DAC + player Bryston BDA-2 e BDP-2
Il produttore canadese aggiorna i suoi prodotti con nuove versioni migliorate, con doppio DAC AKM da 32bit e upsampling sincrono, fino a 176,4kHz e 192kHz
Il produttore canadese Bryston aggiorna i suoi DAC con nuove versioni migliorate. Il BDA-2 utilizza un doppio DAC AKM da 32bit, offre un upsampling sincrono selezionabile tra 176,4kHz e 192kHz e dispone di ingressi digitali USB, 4 SPDIF (2 BNC e 2 RCA), 2 ottici e un AES/EBU. Sulla porta USB sono supportate frequenze di campionamento fino a 192kHz/24bit, ed è possibile collegare lettori CD, schede sonore, computer, server musicali et cetera. I segnali elettrici in ingresso sono accoppiati al trasformatore, in modo da far combaciare l'impedenza e fornire un'interfaccia ottimale per la sorgente in ingresso, riducendo di conseguenza il jitter. L'alimentazione è sdoppiata ed indipendente per la sezione analogica e quella digitale, con uno stadio di uscita discreto in Classe A, utilizzato per pilotare l'uscita RCA single ended e l'uscita XLR bilanciata.
BDA-2 è inoltre predisposto per upgrade del firmware, in modo da poter inserire ulteriori migliorie in futuro
BDP-2 si basa sul progetto utilizzato per il precursore, espandendone le possibilità: è dotato di 6 porte USB 2.0, due porte Gigabit Ethernet e un connettore eSATA. Il cuore del sistema è costituito da una scheda madre Intel Atom, che permette tempi di caricamento più rapidi e una miglior gestione di librerie musicali molto ampie. La musica può essere riprodotta da hard disk o tramite un server DLNA/UPnP, oppure tramite un NAS. I formati audio supportati sono AIFF, FLAC, WAV, MP3, M4A, OGG, con una frequenza di campionamento fino a 192kHz/24bit. Per il controllo sono disponibili numerose opzioni: oltre al telecomando è possibile impiegare dispositivi iOS, Android o un PC.
Le uscite disponibili sono una SPDIF su BNC e una AES/EBU su XLR. Esattamente come per il BDA-2, anche il BDP-2 dispone di firmware aggiornabile.
BDA-2 e BDP-2 sono disponibili al prezzo di 2500 Sterline cadauno, pari a circa 2900 Euro.
Fonte: What Hi-Fi.
In Italia i prodotti Bryston sono distribuiti da Audio Reference.