BackupHDDVD: AACS violato
Da poche ore, sul sito di doom9, è arrivata la comunicazione ufficiale con le istruzioni dettagliate e tool per rimuovere la protezione AACS per la sacrosanta copia personale degli HD-DVD
A pochi mesi dal lancio dei nuovi media ottici ad alta definizione Blu-ray Disc e HD-DVD, il sistema di protezione chiamato AACS (Advanced Access Content System), osannato dalle major come inviolabile, è stato già violato.
La notizia, pubblicata poche ore fa sul forum doom9, era già on line da qualche giorno su youtube ma si pensava soltanto ad una bufala. Da poche ore invece l'autore ha anche provveduto a rilasciare un tool che permette di rimuovere la protezione aacs dai primi HD-DVD annunciando a breve anche il rilascio del codice.
L'autore del programma, indispettito dalla protezione HDCP, ha realizzato che l'unico modo per poter sfruttare a dovere monitor ad alta definizione e scheda non HDCP compliant, era quella di aggirare la protezione AACS.
In pochi giorni l'autore è riuscito a trovare il modo di recuperare le chiavi che uno dei software per la riproduzione dei contenuti protetti salvava in memoria. Questa prima versione del software è in grado quindi di rimuovere la protezione AACS e di copiare il contenuto sull'HDD del computer.
I limiti per il momento sono ancora molti. Da un lato c'è l'instabilità del programmino che non sempre è affidabile con tutte le configurazioni, almeno stando alle testimonianze dei primi test. Inoltre è indispensabile conoscere le chiavi dei film, che verranno pubblicate a parte.
Per il momento, per il media Blu-ray Disc, la copia personale di back-up è ancora impossibile poiché in quest'ultimo formato il sistema di protezione AACS è accompagnato da un'ulteriore protezione, chiamata BD+, che è ancora al sicuro. Chissà per quanto ancora...
La discussione è disponibile al seguente indirizzo:
http://forum.doom9.org/showthread.php?t=119871
Il video citato prima su youtube è al seguente indirizzo:
watch-v=_oZGYb92isE
Commenti (16)
-
e' solo questione di tempoooo
-
non avevo dubbi...
-
Leggero OT
Peccato che dall'inizio del 2006 il sito italiano non sia più aggiornato. Ottime guide ci sono per elaborazione audio/video. -
Non mi stupisce il fatto che quello che ingegneri hanno fatto con anni di sperimentazioni e milioni di dollari venga crakkato da un (bravo) cracker in casa sua con un mese, forse meno...ma il fatto che li paghiamo noi sui supporti quei soldi buttati....
-
ma il fatto che li paghiamo noi sui supporti quei soldi buttati....
quoto. non sarebbe stato meglio combattere la pirateria mediante l'arma più efficace, ossia sul prezzo? -
A pensar male si fa peccato ....
... ma forse ci si azzecca!
Io non vorrei che le chiavi che uno dei software per la riproduzione dei contenuti protetti salvava in memoria non fossero lì in bella mostra proprio ad aspettare qualcuno che le trovasse.
I motivi ?
Almeno 2 (anche se in contrasto).
MS che così fa sulla psicologia dei clienti : compramio hd-dvd che è crackabile e ce lo copiamo poi tra di noi.
Sony che così fa leva sull'industria: buttiamoci a pesce su BR che è ancora inviolato.
-
Beh è probabile, per dare una sferzata ad un mercato che suscita relativamente poco intreresse....
In questo modo però inimicano utenti per il prezzo di questi protocolli, e case cinematografiche perchè ci rimettono di brutto...in pratica ci guadagnano vagonate sempre e solo loro... -
Originariamente inviato da: volpe71MS che così fa sulla psicologia dei clienti : compramio hd-dvd che è crackabile e ce lo copiamo poi tra di noi.
Sony che così fa leva sull'industria: buttiamoci a pesce su BR che è ancora inviolato.
visto che AACS è il sistema utilizzato anche su bluray di sony, direi che se hanno violato l'uno sia stato violato anche l'altro. Ok, al momento è stato rilasciato il software per hddvd, a breve arriverà anche quello per bluray.
Voglio dire: non è che adesso per magia il formato bluray sia quello a prova di pirata. -
Ho letto il testo dell' autore di questo hack, diciamo che ci ha impiegato molto meno di quello che a suo tempo è successo per il DVD normale e entro pochi giorni cadrà anche per il blu ray (dato che è lo stesso) per opera dello stesso autore o di qualche altro programmatore dato che l' autore ha fornito il codice sorgente..
A questo punto temo che succedereanno 3 cose:
1) Entro breve si troveranno in file torrent con interi film piratati codificati in formato DIVX HD e/o XVID HD o addirittura mostruosi file immagine da 25/30 GB
2) Con la scusa di dover fronteggiare la sorgente pirateria le major aumenteranno il costo dei film sui nuovi supporti che per inciso per quanto ho visto nei Blu Ray era buono fino ad oggi.
3) Le major considerano i supporti ad alta definizione alla stregua di simil master e quindi le nuove uscite di HD DVD / Blu ray dei film più recenti verranno posticipate ulteriormente e il rilascio dei titoli nei nuovi supporti sarà in contemporanea in tutto il mondo, il tutto per evitare danni alla distribuzione al cinema..
Per i supporti vergini... supertassa SIAE e via ...
Ora invece sarei curioso di sapere se visto che buona parte del calcolo necessario alla visione di questi nuovi formati era dovuto al complesso intrecciarsi dei sistemi anti copia una volta rimossi questi dispositivi anti copia le risorse necessarie alla visione dei nuovi supporti saranno inferiori e quindi anche vecchi HTPC con schede non HDCP compliant potranno leggerli fluidamente...
Certo che un solo programmatore ha battuto un codice considerato impenetrabile (comunque nessun codice lo è ) in una sola settimana, battendo schiere di professionisti ultra pagati che ci avrebbero lavorato per anni... no comment... non piangano ora se fuggono i buoi dalla stalla, loro la hanno lasciata aperta. -
Quoto in pieno volpe71: è oramai il solito vecchio gioco, probabilmente solo più politico.
Da un lato faccio si fa vedere che si proteggono i dvd-hd per soddisfare l'industria dei film, dall'altro per assicurarsi vendite importanti (e magari la vittoria dello standard) si sfrutta il solito vecchio trucco, quello di far per magia apparire l'ennesimo crack che di fatto libera i supporti da stupidi vincoli.
Adf essere sinceri ero sicuro che sarebbe finita così, pensavo solo un pò più tardi. Scommettete che se l'hd-dvd comincerà ad ammazzare il BR per magia apparirà un crack, che poi sarà anche iperpubblicizzato, anche per quest'ultimo?