YouTube raddoppia lo spazio per l'HD

Gian Luca Di Felice 02 Luglio 2009, alle 15:54 Mobile

Il noto sito di condivisione dei file video annuncia di aver raddoppiato lo spazio disponibile di upload per ogni singolo filmato in modo da poter inserire filmati più lunghi e soprattutto facilitare l'inserimento di filmati in alta definizione

Fino ad oggi, il limite di spazio disponibile su YouTube per ogni singolo filmato era di 1GB, ma da ieri i responsabili del noto sito di condivisione dei filmati hanno raddoppiato lo spazio di upload portandolo a 2GB. Come dichiarato direttamente nel blog ufficiale di YouTube, questa novità consentirà di caricare filmati in HD più lunghi oppure di uploadare le vostre riprese in HD più "pesanti" direttamente dalle videocamere.

Inoltre, è ora possibile condividere con i propri amici direttamente la versione HD del filmato caricato, senza dover necessariamente cliccare sull'apposito pulsante. Di seguito vi abbiamo inserito il trailer in HD dell'ultimo "disaster movie" di Roland Emerich "2012" previsto in uscita nelle sale italiane a novembre.

Per maggiori informazioni: Upload size doubles

Fonte: Youtube

Commenti (11)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ghiltanas

    02 Luglio 2009, 20:44

    nn sapevo di quel film...ottimo, un bel disaster movie in blu-ray il prossimo inverno ci sta proprio bene
  • iome2k5

    03 Luglio 2009, 11:13

    Con la mia VC a 720p 30fps un giga sono circa 20 minuti, e cmq se non lo vedo in risoluzione originale, che senso ha uplodare oltre 1 gb di filmato per vederlo cmq poco più grande della versione SD?

    In ogni caso rimane il limite temporale di circa 10 minuti?
  • EtaBeta83

    03 Luglio 2009, 11:22

    bè 10minuti iome2k5 direi che sono + che sufficienti! yutube è fatto x pubblicare brevi filmati da condividere con il mondo intero mica l'intero filmato delle nostre vacanze....
  • iome2k5

    03 Luglio 2009, 11:36

    era per dire che portare il limite a 2gb è piuttosto inutile, primo perchè il limitè di tempo è di 10 minuti e forse solo in 1080p superi il gb di spazio (a meno di caricare direttamente il raw della miniDv). Secondo anche caricando 2 gb di filmato, più breve di 10 minuti a non lo vedrai mai alla risoluzione nativa, ma sempre poco più grande della finestra in SD.

    Non è totalmente inutile, ma visti i limiti che vengono imposti è difficile se non impossibile sfruttare appieno questa possibilità
  • Gian Luca Di Felice

    03 Luglio 2009, 16:33

    Originariamente inviato da: iome2k5
    Con la mia VC a 720p 30fps un giga sono circa 20 minuti, e cmq se non lo vedo in risoluzione originale...


    Non capisco questa affermazione cosa intendi con non vedere in risoluzione originale?
    Se carichi un filmato a 720p su Youtube, lo rivedrai alla stessa risoluzione!!

    Gianluca
  • C.te iome

    06 Luglio 2009, 11:27

    Se carico un filmato HD Ready a 1280x720 lo vedrò in 854x480
    Se carico un filmato Full HD a 1920x1080 lo vedrò allo stesso 854x480

    Il passaggio è tra la risoluzione normale che è 640x360 a quella in alta definizione che è 854x480.

    Provare per credere, basta scegliere un filmato in HD e scaricarselo e poi controllare la sua risoluzione.

    YouTube ti permette di caricare anche filmati in 4K (vedi: http://www.youtube.com/watch?v=KRo3u0snnAw o cercare Red One 4k) ma poi rielabora l'immagine abbassando il bitrate e scalando l'immagine a risoluzioni più consone.

    Quindi in sostanza YT permette di caricare video anche in formato RAW fino a 2 gb e max 10 minuti (poi si può sforare di qualche secondo, ne ho la prova) e poi qualunque sia la risoluzione del filmato caricato lo riconverte in SD (640x360) e/o HD (854x480), passando da 200.000 pixel a 400.000 pixel.
    Per spiegare ancora meglio il prcesso:
    - Ho il mio filmato Full HD (1920x1080 60p)
    - Lo Carico su YouTube così come è uscito dalla VC
    - YT si prende il video e lo mette in una cartella temporanea
    - YT elabora il video partendo dalla mia versione originale
    - YT crea due versioni del mio video una SD (640x360) ed una HD (854x480)
    - YT cancella il mio file originale e rimangono solo le versioni rieditate e rimpicciolite sia in risoluzione che in dimensione del file.
  • Gian Luca Di Felice

    07 Luglio 2009, 14:50

    Originariamente inviato da: C.te iome
    Provare per credere, basta scegliere un filmato in HD e scaricarselo e poi controllare la sua risoluzione.


    L'ho appena fatto con il trailer di 2012 che ho messo nella notizia...e il file che riproduco è correttamente 1280x720p....continuo a non capire cosa vuoi dire....

    Gianluca
  • Gian Luca Di Felice

    07 Luglio 2009, 15:03

    Ho fatto anche la prova con il filmato Red 4K che hai linkato: anche in questo caso 1280x720p con fps a 23,98...

    Gianluca
  • Ryusei

    07 Luglio 2009, 15:43

    *** messaggio di servizio ***
    il sig. Gian Luca Di Felice è pregato di liberare spazio nella propria cartella messaggi privati onde poter nuovamente ricevere, grazie

  • Roger 60

    07 Luglio 2009, 16:11

    Originariamente inviato da: C.te iome
    YouTube ti permette di caricare anche filmati in 4K (vedi: http://www.youtube.com/watch?v=KRo3u0snnAw o cercare Red One 4k) ma poi rielabora l'immagine abbassando il bitrate e scalando l'immagine a risoluzioni più consone.


    Come non quotare.
    O siamo orbi ???

    e il file che riproduco è correttamente 1280x720p....continuo a non capire cosa vuoi dire....

    Basta il confronto con qualsiasi, vero, filmato hdready reale..
« Precedente     Successiva »

Focus

News