iTV in arrivo da Apple?

Gian Luca Di Felice 26 Agosto 2010, alle 10:34 Home Theater

Si fanno sempre più insistenti le voci riguardanti l'imminente arrivo sul mercato del successore dell'Apple TV. Dovrebbe chiamarsi iTV e consentire il noleggio di trasmissioni TV tramite il portale iTunes

In un mare di successi commerciali, qualche flop l'ha preso anche Apple in questi ultimi anni. Uno di questi è l'Apple TV. Annunciato in pompa magna come il dispositivo che avrebbe rivoluzionato la fruizione dei contenuti su TV, è stato di fatto accolto piuttosto freddamente dal mercato. Ora l'azienda di Steve Jobs sembra volerci riprovare, puntando su un'architettura diversa, un cambio di nome - che dovrebbe diventare iTV - e accordi importanti con i broadcaster televisivi.

Secondo quanto riportato dai colleghi di Engadget il nuovo iTV (che potrebbe essere presentato nel corso della conferenza stampa annunciata da Apple per il 1 settembre) dovrebbe essere molto più semplice e compatto dell'attuale Apple TV e basato sull'architettura dell'iPhone 4 e dell'iPad: CPU A4 da 1GHz e 16GB di archiviazione flash. Il tutto per contenere anche il costo, che potrebbe essere di 99 dollari.

Questa scelta però dovrebbe escludere la possibilità di riprodurre contenuti video a risoluzione 1080i o 1080p, limitandosi quindi al massimo a 720p. In compenso il nuovo iTV dovrebbe poter sfruttare al meglio la piattaforma iTunes Store, con le sue applicazioni e contenuti audio-video. Ma per rendere l'iTV ancora più appetibile, sembra che Apple abbia stretto importanti accordi con i maggiori broadcaster televisivi, per poter noleggiare a partire da 99 centesimi (per una fruizione di 48 ore) le migliori trasmissioni, eventi e serie TV. Secondo quanto riportato da Bloomberg sarebbero già stati siglati accordi con News Corp (gruppo Murdoch), NBC, CBS, Disney e altri. Tutto ciò riguarda naturalmente il mercato statunitense, bisognerà ora vedere come potrà tradursi il tutto per il mercato europeo.

Fonte: Engadget

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • TheRaptus

    26 Agosto 2010, 12:13

    Sto testando i questi giorni il vecchio appleTV. La base hw è pittosto scarsa. Se questa periferica è basata sullo stesso HW degli altri prodotti HW e NON mi permette l'HD, IMHO se lo posso tenere quindi auspico un secondo flop in quanto non mi dà quella qualità che cerco.
  • Stigmata

    26 Agosto 2010, 13:01

    Bel commento: non fa per me? bon, che fallisca.

    Complimenti.
  • acris

    26 Agosto 2010, 13:21

    Sto testando la vecchia panda mille, ma come motore è piuttosto scarsa. Se la nuova panda è uguale per non permettermi di andare a 220km/h non fa per me. Spero FIAT fallisca.
    Io compro Porsche.
  • TheRaptus

    26 Agosto 2010, 13:55

    Non capisco: Ho messo un bel IMHO, quindi un secondo me. [I]Spero che fallisca l'idea[/I]: non perchè mi sta antipatica la panda o ragionamenti simili: spero che il concetto di qualità arrivi anche ad altri, alle masse, a chi purtroppo sceglierà questo prodotto solo perchè ha la mela morsicata.
    Ho scritto che ho appena testato il vecchio modello (assieme all'IPAD sempre per riproduzioni video: è il mio lavoro) che malgrado tutto non mi dispiaceva a scatola chiusa. La scarsità dell'HW utilizzato è stata una brutta sorpresa.

    Se (SE) costerà 99 dollari potrà avere un mercato ma si guadagnerà soprattutto sui contenuti, come oggi fa l'azienda di Cupertino negli altri settori. Non è un trend che mi piace.
    Forse ho sbagliato il commento: un po' troppo risicato, ma certo non vedo cosa c'entra il paragone di una Porsche con la panda
  • meravigliato

    28 Agosto 2010, 09:56

    Mi sembra un clamoroso passo indietro... ma loro sono Apple quindi avranno (quasi) sicuramente ragione...
    oppure i colleghi di Engadget l'hanno sparata...
    vedremo.

    Ciao

Focus

News