Niente 1080 analogico da Blu-ray e HD-DVD

Emidio Frattaroli 23 Gennaio 2006, alle 14:25 Home Theater

Secondo alcune indiscrezioni pubblicate su Video Business, il sistema di protezione AACS non consentirà il passaggio del segnale alta definizione 1080i attraverso le uscite analogiche.

Secondo alcune indiscrezioni pubblicate su Video Business, e riprese anche da Ars Technica, il gruppo di lavoro che fa capo al nuovo sistema di protezione AACS che sarà utilizzato dai nuovi supporti Blu-ray Disc e HD-DVD ha pronta la brutta notizia che molti si aspettavano da tempo.

Le ultime speranze di prelevare i segnali a piena risoluzione HD (1920x1080 punti) anche dalle uscite video analogiche stanno per dissolversi in maniera definitiva. All'interno del gruppo c'è chi rema in direzione leggermente diversa e auspica l'introduzione dell'ICT (Image Constraint Token): una specie di "digital flag" che impedirà la trasmissione del segnale video analogico 1080i.

Il sistema prevede comunque che venga generato un flusso video analogico a risoluzione standard e anche a risoluzione superiore. I segnali full HD da 1920x1080 punti verrebbero riscalati ad un quarto esatto della risoluzione nativa per generare un'uscita a 960x540 punti.

Il sistema del digital flag lascierebbe l'ultima parola alle Major. In pratica sarebbe direttamente il produttore a decidere se inserire l'ICT oppure lasciare la possibilità di prelevare anche i segnali analogici a piena risoluzione HD.

Tutto questo accade ormai a "tempo praticamente esaurito". In questo caso i produttori di hardware potrebbero cedere alle pretese delle Major e concedere spazio all'ICT in modo da eliminare tutti gli altri ostacoli alla ratifica del sistema AACS per dare il via alla produzione.

Fonte: www.videobusiness.com

 

Commenti (22)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Omziater

    23 Gennaio 2006, 15:17

    Dunque...

    Ma il tuo Vpr ha l'ingresso digitale? Si, DVI! DVI-I o DVI-D? Con HDCP? Meglio HDMI! HDMI 1 o 2? Ah, sta uscendo l' UDI! Ma XBOX360 esce solo in component 720p sui giochi e 576 sui film! Ps3 uscirà con 2 HDMI! Beh allora scelgo il component... No, non consente il passaggio del 1080i. OK, mi darebbe una scart da 3 metri?
  • endymion76

    23 Gennaio 2006, 15:25

    Evviva il Vhs.
  • viganet

    23 Gennaio 2006, 16:06

    Che tristezza.....
    E lo zoccolo duro dei tritubisti col caro vecchio RGBhv ?
    Un motivo in più per protendere verso l'HTPC.
  • erick81

    23 Gennaio 2006, 16:39

    Originariamente inviato da: viganet
    Che tristezza.....
    E lo zoccolo duro dei tritubisti col caro vecchio RGBhv ?
    Un motivo in più per protendere verso l'HTPC.


    A meno di crack vari, serviranno schede video HDCP compliant o HDMI.

    Omziater, ce la spieghi?
  • luca

    23 Gennaio 2006, 16:49

    Originariamente inviato da: erick81
    A meno di crack vari, serviranno schede video HDCP compliant o HDMI.

    Omziater, ce la spieghi?



    Riccardo,
    con simpatia, mi permetto di interpretare quello che tu hai già capito
    ovvero il pensiero di Omziater ( pensiero che quando il mio poco cervello è lucido mi sento di condividere)


    Ma andassero a pigliarlo nel


    w il progresso




    Luca
  • Emidio Frattaroli

    23 Gennaio 2006, 16:51

    Originariamente inviato da: erick81
    A meno di crack vari, serviranno schede video HDCP compliant o HDMI.
    Appunto.

    E sappiamo benissimo che esistono già gli scatolotti per la conversione da DVI HDCP ad RGB.

    E' sempre la solita storia.

    Le Major sono convinte che con il segnale 1080i alle prese component diventeremmo tutti dei pirati.

    Se davvero passerà la linea di castrare le uscite analogiche, il mio tifo per il caro Sig Jon Lech Johansen salirà a livelli inauditi.

    Evviva il de-aacs!

    http://www.deaacs.com/
  • Omziater

    23 Gennaio 2006, 17:05

    Facile...

    Si compra un HTPC con l'ultima scheda video fanless ( o fUnless?) che deve avere uscita HDCP compatibile e un convertitore che traduca il segnale in RGB mentre con una pedaliera si danno col piede sinistro i sincronismi orizzontali e col destro i verticali... facile no?
    Ottimo anche per le vene varicose...
    Graziano
  • erick81

    23 Gennaio 2006, 17:20

    Originariamente inviato da: Omziater
    Si compra un HTPC con l'ultima scheda video fanless ( o fUnless?) che deve avere uscita HDCP compatibile e un convertitore che traduca il segnale in RGB mentre con una pedaliera si danno col piede sinistro i sincronismi orizzontali e col destro i verticali... facile no?
    Ottimo anche per le vene varicose...
    Graziano


    Al di là di tutto, una scheda video DVI HDCP o HDMI, non necessiterà di altro.

    Condivido in toto il post di Emidio, soprattutto l'ode a DVD Jon!

    Emidio, ad ogni modo, tutte le attuali schede video, potrebbero diventare HDCP:

    http://www.xbitlabs.com/news/multim...0119095559.html

    Potrebbero...
  • Omziater

    23 Gennaio 2006, 17:54

    [QUOTE=erick81]Al di là di tutto, una scheda video DVI HDCP o HDMI, non necessiterà di altro.

    Beh, dato che si parlava di un tritubo con ingressi RGBhv a meno di non martellarci dentro il connettore HDMI... ...ci vorrà un convertitore.
    La mia ironia è solo riferita a questo tourbillon di connessioni che cambiano di giorno in giorno.
    Se poi devo cambiare il bios della scheda video per inseguire le paranoie delle Major un giorno si e l'altro pure... concedetemi di fare un pò di ironia.
    Se non è gradita smetterò. Ossignur.
  • Girmi

    23 Gennaio 2006, 18:20

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Evviva il de-aacs!

    http://www.deaacs.com/

    EMIDIO, tu quoque
« Precedente     Successiva »

Focus

News