HTPC P.Guerra MC:07 100W x 7 con Blu-ray
Pietro Guerra annuncia il nuovo MC:07, evoluzione del pluripremiato MC:05, un HTPC "tuttofare" con a bordo, oltre ad un drive Blu-ray, anche un modulo di amplificazione a 7 canali da 100 Watt ognuno in classe T
Uno dei principali vantaggi dell'adozione di un HTPC (Home Theater Personal Computer), ovvero un
PC destinato ad essere utilizzato prettamente come sorgente audio/video, sta nella possibilità
di racchiudere numerose sorgenti (satellite, digitale terrestre, DVD, Blu-ray, ecc.) in un unico prodotto, senza per questo essere
costretti a rinunciare a performance di elevata qualità. Con il nuovo MC:07 di Pietro Guerra, si apre una nuova frontiera per gli HTPC "tutto fare", grazie alla possibilità di utilizzare il PC come un amplificatore multicanale per via della presenza di un modulo di amplificazione interno in classe T, in grado di erogare fino a
100 Watt per massimo 7 canali con un carico di 4 Ohm.
Il case si caratterizza per l'utilizzo dell'alluminio anodizzato nero con colonne di supporto e manopola del volume in allumino anodizzato naturale, le cui dimensioni sono: 43 x 17,5 x 42,5 cm. Lo schermo LCD (con touch screen) annesso è da 4,5" con
risoluzione 320x240 punti, transriflettivo, retroilluminato a LED bianchi. Come tutte le soluzioni in questo ambito proposte da Pietro Guerra, anche il MC:07 è liberamente configurabile in fase di
assemblaggio a seconda di quelle che sono le esigenze dell'utente. Come dicevamo, il MC:07 può prevedere un modulo di amplificazione opzionale da 5 o 7 canali, oltre alla possibilità offerta all'acquirente di poter scegliere tra lettore o masterizzatore
Blu-ray (o anche HD DVD, nonché limitarsi al canonico drive DVD). La capienza del disco rigido può spingersi fino a 4TB, mentre
per il processore è possibile scegliere un Intel Core 2 Duo o Core 2 Quad . L'adattatore grafico suggerito è l'ATI HD3860, mentre per applicazioni 3D ancora più esigenti è disponibile la scheda grafica ATI HD3870 X2. MC:07 può essere equipaggiato con un sintonizzatore satellitare DVB-S2 HD Common Interface.
Tra le uscite video disponibili figurano: HDMI (compatibile HDCP), DVI, videocomponent, S-Video, SCART, o VGA. Mentre per quanto riguarda le uscite audio, oltre all'uscita digitale (S/PDIF TosLink), il MC:07 può essere collegato ad un amplificatore esterno anche mediante le uscite analogiche
7.1 Il sistema operativo è a scelta tra Windows Vista Home Premium o Vista Ultimate Edition.
Per ulteriori informazioni: www.pguerra.it/?3?0?/ht/c_ht_mc_07.html
Fonte: P.Guerra
Commenti (11)
-
ma la prima foto è tagliata? sembra così sottile... (nel senso di poco profondo"
-
Gran bei pezzi quelli di Guerra, ci ho sempre sbavato sopra per quanto sono belli solo un paio di appunti:
per prima cosa avrei usato on os come Linux (anche una distro a pagamento per avere il supporto),
esso garantisce migliori performance se opportunamente configurato e un servizio del genere sarebbe un grosso valore aggiunto.
Poi mi pare che sia troppo carrozzato per essere un htpc, avrei cioè scelto componenti più da da notebook (piattaforme da notebook tipo Montevina o Puma).
Poi bisogna vedere dentro come è fatto e come vengono separati i vari accessori (ampli, drive etc) e che tipo di alimentazione viene adottata -
Carino il configuratore sul sito certo che sale in una maniera spaventosa il prezzo che da 2200 euro di base si arriva a oltre 7000 euro!!!!!
fico che con la qx6850 è compreso il water cooling!!! -
Originariamente inviato da: Paganetorma la prima foto è tagliata?
Tagliata, tagliata...è solo per far vedere il frontale!
Gianluca -
Comunque è meno profondo del mio case HTPC attuale 44 contro 46 cm... non male
Peccato che abbiano scelto come processore Intel se era AMD era possibile
scegliere delle schede madri con audio e video integrato ATI e si poteva risparmiare molto... così in effetti anche partendo dalla configurazione
base il prezzo è eccessivo...
Poi questo tipo di amplificatore come si confronta con un vero amplificatore?
Anche il prezzo solo della scheda audio amplificata è di 600 Euro...
piuttosto caruccia!
fanoI -
Farebbe proprio al caso mio: devo prendere un htpc per sostituire il vecchio pc,e sono senza impianto audio,una soluzione del genere,tutto in uno,sarebbe l'ideale(anche perchè il tutto va messo in camera,quindi meno scatoloni metto in giro,meglio è
,peccato che i prezzi siano abbastanza proibitivi(la configurazione con amplificatore integrato e drive blu ray/hd-dvd viaggia sui 4000€).
-
bhè la conf. base senza NIENTE di particolare, con chissa' quale scheda madre, costa già uno sproposito.
praticamente paghi 1300 il case e la costruzione. conveniente. -
Autocostruire ha fatto un bel colpaccio a quanto vedo.
-
secondo il mio modo di vedere, un HTPC che arrivi a costare più di una soluzione abbinata sorgente+processore video di alto livello perde la sua ragione d'essere. Posso essere disposto a sbatterci un po la testa per avere una qualità soddisfacente, a costo di risparmiare un po... ma se devo spenderci anche di più rispetto ad una soluzione accendo e vedo allora no.
-
Originariamente inviato da: Sabatino Pizzano...
concordo in pieno ...