48khz invece che 44.1.


    E questo perchè dovrebbe essere un problema?
  • godzilla666

    02 Aprile 2009, 17:09

    Onestamente da quando uso mkv2vob non sento proprio la necessità di avere il supporto nativo mkv. Se ci sarà ben venga, ma non è che sia 'sta gran mancanza.
    Gli aggiornamenti audio/video ci sono stati e come lo scorso anno, ma adesso si stanno concentrando sul comparto ludico, visto che molti si sono lamentati in questo senso.
  • Tornado

    02 Aprile 2009, 18:20

    Vi risultano problemi nello streaming da nas con questo firmware. Ho letto sul forum della netgear che non funziona più la visualizzazione dei video con nas dlna (almeno con quella marca di nas). Non vorrei aggiornare e rimanere fregato
  • Picander

    02 Aprile 2009, 18:28

    Originariamente inviato da: Locutus2k
    E questo perchè dovrebbe essere un problema?


    Perchè il resampling introduce distorsione! Se la traccia originale è 44,1 deve essere riprodotta a 44,1 non 48. E' un po' come guardare un SD riscalato su un lcd, invece che su un crt.
  • Gian Luca Di Felice

    02 Aprile 2009, 18:52

    Originariamente inviato da: Picander
    Perchè il resampling introduce distorsione! Se la traccia originale è 44,1 deve essere riprodotta a 44,1 non 48


    Non sono assolutamente d'accordo!!!!!!....e neanche sul discorso del SD upscalato...che c'entrano poi LCD e CRT?...cmq il mio era solo un inciso e gradiremmo che si tornasse On Topic con la news!

    Grazie!

    Gianluca
  • gattapuffina

    02 Aprile 2009, 18:55

    Originariamente inviato da: Picander
    Perchè il resampling introduce distorsione! Se la traccia originale è 44,1 deve essere riprodotta a 44,1 non 48.


    Le tracce originali dei DVD o BD sono sempre a 48 khz, gli unici che sono registrati a 44.1 sono i CD audio e quelli vengono riprodotti dalla PS3 a 44.1
  • Sabatino Pizzano

    02 Aprile 2009, 19:06

    Originariamente inviato da: Picander
    Perchè il resampling introduce distorsione!


    Ah ok... quindi tutti quelli che utilizzano dei dac audiophile con oversampling fino a 192khz a 24bit immagino che distorsioni ascoltano...
  • Gian Luca Di Felice

    02 Aprile 2009, 19:10

    @ tutti!!!!!!!
    Chiedo di nuovo gentilmente di non continuare con l'OT sull'oversampling delle tracce audio....altrimenti non ne veniamo più fuori!!!!!!!

    Grazie!
    Gianluca
« Precedente     Successiva »

Focus

News