Dune HD TV-102-T2: media player con DVB-T2
Dune HD lancia una nuova versione del media player TV-102, dotata di una doppia porta USB frontale, nonché di un tuner DVB-T2, utilizzabile per vedere e registrare i programmi TV
Dune HD lancia una versione aggiornata del suo media player compatto, il TV-102. Questo nuovo prodotto è chiamato TV-102-T2 e, come il suffisso lascia intendere, presenta al suo interno un tuner DVB-T2 (digitale terrestre di seconda generazione, comunque retro-compatibile DVB-T). Il sintonizzatore può essere utilizzato sia per visionare i programmi TV, che per registrarli. Ovviamente sono supportati solo i canali free-to-air, ovverosia quelli gratuiti, in quanto non è presente alcun modulo CAM e non è quindi possibile gestire canali in pay per view. L'altro cambiamento apportato è l'aggiunta di una seconda porta USB sul frontale.
Le connessioni presenti sul retro includono una porta Ethernet 10/100, un'uscita HDMI 1.4, un'uscita AV, l'estensione del telecomando IR, l'antenna Wi-Fi e, ovviamente, l'ingresso per l'antenna TV. Le funzionalità sono invece le medesime del modello precedente, e quindi ritroviamo la capacità di leggere file 3D in Full HD, ISO di Blu-ray 2D e 3D, file MKV, MPEG-TS, MPEG-PS, M2TS, VOB, AVI, MOV, MP4, QT, ASF, WMV, DVD-ISO, VIDEO_TS. Per quanto riguarda l'audio sono supportati i formati AC3, MPEG, AAC, LPCM, WMA, WMAPro, FLAC (anche multicanale), OggVorbis. E', inoltre, incluso il web browser Opera e il supporto allo standard Apple HLS (HTTP Live Streaming). La disponibilità è data per imminente, mentre si attendono ulteriori comunicazioni circa il prezzo di listino.
Fonte: HD Land
Commenti (12)
-
Ok DVB-T2 ma che decodifica ha? H264 o anche H265? Perche se ha solo l'H264 in Italia serve a poco.
-
E perché? Non mi risulta ci sia niente con H.265 al momento, e prima che arrivi qualcosa campa cavallo, passeranno anni. Comunque sarà quasi sicuramente H.264, l'H.265/HEVC è talmente una rarità, quando è decodificato, che lo specificano sempre.
-
Dunque, questo è l'unico Dune con funzioni di PVR?
-
il 265 per ora è inutile ma sto aspettando di cambiare il mio mediaplayer (e perchènnò, il BR) non appena ci saranno chip per la decodifica. Che io sappia ora viene fatta solo via SW, via HW (come questo cosino qui) non c'è ancora nulla.
-
A parte il discorso del codec, quello che non capisco è il motivo per cui non abbiano implementato anche un'uscita d'antenna: come lo collegherei questo decoder in cascata?
-
E' un po' che cerco un oggettino come questo (compatto e con DVB)... se il prezzo non sarà disumano penso proprio che lo prendo
-
Originariamente inviato da: TheRaptus;3931049Che io sappia ora viene fatta solo via SW, via HW (come questo cosino qui) non c'è ancora nulla.
Gli unici che sembrerebbero (condizionale d'obbligo) effettuare una decodifica hardware sono i tv LG Ultra HD LA9700.
@messaggero57
Se guardi come hanno posizionato i connettori, io temo che lo spazio per l'uscita non ci sarebbe mai potuto essere. E' comunque un problema molto relativo (ed infatti sono tantissimi i dispositivi con tuner non provvisti di uscita), dato che basta dotarsi di uno sdoppiatore. -
@ Onslaught
Ok, ma se già ci sono altri apparati collegati in cascata si perde qualità e potenza del segnale. Io ad esempio dalla presa a muro vado all'amplificatore d'antenna, poi al decoder in firma e infine al TV: se ci dovessi aggiungere questo interessante decoder, soprattutto per il discorso del DVB-T2, mi sa che il segnale decade. -
Puoi risolvere con quelli amplificati: ne trovi da due o più uscite, quelli di buona fattura non perdono potenza.
-
Originariamente inviato da: Onslaught;3931011E perché? Non mi risulta ci sia niente con H.265 al momento, e prima che arrivi qualcosa campa cavallo, passeranno anni. Comunque sarà quasi sicuramente H.264, l'H.265/HEVC è talmente una rarità, quando è decodificato, che lo specificano sempre.
Nicola se il gingillo ha il ricevitore DVB-T2 dovrebbe anche avere la decodifica H265, visto che lo standard italiano adottato è quello, anche se al momento non utilizzato il giorno che partirà avrà quelle specifiche, quindi che lo compri a fare un apparecchio con DVB-T2 con H264 se questo non funzionerà in Italia?