Blu-ray Disc Pioneer ad Aprile

Emidio Frattaroli 09 Gennaio 2006, alle 09:28 Home Theater

Pioneer USA ha annunciato che inizierà la spedizione dei primi lettori in formato Blu-ray Disc BDP-HD1 già dal prossimo Aprile 2006 senza alcuna certezza sulla disponibilità di software.

Las Vegas, Gennaio 2006. La guerra tra i formati sta per entrare nel vivo. Dopo l'annuncio di Toshiba sulla disponibilità dei primi lettori in meno di tre mesi, Pioneer risponde prevedendo la disponibilità del suo lettore BDP-HD1 ad un mese di distanza: Aprile 2006.

Il nuovo lettore di Pioneer negli Stati Uniti avrà un prezzo di listino di 1.800 US$, più del doppio rispetto al lettore di fascia alta in formato HD-DVD proposto da Toshiba. Per il formato Blu-ray Disc rimane ancora l'incognita della disponibilità dei primi titoli.

Commenti (19)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • hotellounge

    09 Gennaio 2006, 11:08

    Se parte così il blue-ray rischia di essere sconfitto in partenza... lettori che costano quasi il triplo rispetto a quelli HD-DVD, nessun titolo ancora disponibile... capisco che potrà contenere più informazioni rispetto al suo antagonista e quindi, IMHO, si pone già un gradino avanti, però se queste sono le premesse...
  • poe_ope

    09 Gennaio 2006, 12:23

    E la PS3...

    Sarà la futura console di Sony a dover fare la differenza, se costerà il giusto non c'è storia, anche perché la maggior parte delle major hanno dato l'appoggio al BR.

    Vedremo...

    Ciao!
    Marco
  • Sabatino Pizzano

    09 Gennaio 2006, 12:43

    e sopratutto buona parte delle case che avevano deciso di appoggiare solo HD-DVD, ora appoggiano entrambi.
    In pratica va a finire che chi ha un lettore blu-ray può godere di quasi tutta l'offerta di films disponibili sul mercato, chi ha un lettore HD-DVD solo una parte. IMHO è qui che si giocherà tutto. I prezzi di lancio sono solo indicativi, e sono destinati a scendere in maniera drastica con il tempo.
  • dodox

    09 Gennaio 2006, 19:27

    Effettivamente la killer application è proprio la PS3 ma ai nastri di partenza il formato HD-DVD ha un notevolissimo vantaggio, almeno dal lato economico.
  • sasadf

    09 Gennaio 2006, 19:41

    parlo da ealry adopter: in attesa degli sviluppi degli eventi, per godere sin da subito dell'hdtv preferisco arrischiare 400 euro per un hd-dvd che resta poi anche un buon lettore dvd, piuttosto che arrischiarmi 1800(forse +) euro per un top di gamma che potrebbe(condizionale di obbligo) non avere futuro...

    in questo l'hd-dvd parte alquanto avvantaggiato....ha un cliente in + in partenza, io!!

    (Se poi ci mettiamo le magagne della SONY col DRM, e l'antipatia insorta nei consumatori per la vicenda rootkit....)

    walk on
    sasadf
  • poe_ope

    10 Gennaio 2006, 10:33

    Originariamente inviato da: sasadf
    parlo da ealry adopter: in attesa degli sviluppi degli eventi, per godere sin da subito dell'hdtv preferisco arrischiare 400 euro per un hd-dvd che resta poi anche un buon lettore dvd, piuttosto che arrischiarmi 1800(forse +) euro per un top di gamma che potrebbe(condizionale di obbligo) non avere futuro...


    Posizione legittima. Il rischio, al solito, è quello di trovarsi come uno degli 'n' passati early adopter (vedi DAT, MiniDisc, DCC, V2000...) con un oggetto che in capo a un anno o poco più muore per assenza di contenuti.

    Chiariamo: non sto né tifando pro/contro nulla e nessuno, né gufando perché accadano sventure a chicchessia, mi limito a punire nel mio piccolo e come posso le aziende che pensano (in parte giustamente) solo alle royalty derivanti dai brevetti e (quasi) mai agli utenti: non compro un tubo finché la situazione non diventa un po' più chiara. Fortunatamente le cose urgenti sono altre nella vita, e lo dico da malato appassionato di questo stramaledetto HT!

    Ciao!
    Marco
  • Emidio Frattaroli

    10 Gennaio 2006, 15:11

    Marco, sono d'accordo con te sugli esempi della DCC e del Video 2000 e sulle considerazioni generali. Volevo solo puntualizzare che i formati Minidisc e DAT non sono affatto morti dopo un anno o poco più.

    Inoltre, considerata la fame di software HD preregistrato nel mondo, è anche possibile che Toshiba et altri riescano anche a sfondare.

    Esisteranno due standard? Potrebbe anche succedere. E non è detto che i consumatori finali ne siano penalizzati. Se si stabilizzerà una situazione del genere (coesistenza dei due formati) è anche vero che i consumatori potranno scegliere, nei limiti del possibile

    Emidio
  • Greenhornet

    10 Gennaio 2006, 15:17

    hd dvd e blu ray

    Originariamente inviato da: sasadf
    parlo da ealry adopter: in attesa degli sviluppi degli eventi, per godere sin da subito dell'hdtv preferisco arrischiare 400 euro per un hd-dvd che resta poi anche un buon lettore dvd, piuttosto che arrischiarmi 1800(forse +) euro per un top di gamma che potrebbe(condizionale di obbligo) non avere futuro...

    in questo l'hd-dvd parte alquanto avvantaggiato....ha un cliente in + in partenza, io!!

    (Se poi ci mettiamo le magagne della SONY col DRM, e l'antipatia insorta nei consumatori per la vicenda rootkit....)

    walk on
    sasadf

    in completo accordo con te e speriamo che alla fine rimanga un solo formato.
  • Microfast

    10 Gennaio 2006, 15:50

    Originariamente inviato da: greenhornet
    in completo accordo con te e speriamo che alla fine rimanga un solo formato.


    Non sarebbe neanche fantascienza ipotizzare la coesistenza dei due formati e l'uscita, peraltro gia' annunciata da Samsung di lettori HD-universali, magari con uno dei due formati destinati ad una lunga ma inesorabile agonia .........

    Saluti
    Marco
  • AlbertoPN

    10 Gennaio 2006, 17:22

    Originariamente inviato da: Microfast
    Non sarebbe neanche fantascienza ipotizzare la coesistenza dei due formati e l'uscita, peraltro gia' annunciata da Samsung di lettori HD-universali, magari con uno dei due formati destinati ad una lunga ma inesorabile agonia .........

    Saluti
    Marco


    vediamo cosa sparano per questi nuovi universali ....

    Mandi!

    Alberto
« Precedente     Successiva »

Focus

News