HDD USB WD Passport da 320GB
Western Digital amplia l'offerta di hard-disk portatili USB lanciando il modello Passport da 320GB con un peso di 100g e un design compatto che lo rendono facile da portare sempre con sé
Milano, 4 dicembre 2007 – Western Digital ha annunciato la disponibilità del modello più recente della sua nota linea di dispositivi di storage portatili WD Passport Portable. Il WD Passport da 320GB sarà disponibile nel corso di questa settimana presso i migliori rivenditori di materiale informatico.
I dischi della linea WD Passport Portable sono conosciuti per la loro semplicità d’uso
plug-and-play grazie all'interfaccia USB 2.0, il loro design raffinato e leggero e le eleganti rifiniture nere. Pesano poco più di 100 grammi, stanno comodamente in una tasca o in un uno zainetto e rappresentano la soluzione ideale per il backup di file sempre più grandi.
Il software WD Sync permette agli utenti di portare con sé i contenuti del proprio desktop, rendendo più semplice la sincronizzazione dei file più importanti e delle cartelle di Microsoft Outlook con il PC. E se gli utenti perdono il disco, i loro dati sono comunque protetti da una crittografia a 128 bit. I dischi sono dotati di alcuni utili software che ne semplificano l’utilizzo: Google Desktop Search per una veloce ricerca dei file; Picasa per una migliore gestione delle fotografie; Google Toolbar per semplificare le ricerche sul Web.
"La ricerca di dispositivi di storage che possono essere facilmente portati con sé rappresenta un’area di forte crescita del mercato, visto l’aumento di contenuti rich media generati dagli
utenti", dice Jim Welsh, vice president e general manager del branded product group di WD.
"Non c’è solo la musica a occupare spazio sui desktop. Anche foto ad alta risoluzione e filmati HD richiedono significative risorse storage, e un disco portatile da 320GB può davvero essere la soluzione ideale per tutti gli
utenti."
Oltretutto questi tipi di periferiche di archiviazione portatili posso essere facilmente collegate agli apparecchi multimediali di ultima generazione quali TV, console, sistemi audio-video compatti per avere sempre a disposizione i propri file multimediali (musica, foto, filmati), anche se in questo caso ricordiamo sempre che un singolo file non deve superare i 4GB previa incompatibilità con la formattazione FAT32 comunemente utilizzata da tutti i produttori.
I dischi della linea WD Passport Portable con le relative custodie sono già disponibili presso i migliori rivenditori di materiale informatico. Il WD Passport da 320GB sarà disponibile in Italia al prezzo indicativo di 199 Euro, Iva compresa.
Informazioni specifiche di prodotto dei drive della linea WD Passport Portable sono disponibili sul sito dell’azienda, all’indirizzo:
www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=387
Fonte: AxiCom Italia
Commenti (3)
-
Nel titolo...con un peso di 100 GB, forse è 100 g.
-
Sì, ovvio!
Ciao!
Gianluca -
Sono possessore ormai da 1 anno del modello da 160gbyte.
Che dire, ho sempre snobbato gli hdd in box venduti in abbinata, preferendo comprare hdd e box separatamente e poi assemblarli, sia perchè si possono scegliere hdd di marche migliori, sia perchè si può scegliere un case adatto alle proprie esigenze sia per risparmiare che per ragioni di estetica.
Il modello da 160gb WD passport che presi, costava poco meno rispetto a prendere lo stesso disco stand alone e un buon box, e poi WD è un ottima casa produttrice di hdd.
La linea dei WD passport è bellissima, il case buono. Il software a corredo non l'ho mai usato a dire il vero, ma il mio modello ha anche un sw per la crittografia delle cartelle/parzioni incluso.
In sintesi: MOLTO soddisfatto