Onkyo: sinto-ampli 7.2 TX-NR717 e 818

Gian Luca Di Felice 27 Marzo 2012, alle 10:29 Diffusori

La casa nipponica ha svelato anche i suoi nuovi sinto-amplificatori Home Theater 2012 di gamma media. Entrambi dotati di amplificazione 7.2 canali, i TX-NR717 e TX-NR818 offrono certificazione THX Select 2 Plus e upscaling 4K, con il 818 che può contare su un chip dual-core

Dopo aver annunciato l'arrivo dei suoi sinto-ampli 2012 di "primo prezzo" (vedi news), Onkyo ha svelato ora i suoi due modelli di fascia media - TX-NR7171 e TX-NR818. Entrambi possono contare su un'amplificazione 7.2 canali con 170W per canale per il 717 e 180W per canale per il 818 e certificazione THX Select 2 Plus. Il fratello maggiore 818 può, inoltre, contare su uscite pre-out fino a 9.2 canali e relative codifiche DTS Neo:X, e Audyssey DSX. Entrambe le macchine sono complete di circuito di upascling dei contenuti Marvell Qdeo fino a risoluzione 4K (4096 x 2160 punti) via HDMI, ma il modello top integra anche un ulteriore chip HQV Vida VHD 1900 "dual-core" dedicato all'upscaling 1080p dei contenuti e un completo menu di calibrazione certificato ISF.

Per entrambe le macchine troviamo connessione Ethernet per la riproduzione dei contenuti in streaming da rete locale (DLNA, UPnP), con tanto di compatibilità FLAC, AAC Lossless e WMA Lossless, oltre all'accesso a vari servizi musicali web e la possibilità di controllare i sinto-ampli via applicazione gratuita "Onkyo Remote" per smartphone Apple e Android. Sul fronte delle connessioni troviamo ben 8 ingressi (con pass-through 3D) e 2 uscite HDMI 1.4, compatibili MHL (per il collegamento A/V di smartphone compatibili) ed InstaPrevue (tecnologia che consente di vedere un'anteprima dei contenuti delle sorgenti HDMI connesse). Dai 2 ingressi USB è possibile riprodurre contenuti multimediali, ma anche collegare direttamente dispositivi Apple (iPod, iPod Touch, iPhone) controllabili via telecomando.

I prezzi sono già stati annunciati in USA e sono di 999 dollari per il TX-NR717 e di 1.199 dollari per il TX-NR818.

Per maggiori informazioni: specifiche TX-NR717 e TX-NR818

Fonte: Onkyo / Engadget

Commenti (19)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ULTRAVIOLET80

    27 Marzo 2012, 10:59

    Interessante l'audyssey xt32 implementato sull'818 (fino allo scorso anno era prerogativa dei modelli top di gamma) mentre non condivido e non comprendo la scelta dell'audyssey 2EQ sul 717 (un downgrade rispetto al 709 da questo punto di vista), che di fatto lo rende molto più simile al 616.
  • davidthegray

    27 Marzo 2012, 14:58

    Il limite maggiore del mio TX-SR808 è che il rendering da USB e da rete è limitato all'audio. In questi nuovi sarà ancora così?
  • riki72

    27 Marzo 2012, 16:16

    Direi solo audio...
    http://www.it.onkyo.com/downloads/2...atasheet_EN.pdf

    [B][I]Wireless Cloud Streaming, Internet Radio, and
    PC-Based Music
    Connecting to your home network using a standard LAN
    cable, the TX-NR818 makes streaming audio and internet
    radio easy. [U]You can also play formats including MP3, AAC,
    Apple Lossless, FLAC, and WMA Lossless stored on your
    PC through your Onkyo home cinema system[/U]. The receiver
    offers easy access to internet radio channels from Last.fm
    and vTuner, plus cloud-based music streaming from AUPEO!,
    Simfy, and MP3tunes*. Wireless networking is enabled with
    an optional UWF-1 Wireless LAN Adapter.[/I][/B]...per i video ti attacchi al ...BDP
  • zoelle

    27 Marzo 2012, 20:54

    uffa!! uno non fà in tempo a gingillarsi con il suo nuovo sintoampli che dietro l'angolo spunta il nuovo modello. Ci vorrebbe un portafoglio a fisarmonica con tanti eurini tra uno spazio ed un altro, ma và bene così!
  • gio1981

    27 Marzo 2012, 22:08

    ci sarà un modello entry level da 300.00 ?? andrà bene x far suonare un kitt di casse Dynavoice Magic con 2 torri F-7EX ?? non vorrei spendere di piu' per un amply !!
    grazie.
  • BlackF1re

    27 Marzo 2012, 23:21

    TX-SR313, da 300 dollari su amazon può fare al caso tuo.

    Personalmente stavo giusto cercando un sintoampli per il mio imminente impianto 5.1, e credo proprio che risparmierò ancora qualcosina per prendermi il TX-NR818
  • gio1981

    28 Marzo 2012, 09:26

    Originariamente inviato da: BlackF1re;3471189
    TX-SR313, da 300 dollari su amazon può fare al caso tuo.

    Personalmente stavo giusto cercando un sintoampli per il mio imminente impianto 5.1, e credo proprio che risparmierò ancora qualcosina per prendermi il TX-NR818


    costa 350.00 da onlinestore (il prezzo + basso che ho trovato) su Amazon.it non c'è !!
    ma è del 2011 ??questi nuovi cosa hanno in piu' ??cos'è il suono 3d ??
    grazie.
  • bianconiglio

    28 Marzo 2012, 09:58

    Se pensi di pilotare le F7 con il 313 secondo me sei fuori strada... con quei soldi devi per forza andare sull'usato. altrimenti ti consiglio di abbassare la cresta con i diffusori.

    Stiamo andando off-topic.

    Con quelle casse di vorrebbe il 717 almeno. (giusto per rientrare in topic)
  • gio1981

    28 Marzo 2012, 13:01

    Originariamente inviato da: bianconiglio;3471375
    Se pensi di pilotare le F7 con il 313 secondo me sei fuori strada... con quei soldi devi per forza andare sull'usato. altrimenti ti consiglio di abbassare la cresta con i diffusori.

    Stiamo andando off-topic.

    Con quelle casse di vorrebbe il 717 almeno. (giusto per rientrare in topic)


    costa 900.00 !!!! su amazon.com, su siti italianoi non l' ho ancora trovato...mi orientero' su modelli piu' vecchi e piu' economici...
  • Manuel_88

    30 Marzo 2012, 10:28

    Per caso sapete quando usciranno i modelli di fascia alta??
« Precedente     Successiva »

Focus

News