Samsung BD-UP5000 a 999 dollari

Gian Luca Di Felice 10 Settembre 2007, alle 12:53 Home Theater

La casa coreana annuncia un prezzo al ribasso per il lancio statunitense del suo primo lettore HD universale passando dagli annunciati 1.049 dollari allo street price di 999 dollari

L'annuncio da parte di LG dell'arrivo del lettore Blu-ray / HD DVD di seconda generazione e completo di tutte le funzionalità interattive dello standard promosso da Toshiba, ha convinto i vertici di Samsung a rivedere (se pur di poco) il prezzo di lancio del suo lettore "ibrido" BD-UP5000. Per il mercato USA, il lettore era stato annunciato ad un prezzo di 1.049 dollari, mentre in occasione del CEDIA il nuovo prezzo è diventato di 999 dollari.

In occasione dell'IFA, durante una chiacchierata con un responsabile europeo del gruppo coreano, ci era stata annunciata l'intenzione di introdurre il lettore in Europa ad un prezzo di 999 Euro (vedi news), che a questo punto pensiamo che verrà con ogni probabilità confermato, se non ritoccato ulteriormente verso il basso al momento del lancio (la cui data non è stata ancora stabilita con certezza: ottobre o gennaio?).

A questo proposito il responsabile marketing A/V di Samsung Reid Sullivan ha dichiarato che "stiamo tenendo sott'occhio le evoluzioni del mercato ed il prezzo dei lettori mono-standard per posizionare al meglio il nostro lettore universale". Chissà che non ci attendano ulteriori positive sorprese!

Fonte: Twice

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • GIANGI67

    10 Settembre 2007, 13:05

    Sempre piu' interessante.Veramente un'ottima opzione per chi deve ancora acquistare un player HD.
  • Bonfire

    10 Settembre 2007, 13:21

    Posizionamento Lettore

    Domanda atroce: ma secondo voi questo lettore potrà essere posizionato in verticale?
  • sest

    10 Settembre 2007, 13:23

    non esiste !!

    Originariamente inviato da: Redazione
    [b]La casa coreana annuncia un prezzo al ribasso per il lancio statunitense del suo primo lettore HD universale passando dagli annunciati 1.049 dollari allo street price di 999 dollari


    Prezzo al ribasso ?, ma quale ribasso 999 $ sono tantissimi !!!
    Questi nuovi supporti non sono una nuova tecnologia e quindi questi prezzi sono assurdi e ingiustificati
    Che rimangano sugli scaffali poi intorno ai 350 € facciamo un pensierino per un bel multistandard !!!
  • GIANGI67

    10 Settembre 2007, 13:28

    Sest,siamo ancora agli inizi.Se consideri il multistandard,le specifiche e i prezzi degli standalone fino ad ora,un progresso c'e' stato.Ovvio che tenderanno a scendere ulteriormente
  • 55AMG

    10 Settembre 2007, 13:57

    Pero' giangi come ho già detto in altra discussione, con quel prezzo ti prendi il nuovo top di gamma Toshiba (o l'XE1) in uscita e una PS3.
    Così ti torvi oltre che con lettori per entrambi i formati, un ottimo player con upscaling per dvd e una console.
  • Raffaele

    10 Settembre 2007, 14:03

    Tutto vero, ma l'utente medio ( me compreso ) vorrebbe ridurre il numero di apparecchi e cominciare a godersi il film e non il contorno...
  • GIANGI67

    10 Settembre 2007, 14:07

    Esatto,a livello aritmetico AMG ha ragione,pero' switchare sempre e raddoppiare apparecchi,collegamenti,telecomandi e quant'altro e' una scocciatura.Poi,ripeto,tempo qualche mese e scende ulteriormente di brutto,magari a 700.
  • sasadf

    10 Settembre 2007, 14:16

    Aggiungo che LG e Samsung, seppur marche all'avanguardia, al riguardo dei player non hanno praticamente storia, e mai comprerei tali marche per il mio player.

    Però intanto, non vedo male questo ingresso nel mass market di tale tipo di prodotti..
    walk on
    sasadf
  • 55AMG

    10 Settembre 2007, 14:19

    Se uno ha necessità di ridurre numero di sorgenti (perchè poi? ci sono varie soluzioni per eventuali problemini", condivido.
    Pero' Raffaele, credo che anche l'utente medio abbia diritto e possa avere un'ottima qualità video derivante da ottime sorgenti. Se poi si spende uguale, motivo in più

    Concordo con quanto detto da Sasa.
  • GIANGI67

    10 Settembre 2007, 14:24

    Luca,figurati se non son d'accordo con te,sai che anch'io smanetto piacevolmente tra piu' sorgenti HD(la PS3,l'HD-DVD Toshiba,il BR Samsung,due deco sat HD e il camcorder Sony HDV).Pero ' per il bene della diffusione di massa sarebbe una buona cosa ridurre tutto l'ambaradan ad un apparecchio unico,cosi' l'utente meno smaliziato non si incasina.In fondo anche il dvd ebbe successo anche perche' era facilmente collegabile alla tv.
« Precedente     Successiva »

Focus

News